Oggi è sabato 6 settembre 2025, 6:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 105 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Nel mondo delle macchine radiocomandate esistono dei driver per il motore di trazione che reggono anche picchi di 40A e in regime continuo 30A.... sono grossi come metà di un pacchetto di sigarette....

http://www.rcitalia.it/rc/index.php/reg ... 04002.html

Potrebbe essere una soluzione....forse....

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
Bari S. Spirito ha scritto:
Domo arigato gozaimasu

Can you translate, please?
:D :D
Bari S. Spirito ha scritto:
Nel mondo delle macchine radiocomandate esistono dei driver per il motore di trazione che reggono anche picchi di 40A e in regime continuo 30A.... sono grossi come metà di un pacchetto di sigarette....

Uhmmm.. Mi pare un pò eccessiva la spesa rispetto a quanto potrei spendere autocostruendone uno con lo schema segnalatomi da Alpiliguri. Peraltro non vedo manopola di regolazione velocità che, probabilmente, avviene attraverso impulsi del pulsante che vedo in basso a dx.!!

Grazie . Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
carthago ha scritto:
Bari S. Spirito ha scritto:
Domo arigato gozaimasu

Can you translate, please?
:D :D

http://lmgtfy.com/?q=Domo+arigato+gozaimasu :wink:
Si scherza, eh.



Bari S. Spirito ha scritto:
Nel mondo delle macchine radiocomandate esistono dei driver per il motore di trazione che reggono anche picchi di 40A e in regime continuo 30A.... sono grossi come metà di un pacchetto di sigarette....


Giuro che non l'ho scritto io! :lol: :lol: :lol:


Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
E' giapponese, ma mi sembrava anche ...sardo!! :D ma dire "grazie" in giapponese è abbastanza lungo!!!


Si non l'hai scritto tu, era la risposta a Despx, da me quotata male :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Un ottimo modello, sia il tram, che l'E.484 (anche se, ad onor del vero, si sarebbe dovuta chiamare E.818: 8 assi motori, 1° modello siffatto, 8 assi totali... Ma le FS non sono mai state rigide in merito, le eccezioni sono più dei casi che seguono la regola!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 20:25 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Bomby ha scritto:
'E.484 (anche se, ad onor del vero, si sarebbe dovuta chiamare E.818: 8 assi motori, 1° modello siffatto, 8 assi totali... Ma le FS non sono mai state rigide in merito, le eccezioni sono più dei casi che seguono la regola!)


Allora E.828!! Dato che la prima serie della famiglia iniziava col 2 !!
Ottimo lavoro, e spazio alla fantasia pur sempre nella verosimiglianza!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 8:31 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Bomby ha scritto:
Il sito è una raccolta di invenzioni, più o meno plausibili, descritte come fossero state vere, tutto qui. Con infiniti indizi sulla falsità di ciò che viene raccontato!
Guardate il disegno: http://www.trainzitaliafoto.com/davinci ... /e125.html è evidente una manipolazione della ruota centrale (cala la definizione!), così come la foto: è evidente un taglia-incolla (si nota un taglio nel mezzo della loco -ingrandite la foto e ve ne accorgete-, ed un binario scompare magicamente...)

questo è bellissimo!! :lol: :lol: :lol: :lol:
e c'è anche una pseudofoto vera :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
lo voglio, ma in livrea MDVE!!!

per quanto riguarda il TEE monocassa, la descrizione dice..
Cita:
Automotrice TEE sviluppata appositamente per gestire la tratta Milano-Vienna via Fortezza-San Candito-Lienz.La trasmissione idraulica agiva su un solo asse per carrello e la velocità massima ottenibile era di ca. 90 Km/h.
Aveva una capienza di 36 posti con buffet e compartimento per i doganieri.
Un confort favoloso per gli anni 60.
Si era partiti dalle 442 binate in servizio TEE, ma l'utilizzo della tratta era così scarso che i passeggeri andavano in depressione.
All'Ing. Egisto Bertazzoni della OM venne allora in mente di utilizzare quel corpo motrice incidentato che da alcuni anni giaceva in deposito a Melzo.
Questa automotrice, esemplare unico (per fortuna) restò in servizio TEE fino alla chiusura della tratta nel 1963.
Vennero poi adibite a scuolabus con la sostituzione dei carrelli con un doppio asse autosterzante posteriore ed uno sterzo a cremagliera non assistito sul davanti


fantastico :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
Stanga-Tibb ha scritto:
Allora E.828!! Dato che la prima serie della famiglia iniziava col 2 !!
Ottimo lavoro, e spazio alla fantasia pur sempre nella verosimiglianza!
Alessandro

Bene Alessandro: se il modello sopravvivrà al ... 1° aprile, lo riclassificherò più giustamente in 828 001! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Inquino nuovamente il topic con una ghiotta novità della nota ditta C.R.A.P. Modelli. Si tratta della poco nota E 434 in versione definitiva, cioè dopo gli esperimenti condotti con la 424 portata a 8 motori. La macchina riproduce un esemplare della serie 002-007 costruita dalla Breda. Come si può vedere il modello rispetta fedelmente lo schema di coloritura d'origine, con la cassa in verde magnolia e isabella e il tetto in castano. I carrelli sono correttamente in bruno. Non ho provato personalmente la locomotiva, ma mi è stato riferito che ha un eccellente funzionamento alle basse velocità. Appunti: verniciatura un po' sbavata qui e lì, tonalità del castano assai migliorabile ma sopratutto pantografi inguardabili nel 2013, da sostituire alla prima occasione con dei 52 di progettazione più attuale.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Se la guardo mi sembra di diventare strabico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
Bari S. Spirito ha scritto:
Immagine


L'avessero fatta davvero, non avrebbe certo sfigurato.

L'estetica, a mio parere, rende bene.

forse anche in grigio perla / blu oceano (tipo treno azzurro)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
aesse61 ha scritto:
forse anche in grigio perla / blu oceano (tipo treno azzurro)

Eh, ci ho pensato anch'io, ma nelle intenzioni delle FS la livrea grigio e blu era una livrea per treni di prestigio, e la 434 avrebbe dovuto invece occuparsi del traffico vicinale. In compenso si provò ad applicarla sulle locomotive diesel che rilevavano i rapidi dove terminava l'elettrificazione, per esempio qui a Bari proseguendo per Lecce o per Taranto. Inutile dire che rimase solo un esercizio di stile. :lol: :lol:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1652
Località: Genova
Ciao a tutti.
Riuppo questo simpatico filetto poiché dopo approfondite ricerche in diverse biblioteche, presso l'Accademia della Frusta nonchè in rete, ho finalmente scoperto che cosa fu il TETRAPILOFRATTORE.

Innanzitutto, una piccola correzione all'intervento postato sull'etimologia della parola, esatto solo in parte.

TETRA = QUATTRO ( e fin qua ci siamo );
PILO = CAPELLO ( volgarizzata poi in PELO o PILO o PILU cfr. Enciclopetia ti Itagliano, C. Laqualunque, Montatori 1947 );
FRATTORE = COLUI CHE FRAZIONA, cioè DIVIDE, TAGLIA o SPACCA;

Ergo, il famigerato apparecchio dalla effimera esistenza, altro non era che un sofisticato dispositivo che consentiva di spaccare il capello in quattro.

Tale apparecchio fu realizzato quale naturale completamento dell'altro sfortunato dispositivo noto col nome di OVULOTRICORINVENITORE.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao a tutti.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 0:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
essendo un assiduo utilizzatore del TETRAPILOFRATTORE, mettiamolo in funzione. :mrgreen:

Bomby ha scritto:
Ora però non ricordo se avesse anche i motori o no... Forse non funzionanti, o funzionanti in numero ridotto (per motivi di assorbimento del pantografo dell'E.444-chioccia?)?



riccardo m ha scritto:
La e 666 era solo un simulacro, quindi privo dei motori, per testare il comportamento dinamico del telaio e dei carrelli a tre assi. Tuttavia, poiché i risultati non furono confortanti a causa dell'eccessiva aggressività dei carrelli, il progetto fu abbandonato.



lo zatterone della E666 era zavorrato a simulare la macchina definitiva ed aveva tutti e 6 i motori T750 al loro posto, di cui i 4 estremi alimentabili dalla E444 di appoggio per poter fare prove dinamiche approfondite.

anche perchè non avrebbe avuto molto senso sperimentare un carrello motore senza la massa e l'effetto giroscopico dei motori........... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAZZA IDEA .... E 848 00unico!
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
aesse61 ha scritto:
Bari S. Spirito ha scritto:
Immagine


L'avessero fatta davvero, non avrebbe certo sfigurato.

L'estetica, a mio parere, rende bene.

forse anche in grigio perla / blu oceano (tipo treno azzurro)


Giuseppe l'hanno fatta eccome, è la 362 per la Slovenia: ce l'hanno oggi la Fer e le Nord.
Questa era la base sulla quale avrei voluto costruirne una senza spararmi 200 euro.
Se ho capito bene queste macchine sono come il porco: da una 424 e una 645 ottieni la 636 (articolo di 30 anni fa) e la 362.
Bravo!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 105 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl