Oggi è martedì 30 settembre 2025, 21:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 139 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2015, 5:33 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1582
Località: Milano
A me piace molto, ottimo lavoro da molta profondità e aumenta il realismo della scena.
Però in effetti quelle fughe verticali non sono proprio il massimo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2015, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
qdp ha scritto:
Però in effetti quelle fughe verticali non sono proprio il massimo...


Si infatti, turbano non poco. Del resto ho la necessità che tutto l'impianto si possa smontare in pochi minuti (è composto da 4 moduli) e lo sfondo segue questa logica. Proverò a mitigare la cosa colorando anche lo spessore del supporto che essendo bianco risalta subito.

Qualche video:

http://youtu.be/GoPbhs8NIl4

http://youtu.be/DUes4oY5GTY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
In una bella giornata di sole è anche piacevole aspettare il locale per rientrare a casa... 8)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 918
Località: Monza
Stazione e magazzino sono autocostruiti o kit?
GD :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
g_demuru ha scritto:
Stazione e magazzino sono autocostruiti o kit?
GD :D


Ciao GD, la stazione è la classica Hornby in resina arricchita con pensilina MKB ed accessori vari. Il magazzino è il Kit MKB in cartoncino tagliato al laser; ridotto a tre campate dalle originali 5 con l'aggiunta di pluviali e basamento.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 918
Località: Monza
Grazie, gentilissimo.
Ciao. GD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2016, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Domenica pomeriggio in stazione...

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2016, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Complimenti per la foto, sembra vera!
Una curiosità: la macchina è stata resa 'singola' o l'hai posta da sola con l'inquadratura ad arte?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Ho risolto il problema della "riga bianca" che si vedeva tra due pannelli adiacenti dello sfondo: ristampando lo sfondo, ho fatto in modo di svoltarlo anche sullo spessore del pannello. Ora la giunzione è molto meno visibile.
Sfruttando poi i supporti dello sfondo, ho fatto in modo che fungessero anche da supporto per i moduli, montati uno sull'altro. Questo mi serve per riporli nell'armadio, o per poterne consentire il trasporto in occasione di esposizione. I pannelli dello sfondo in questo caso fanno anche da protezione laterale.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
E' arrivata la gru!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2016, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Prime esperienze con l'invecchiamento dei carri

Immagine

Immagine

Mano pesante? Forse dovrei procedere con altri lavaggi per ammorbidire l'effetto? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2016, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Se posso permettermi :)

Non hai la mano pesante, ma credo che manchi l'invecchiamento di "base" ovvero tu hai direttamente applicato la sporcatura, ma non hai invecchiato i rotabili.

In questo cse (cisterne) avresti dovuto "ammorbidire" le scritte gialle ed arancioni con un passaggio di bianco molto diluito, avresti così ottenuto un effetto più realistico.

Ciao non arrenderti, piccolo consiglio prima di invecchiare un carro cerca delle foto dei carri reali su internet ed osservali bene, poi cerca di ripetere lo stesso effetto sui modelli.

Buon Lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
alex corsico ha scritto:
Se posso permettermi :)

Non hai la mano pesante, ma credo che manchi l'invecchiamento di "base" ovvero tu hai direttamente applicato la sporcatura, ma non hai invecchiato i rotabili.

In questo cse (cisterne) avresti dovuto "ammorbidire" le scritte gialle ed arancioni con un passaggio di bianco molto diluito, avresti così ottenuto un effetto più realistico.

Ciao non arrenderti, piccolo consiglio prima di invecchiare un carro cerca delle foto dei carri reali su internet ed osservali bene, poi cerca di ripetere lo stesso effetto sui modelli.

Buon Lavoro



Ciao Alex, grazie per i tuoi suggerimenti.
In questi giorni ho approfondito la tecnica, consultando qualche tutorial e trovando su questo Forum questo argomento: http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=63547 in cui (ahimé) non sono più visibili le immagini.

Per fortuna la sporcatura è stata eseguita con acrilici, e quindi penso di poter modificare quanto realizzato abbastanza facilmente.
Tornerò alla carica appena avrò un po' di tempo libero... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Qui trovi qualche foto del lavoro che avevo effettuato.

http://ftlpv.blogspot.it/2008/09/invecc ... abili.html

http://ftlpv.blogspot.it/2008/09/invecc ... atura.html

http://ftlpv.blogspot.it/2008/11/invecc ... ine-e.html

buon divertimento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Valle d'Enrico - variante in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2016, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Continuo ad esercitarmi sull'invecchiamento dei carri. Qui ho cominciato con un lavaggio con bianco diluito, per poi procedere con sporcatura e colature varie....
Il risultato mi piace di più del precedente, la difficoltà sta nel dosare la miscela dei colori (ho usato bruno e nero in parti uguali con un pizzico di terra bruciata), ed il tasso di diluizione.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 139 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl