Grazie a Massimo, Pik e Roberto per le risposte
Massimo, in realtà mi servirebbero le misure reali di gallerie "vintage" della litoranea ligure del lavante, la quale presenta un'estrema varietà di manufatti per forme, materiali e adattamenti. Ma su questa tratta c'è stato anche l'utilizzo del calcestruzzo nelle opere più moderne durante il raddoppio.
Pik, le misure NEM sono molto utili ma non necessariamente inevitabili. Queste norme facilitano molto la progettazione di un plastico passando per le misure reali e adattandole alle misure disponibili in casa, una sorta di standardizzazione
Ok Roberto, diciamo che il formato classico può andare bene
marco_58....non è ansia.... ma, a parere personale, se si vuole fare un lavoro rappresentativo, ben ambientato e armonizzato nel risultato finale bisogna passare dalle misure reali, ridurle in scala ed eventualmente inserire piccoli accorgimenti e approssimazioni tecniche.
Ogni tratta ferroviaria presenta determinate caratteristiche tecniche, infrastrutturali e architettoniche ben definite e se non si considerano si ottiene un plastico per tutte le stagioni, per tutte le regioni, per tutte le linee...insomma , una zuppa!
