Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONI SUL NOSTRO HOBBY
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 12:03
Messaggi: 202
Egr. Mauro non te lo diranno mai esplicitamente ma se leggi quanto sopra riportato "DELLE RUOE E DEGLI ASSALI"
e chiaro che chi usa armamenti da quattro soldi (un poveraccio) o monti un ovale sul tappeto sei escluso dal club
dei ferromodellisti doc e pertanto non devi essere preso in nessuna considerazione perché l'importante è la
perfezione della scala per il perfetto realismo che permette di far circolare rotabili solo su plastici perfetti ovviamente
con armamento di alto pregio e costo.
Continua a divertirti come puoi e non ti badar di loro
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONI SUL NOSTRO HOBBY
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6125
Località: Bruschi
Bravo mauro...
in 28 mq riesci comunque a tenere viva la passione.
Non potrai avere un plastico , ma spero che tu possa montare qualche kit e divertirti a verniciarlo e sporcarlo.
Il plastico o un diorama arriveranno poi , ma tieni accesa la fiammella.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONI SUL NOSTRO HOBBY
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1776
Località: Granducato di Toscana
pippo48 ha scritto:
Egr. Mauro non te lo diranno mai esplicitamente ma se leggi quanto sopra riportato "DELLE RUOE E DEGLI ASSALI"
e chiaro che chi usa armamenti da quattro soldi (un poveraccio) o monti un ovale sul tappeto sei escluso dal club
dei ferromodellisti doc e pertanto non devi essere preso in nessuna considerazione perché l'importante è la
perfezione della scala per il perfetto realismo che permette di far circolare rotabili solo su plastici perfetti ovviamente
con armamento di alto pregio e costo.
Continua a divertirti come puoi e non ti badar di loro
Saluti


CA@@O due soli interventi e si viene subito bollati così .... , se Lei potesse ci darebbe fuoco come la santa inquisizione , mi vanto di non avere amici modellisti come Lei !!!!

Giancarlo Maraviglia (non ciuccio 55)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONI SUL NOSTRO HOBBY
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 454
buonasera a tutti, ma allora esistono modellisti di serie a e di serie b. escludendo il mio caso per ovvi motivi, un modellista molto bravo va lodato e invece un altro che magari sta cercando di imparare qualcosa va al rogo? ma allora esiste il razzismo anche nel modellismo ferroviario.....e di conseguenza i tanti bravi modellisti che mi hanno dato retta nelle mie richieste sono tutti dei co..... e questo forum allora a chi è riservato? ma il buon dio non ci aveva creati tutti uguali? umiltà gente, umiltà. :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONI SUL NOSTRO HOBBY
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 12:03
Messaggi: 202
Egr.Giancarlo non è mio pensiero volere dar fuoco a nessuno ne tantomeno odiare interlocutori di questo
forum, semplicemente ho espresso liberamente una riflessione in argomento che può ovviamente non
concordare con altre visioni e senza intenzione di toccare la suscettibilità di alcuno.
Se poi per esserLe amico bisogna assolutamente pensarla come Lei mi sembra la sua visione un po' limitata
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONI SUL NOSTRO HOBBY
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 21:52 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Magari leggere con più attenzione ciò che Chicco e Giancarlo hanno scritto nell'altro argomento......impegna troppo?
E guarda che far incazzare Giancarlo ce ne vuole, ma quando si travisa il senso di un ragionamento e
si parte subito a spada tratta.......asserendo tra le altre cose che non c'è l'intenzione di far polemica....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONI SUL NOSTRO HOBBY
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1776
Località: Granducato di Toscana
Illustre Signor pippo48 , evidentemente siamo io e capolinea che non possiamo esprimere i nostri pensieri liberamente , tra l' altro in un altro post , visto che lei ci ha subito etichettati nel "... club dei fermodellisti doc e pertanto (tu) non devi essere preso in nessuna considerazione ... ... non ti badar di loro " ma come si permette ?

poi può darsi sia io che ho la visione limitata , ma la sua non è certo panoramica .
buona serata e qui la chiudo !
Giancarlo Maraviglia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONI SUL NOSTRO HOBBY
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
claudio.mussinatto ha scritto:
Bravo mauro...
in 28 mq riesci comunque a tenere viva la passione.
Non potrai avere un plastico , ma spero che tu possa montare qualche kit e divertirti a verniciarlo e sporcarlo.
Il plastico o un diorama arriveranno poi , ma tieni accesa la fiammella.
saluti



E qui casca l'asino....anzi il maialazzo (data la mia stazza)!
Onestamente non ne ho mai preso uno!
Poi i modelli sporcati, non mi sono mai piaciuti (si ho gusti abbastanza strani!)!

Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONI SUL NOSTRO HOBBY
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Poi i modelli sporcati, non mi sono mai piaciuti (si ho gusti abbastanza strani!)!

Ahahaha non sei il solo. Neanche a me! A parte i carri ,quelli mi piacciono sporcati. ma bisogna saperlo fare bene. Ci sono tanti "modellisti" che col gusto di muovere le mani non fanno altro che rovinare le cose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONI SUL NOSTRO HOBBY
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 12:03
Messaggi: 202
Egr.Sig.Giancarlo ho una differente visione di questo hobby rispetto all'ortodossia fermodellistica espressa da alcuni e mi permetto
come se non mi permetto di indicarli come coloro a cui non badare quando nei loro scritti traspare o sia evidente il loro discredito
(se non ironica presa per il fondello)verso altri appassionati che fanno altre scelte, altre strade altre soluzioni come
armamenti: è inqualificabile un modellista che si dota di binari di vecchia generazione in classe 100,comprarli poi con la massicciata
che fa schifo è il massimo dell'ignoranza, uguale utilizzare scambi con deviate larghe per non parlare delle curve che
è completamente fuori dai canoni utilizzare R1 o R2(citate come curve da tram o da ferrovie di miniere)con la conclusione
che allora è meglio comprare i trenini giocattolo che costano meno.
Schemi plastici: ridicoli chi imposta un ovale (se hai poco spazio fatti un diorama a cambia scala da Ho a N o Z)altrimenti giochi
come un bambino e si ritorna ad accennare al giocattolo, inconcepibile poi se ne fai uno di fantasia
così come chi lo dispiega sul tappeto o su di una tavola
Rotabili: non è un vero modellista chi compra una loco o un carro con difformità(sempre di piccola entità)rispetto al reale
modello a meno che con le sue manine non lo modifichi opportunamente se no è additato di incapacità tenendosi
solo dei simulacri
Forum: denigrato da non prendere in considerazione chi ha pochi interventi rispetto a loro che ne hanno parecchi centinaia
A chi poi obbietta (sempre senza offendere)le loro asserzioni subito gli ortodossi del fermodellismo si coagulano a loro difesa
dicendo che non hai letto attentamente, che hai travisato il significato del ragionamento, che la butti in polemica.
Tutti hanno il diritto di esprimere le loro opinioni e concezioni ma anche io continuerò a ribattere anche rudemente (ma
senza astio alcuno)a chi nel proprio punto di vista nega qualsiasi altra possibilità di soluzioni a questo hobby che non sia
quella loro.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONI SUL NOSTRO HOBBY
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 19:23 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 7:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONI SUL NOSTRO HOBBY
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 12:03
Messaggi: 202
Egr.Sig.Giancarlo ho una differente visione di questo hobby rispetto all'ortodossia fermodellistica espressa da alcuni e mi permetto
come se non mi permetto di indicarli come coloro a cui non badare quando nei loro scritti traspare o sia evidente il loro discredito
(se non ironica presa per il fondello)verso altri appassionati che fanno altre scelte, altre strade altre soluzioni come
armamenti: è inqualificabile un modellista che si dota di binari di vecchia generazione in classe 100,comprarli poi con la massicciata
che fa schifo è il massimo dell'ignoranza, uguale utilizzare scambi con deviate larghe per non parlare delle curve che
è completamente fuori dai canoni utilizzare R1 o R2(citate come curve da tram o da ferrovie di miniere)con la conclusione
che allora è meglio comprare i trenini giocattolo che costano meno.
Schemi plastici: ridicoli chi imposta un ovale (se hai poco spazio fatti un diorama a cambia scala da Ho a N o Z)altrimenti giochi
come un bambino e si ritorna ad accennare al giocattolo, inconcepibile poi se ne fai uno di fantasia
così come chi lo dispiega sul tappeto o su di una tavola
Rotabili: non è un vero modellista chi compra una loco o un carro con difformità(sempre di piccola entità)rispetto al reale
modello a meno che con le sue manine non lo modifichi opportunamente se no è additato di incapacità tenendosi
solo dei simulacri
Forum: denigrato da non prendere in considerazione chi ha pochi interventi rispetto a loro che ne hanno parecchi centinaia
A chi poi obbietta (sempre senza offendere)le loro asserzioni subito gli ortodossi del fermodellismo si coagulano a loro difesa
dicendo che non hai letto attentamente, che hai travisato il significato del ragionamento, che la butti in polemica.
Tutti hanno il diritto di esprimere le loro opinioni e concezioni ma anche io continuerò a ribattere anche rudemente (ma
senza astio alcuno)a chi nel proprio punto di vista nega qualsiasi altra possibilità di soluzioni a questo hobby che non sia
quella loro.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONI SUL NOSTRO HOBBY
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6125
Località: Bruschi
ok , ma se non provate a sporcare , almeno i carri , il processo non parte mai..è un cane che si morde la coda; iniziate con i rottami e vedete cosa succede...
per Centu : da quello che descrivi che fai , tu sei un modellista, non un fermo-modellista.
Poi . se vuoi montarti l'ovale ci stà , ma se mi dici che monti i kit , fai le colate di gesso , costruisci un modulo etc etc, mi sembra che hai una idea chiara dell'hobby.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONI SUL NOSTRO HOBBY
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 19:41 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Ho letto più volte gli ultimi interventi cercando di capire cosa potesse aver scosso l'aver scritto di binari montati a terra...
Il riferimento ad altro topic? Mah..
Nel mio piccolo credo che tutti abbiano un ideale, una tipologia di " paradiso aureo" di un futuro plastico e che prendano spunto da modellisti al momento magari più capaci e avanti. Credo infatti che il forum serva proprio al confronto per imparare.Non vorrei mai però che chi ha da insegnare poiché bravo si arroccasse su una posizione di ostentazione... Cioe banale, ma non si nasce " imparati"..Capita raramente ma potrebbe capitare. Poi forse sbaglio...
Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONI SUL NOSTRO HOBBY
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 398
l'importante è divertirsi, il resto non conta 8) ergo:
vi piace sporcare rotabili? oli, pennelli, polveri, smalti e...via!
vi piace elaborare e costruire? plasticard, colla, cutter, limette,motori, minuterie!
vi piace giocare? ovale sul tappeto o tavola, e via!
vi piacerebbe un plastico così cosà con questo con quello? mano ai flessibili e al compensato!
è qui il bello! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 69 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl