Oggi è martedì 30 settembre 2025, 22:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione interna da paura.....
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2016, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2823
Esatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione interna da paura.....
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2016, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
La vela quadra con la freccia a destra... che fantasia!
Se la vela è posa a destra, quindi quadra, la freccia deve indicare verso sinistra...
Poi, in quel segnale la freccia non servirebbe in quanto ile due padelle (tonda e quadra) sono ben distanti fra loro. La freccia si usa qualora sullo stesso stante ci sia la vela quadra a sinistra e tonda a destra, classico esempio di segnale in un marciapiede con due binari, uno per lato, il quale segnale, acceso a sinistra, quindi vela quadra perchè è riferito alla destra (marciapiede a destra) potrebbe trarre in inganno il macchinista del binario a destra del marciapiede che col buio vedrebbe rosso/verde senza distinguere la forma delle padelle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione interna da paura.....
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2016, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2823
Esatto, due assurdità in un unico segnale: un segnale a vela quadra posto a sinistra del binario a cui comanda e la freccia a destra che non esiste nel Regolamento Segnali... :lol:
Ma prima di fare belinate simili perchè non si documentano ? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione interna da paura.....
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2016, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:32
Messaggi: 40
Località: MORSASCO - AL - BUJA - UD
Tz ha scritto:
Certo che se i loro prodotti sono come questo segnale completamente assurdo e avulso dalla realtà siamo ben messi... :roll:

http://www.artandtrains.it/FOTO/Segnali%20HO/segnale%20a%20portale.jpg


:lol: :lol: su richiesta del cliente faccio anche di peggio , per me la soddisfazione del cliente viene prima dei tuoi commenti .

Mandi
Manuel


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione interna da paura.....
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2016, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2823
Per la soddisfazione dei contachiodi... :roll:
Se quella era un'ordinazione è dovere del professionista far notare l'assurdità della scelta... sempre che il professionista ne sia consapevole... :D
E avere almeno il pudore di non metterla a catalogo... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione interna da paura.....
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2016, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 8:51
Messaggi: 825
Località: Agrigento
Scusate ma cosa c'entra la vela quadra, il segnale, la freccia... con l'illuminazione interna delle carrozze.. ? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione interna da paura.....
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:32
Messaggi: 40
Località: MORSASCO - AL - BUJA - UD
alexcap79 ha scritto:
Scusate ma cosa c'entra la vela quadra, il segnale, la freccia... con l'illuminazione interna delle carrozze.. ? :roll:


:D :D Gia, ma qualcuno deve pur fare il perfezionista .

Comunque a certi clienti puoi ben dire che e assurdo , ti rispondono lo pago quindi TZ puoi andare avanti quanto vuoi con la tua idea , se uno vuole una 626 lilla io la dipingo LILLA che a te piaccia o no

Passo o chiudo , se poi hai da commentare l elettronica vai pure

Mandi
Manuel


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione interna da paura.....
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2823
Nessun perfezionismo, qui si tratta di palesi assurdità.

Allora insieme all'assuirdità di quel segnale mettiamoci anche le vetture illuminate a luce blu così non andiamo OT...
Per la mia età non più giovane ricordo perfettamente quelle vecchie vetture a scompartimenti in cui spegnendo la luce bianca si accendeva quella fioca lampadina col vetro blu che soffondeva la luce notturna di un'intensità che quasi non ci si riusciva a vedere in faccia...
Oggi vediamo proporre moderne vetture a salone unico con luci blu da discoteca che illuminano il plastico...
Se quel segnale e quelle illuminazioni sono la nuova frontiera del fermodellismo stiamo freschi... :roll:

Quanto all'elettronica ti dico subito che il controllo digitale delle macchine non mi interessa e l'elettronica di automazione per il mio plastico me la sono realizzata da solo per quello che mi serve così come mi realizzo i segnali e la loro logica di comando, ovviamente fatti in casa senza quasi nessuna attrezzatura, con profilati di ottone saldati a stagno e elettronica anni '70 ma almeno riproducono il reale funzionamento senza alcuna fantasia o assurdità.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione interna da paura.....
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 929
tz permettimi..
a mio modesto parere qui stiamo parlando di illuminazione delle carrozze..
se tu vuoi farci vedere quanto sei bravo o tecnico, a me fa sicuramente piacere perche' amo guardare i vostri lavori con un pizzico di invidia dato che non so fare nulla, pero' ti apri un bel topic tutto tuo.
se hai qualcosa da dire sulle luci,benissimo ma critiche costruttive.
il fatto di intervenire per il gusto di criticare, purtroppo sport nazionale in questo forum, senza aggiungere notizie utili al topic, fa un po' scadere i tuoi interventi.
a mio parere e senza alcuna offesa ovviamente..
renato
p.s. le luci blu le puoi dimmare per cui puoi fare effetto disco o effetto luce di candela.
se hai qualche altro prodotto, ben lieto di ascoltarti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione interna da paura.....
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2823
Io non produco niente, o meglio produco solo per me stesso facendo ciò che riesco a fare con le mie mani e con tutti i miei limiti ultraartigianali.
Ho solo risposto al discorso circa l'elettronica di gestione per plastici sulla quale mi pare abbia gettato una specie di sfida che non raccolgo perchè non necessariamente deve essere a microprocessore perchè così fa più figo...
Circa l'illuminazione carrozze le luci blu alte o basse che siano non esistono più da molti anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione interna da paura.....
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 8:51
Messaggi: 825
Località: Agrigento
Scusa ma chi avrebbe lanciato una sfida? Ma è mai possibile che ad ogni argomento si debba trovare un motivo per mandare in caciara tutto quanto? Qua si parla di illuminazione carrozze, tu te ne esci con una critica riguardo un segnale e altri lanciano sfide?
Io sto iniziando a studiarmi l'illuminazione delle carrozze e quando mi arriva la mail di un nuovo messaggio sull'argomento mi piacerebbe leggere dell'illuminazione. A chi interessano i segnali si iscriverà al topic dei segnali. C'è anche un filetto riguardo i modelli di fantasia. Inserisci li le tue rimostranze sul segnale, nn nel filetto dell'illuminazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione interna da paura.....
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2823
DJSCOOTLARUE -1 ha scritto:
se poi hai da commentare l elettronica vai pure


:roll: mentre riguardo il segnale ho scritto quanto basta (e non solo io...) e non c'è nulla da aggiungere...

Se invece intendi parlare di illuminazione vetture questo è quanto mi son realizzato con pochi € in autocostruzione per vedere cosa riuscivo a fare... non hanno alcun decoder pechè non mi serve (ma si può anche mettere) ma soprattutto non hanno luci fantasmagoriche, sono solo vetture "illuminate" e non "luminose" ovvero che illuminano tutto il plastico quando passano... :roll:

Sono prove realizzate alcuni anni fa ma rimarranno tali visto che fanno molto meno schifo di certe realizzazioni commerciali.

Da notare l'illuminazione riportata anche nei vestiboli che solitamente restano bui così come i cartelli di percorrenza della vettura SNCF e il "dome" della UP...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione interna da paura.....
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 8:51
Messaggi: 825
Località: Agrigento
Ecco già siamo in un post costruttivo e in tema. Tra l'altro avendo parecchi smoothside americani in scala N l'illuminazione del dome mi interessa parecchio.
Però magari spiegaci come hai realizzato l'illuminazione così da far venire voglia agli altri di imitarti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione interna da paura.....
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6743
Località: Regione FVG
alexcap79 ha scritto:
Ecco già siamo in un post costruttivo e in tema. Tra l'altro avendo parecchi smoothside americani in scala N l'illuminazione del dome mi interessa parecchio.
Però magari spiegaci come hai realizzato l'illuminazione così da far venire voglia agli altri di imitarti

Mi associo alla domanda, anche se ho vetture meno "estreme", carrozze normali DB, OBB, FS, SNCF, SBB, quasi tutte tipo Z; ho però anche un piccolo assortimento di vetture letto, dove l'illuminazione sarebbe un po' diversificata e un treno Ep. I (il materiale sarebbe tedesco ma due vetture sono CIWL).

Per restare sulle illuminazioni un po' "strane": mi ricordo, nel lontano 1978, di aver osservato su una X (periodo del grigio ardesia, verosimilmente anche dello IEA) un curioso fenomeno sulle luci interne: se erano state spente a treno fermo, si riaccendevano solo quando il treno ripartiva e lo IEA avea ripreso a girare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione interna da paura.....
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Molto belle l'illuminazione delle carrozze, complimenti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], maniglione e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl