Oggi è martedì 30 settembre 2025, 20:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto plastico binari/scambi
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 13:26
Messaggi: 208
Località: PESCARA
Salve a tutti!
Ho un dubbio sulla posa binari per un eventuale plastico ancora in fase embrionale. Dato che lo vorrei con il falso doppio binario e con un tracciato ad "osso di cane", si pone il problema degli eventuali corti circuiti in corrispondenza degli scambi; in particolare nei cerchi in rosso ed in tutti gli altri punti di contatto:
Immagine
Come posso ovviare a questo problema? Quali sono gli accorgimenti adottabili?
Io vorrei mantenere il falso doppio binario per una questione di circolazione treni..
Alimentazione analogico e digitale.
Ringrazio tutti anticipatamente,
Luca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto plastico binari/scambi
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao
Credo che dovresti isolare le due rotaie dove si incontrano gli scambi.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto plastico binari/scambi
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 13:26
Messaggi: 208
Località: PESCARA
Ciao bruno! Si, sicuramente devo isolare gli scambi ma resta il problema della polarità inversa.. Un treno che passa da una linea all'altra dovrebbe trovare la stessa polarità altrimenti si blocca proprio sullo scambio.. Forse potrei risolvere sezionando il tracciato ma verrebbe complicato..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto plastico binari/scambi
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
In digitale ti serve un modulo di gestione dei cappi, tipo LK200 della Lenz, isolando, ovviamente, gli scambi evidenziati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto plastico binari/scambi
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2005
Località: Trieste
Ciao.
Potresti rendere indipendente il cappio isolandolo da entrambi i lati, e alimentandolo con un interruttore a tre vie, così gli dai la polarità che vuoi.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto plastico binari/scambi
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 13:26
Messaggi: 208
Località: PESCARA
Buone idee, anch'io avevo pensato all'isolamento e a sezioni alimentate a parte....ma se usassi gli scambi Peco electrofrog potrei ricavarci qualcosa ? Potrei migliorare la situazione ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto plastico binari/scambi
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao, nei layout ad osso di cane (doppio binario) o con racchette (binario singolo), per evitare inutili complicazioni elettriche nella stazione bisogna prevedere una tratta con ploarità invertibilie che permetta al resto del plastico di averne una costante. Il tuo è il caso da manuale, in pratica la parte di binario compresa nel modulo quadrato deve essere pilotata da una apparecchiatura capace di invertirne la polarità prima che il convoglio passi da un verso all'altro. Sopra ti hanno già proposto delle soluzioni quindi non le ripeto, semmai, ti do due dritte:

- Il convoglio più lungo dovrà stare interamente nella tratta invertente prima che avvenga l'inversione della polarità.

- Per non creare l'effetto del serpente che si morde la coda, visto che lo spazio c'è, metti almeno un raddoppio in modo da far entrare un treno e farne uscire un'altro.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto plastico binari/scambi
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2016, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2005
Località: Trieste
Con gli electrofrog circuitalmente non cambia niente, ma i veicoli con pochi assi e corti viaggeranno meglio

Mi hanno detto che i plastici nuovi prendono fuoco spontaneamente se si usano codice maggiore di 83 e deviatoi non polarizzati... :lol:

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto plastico binari/scambi
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2016, 18:50 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Se "bruceno" anche quelli coi binari paralleli ai bordi del plastico. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl