Oggi è martedì 30 settembre 2025, 13:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: binari rivarossi nem 120 cod. 83 - consigli
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2016, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9196
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
bigboy60 ha scritto:
Salve,

senz' altro il sistema avrebbe richiesto un' approfondita messa a punto sia estetica, che, principalmente, tecnica, ma continuo a pensare che i concetti base erano e sono assolutamente validi, ossia:

interbinario estremamente contenuto e realistico (52 mm.)

scambi a sistema modulare con modulo da 156 mm., con angolo al cuore piccolo (9'30°) ed ampio raggio (941 mm.) che avrebbe consentito in spazi medi di riprodurre interessanti e realisitiche configurazioni.

L' idea di base era ottima ed innovativa, ma la realizzazione assolutamente insufficiente.

Dal mio punto di vista un sistema così concepito potrebbe avere ancora oggi sbocchi di mercato, magari con la possibilita' opzionale di una bella massicciata in plastica.
In tal modo sarebbe un sistema di armamento "evoluto", ma adatto anche per principianti (o, come me, ...scansafatiche mani quadre) con esigenze "sofisticate".
Allo stato attuale nessun sistema di armamento prevede la possibilita' delle due versioni, ossia con e senza massicciata.
Questo era proprio il concetto su cui si basava il vecchio sistema Roco Line, che a causa delle vicissitudini di Roco, e' sopravvissuto solamente nella versione senza massicciata.

Saluti
Stefano.


Salve a tutti,
scusate se mi ... autocito :lol: :lol: :lol:, ma dopo la bellezza di 6 anni la penso ancora come allora.

davscarna ha scritto:
ciao a tutti questo è un topic che personalmente ritengo tra i più interessanti di tutto il forum...si, proprio perchè spesso si usano certi "toni" in merito a rotabili, sia a trazione che rimorchiati, ma non sepmre si portano avanti discussioni avanzate sul sistema di armamento...bene io sto progettando un plastico, il cui avanzamento al momento è rilegato solo e soltanto allo stadio "virtuale", caratterizzato per la presenza, nella sua interezza, del sistema "Lima NEM120" (occhio che non fu di Rivarossi, quest'ultima ne ereditò la produzione dopo l'acquisizione del 1992...) e, per far ciò, sto portando avanti la progettazione di una "catena di montaggio" per la realizzazione di binari che seguano la geometria costruttiva della serie ivi menzionata. La differenza rispetto alla serie "originale" sta nel profilato della rotaia, nel mio caso codice 75 di Peco, con sistema di fissaggio del binario, realizzato tramite fotoincisione, del tipo "classico" della rete Fs (chiavarde, piastre, ... insomma non il Vossloh o quant'altro presente oggi giorno sulla rete RFI). Per Ottobre/Novembre presenterò su questo forum i primi prodotti realizzati e stavo pensando di sfruttare l'occasione per proporre il prodotto al "grande" pubblico fermodellista. Spero di poter postare entro la fine dell'estate le prime foto delle prime lavorazioni.


Davide, un' osservazione mi sorge spontanea: se vuoi avventurarti nel gia' difficile ambito dell' autocostruzione dell' armamento, perché complicarti ulteriormente la vita con un sistema modulare ?
Realizzare moduli, che debbono essere intercambiabili, mi pare molto piu' complicato che realizzare direttamente i deviatoi o i gruppi di deviatoi gia' completi.
La tua idea, di principio, e' indubbiamente affascinante, ma la vedo troppo difficoltosa dal punto di vista costruttivo.
Mia opinione personale, naturalmente.

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: binari rivarossi nem 120 cod. 83 - consigli
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2016, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
sono 20 anni che sono installati su Tivoli Terme, mai nessuna rottura!
l'unico accorgimento che ho adottato è stato quello di saldare un filo da 1/10mm tra rotaia ed ago
in quanto il contatto elettrico sulla lamella fissata sulla traversina non trasmetteva più in maniera
efficace corrente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: binari rivarossi nem 120 cod. 83 - consigli
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 1:15
Messaggi: 668
Cita:
Davide, un' osservazione mi sorge spontanea: se vuoi avventurarti nel gia' difficile ambito dell' autocostruzione dell' armamento, perché complicarti ulteriormente la vita con un sistema modulare ?
Realizzare moduli, che debbono essere intercambiabili, mi pare molto piu' complicato che realizzare direttamente i deviatoi o i gruppi di deviatoi gia' completi.
La tua idea, di principio, e' indubbiamente affascinante, ma la vedo troppo difficoltosa dal punto di vista costruttivo.
Mia opinione personale, naturalmente.

Saluti
Stefano.


non hai del tutto torto...un sistema modulare richiede una precisione di lavorazione che rispetti il decimo di millimetro, altrimenti è solo fatica sprecata, ma io non ho alcun problema in merito alle lavorazioni, disponendo di accesso gratutio a macchinari a controllo numerico...inoltre sto prendendo la mano nell'interessantissimo e, nel contempo, snervante mondo della fotoincisione...insomma parte tecnica a parte (che, ora come ora, è totalmente in mio controllo) l'idea è spinta dal voler semplicemente far "tornare alla luce" quello che secondo me, merito sopratutto alle geometrie riproduttive, è stato il miglior sistema mai prodotto a livello industriale per la scala H0 (ed è quello che meglio di tutti riproduce l'armamento "tipico" della rete FS)...per fine estate posterò le foto delle prime riproduzioni, al momento posso dire che la cosa mi tiene sveglio la notte (nel senso "buono" del termine...non mi ci riesco proprio a staccare dai progetti CAD) ciao!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl