Oggi è giovedì 1 maggio 2025, 12:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ETR 302 Settebello
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2016, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 30605
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Parte stasera (20:19) da Falconara Marittima l'ETR 302 diretto alle officine di Voghera.


Allegati:
Commento file: Trasferimento ETR 302
Trasferimento ETR 302 del 2016-08-17.zip [9.35 KiB]
Scaricato 429 volte
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 302 Settebello
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2016, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1179
Località: PISTOIA
prima l'Arlecchino
ora
il Settebello

Grazie Fondazione FS


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 302 Settebello
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2016, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2112
Località: Ventimiglia
Verrà anch'esso restaurato?
Non ci speravo più!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 302 Settebello
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2016, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Per me, ma sicuramente per tanti altri appassionati di Ferrovia, oggi è una giornata particolare. L'ETR302 , uno dei 3 "Treni di Lusso" degli anni '60, più noti come "Settebello" ed unico superstite del gruppo, è partito da Falconara (AN) diretto a Voghera per essere degnamente ricoverato in attesa del suo restauro. La "storica" E656.023 si è presa cura di trazionarlo. Quel "Caimano" sembrava sentire la particolarità del servizio e con fare rispettoso ha preso "sotto braccio" quella gloria della Nostra Ferrovia, offesa dai vandali e dalla salsedine. Con passo solenne ha spuntato senza scosse il convoglio che ha imboccato l'"Adriatica" in direzione nord. Grazie a tutte le persone che hanno reso possibile questo ed in particolare la Fondazione FS ed il suo Direttore Ing.Luigi Francesco Cantamessa Armati


Allegati:
ETR302 Falconara.jpg
ETR302 Falconara.jpg [ 150.82 KiB | Osservato 9869 volte ]
ETR302 02.jpg
ETR302 02.jpg [ 160.16 KiB | Osservato 9869 volte ]
ETR302 01.jpg
ETR302 01.jpg [ 161.01 KiB | Osservato 9869 volte ]
E656.023 Falconara.jpg
E656.023 Falconara.jpg [ 160.57 KiB | Osservato 9869 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 302 Settebello
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 2:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2112
Località: Ventimiglia
Grazie delle foto!
Meno male che i vandalismi sembrano limitarsi ai graffiti!
Noto anche i segni di un qualche urto...
Ma la loc. diesel in composizione al treno che cos'era? Si direbe un D443...

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 302 Settebello
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Temo che sarà un lavoro lungo e ahimè costoso, ma sicuramente ne varrà la pena


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 302 Settebello
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1780
Località: la città delle tre T...
Qui si parla di costi...
http://www.repubblica.it/economia/2016/ ... ref=HRLV-5


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 302 Settebello
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 12:50 
Non connesso

Nome: GIOVANNI MANGIA
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:39
Messaggi: 285
Buongiorno.
La notizia è finalmente giunta.
I ringraziamenti ai vertci della Fondazione FS e, consentitemi, anche a tutti gli appassionati che reagirono positivamente
al mio intervento su queste stesse pagine con il quale informavo che il convoglio era pronto con destinazione la "DEMOLIZIONE".
Il loro massiccio intervento scongiurò addirittura la partenza dall'impianto del deposito di Ancona e quindi il trasferimento a
Falconara.
Purtroppo il thread è amdato "disperso".
Speriamo per il futuro.
GRAZIE!!!!

Gianni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 302 Settebello
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 19:09
Messaggi: 298
Voglio aggiungere il mio personale ringraziamento alla Fondazione F.S., ed all'Ing. Cantamessa in particolare, con il quale anni fa ebbi modo di parlare di questo rotabile in tempi "non sospetti", proprio per avere saputo ascoltare e raccogliere la richiesta corale che da anni si levava dal mondo degli appassionati e non per la salvaguardia di questo treno che è patrimonio della cultura nazionale forse più di ogni altro. L'enorme impegno necessario per realizzare ciò che sino ad ieri era solo un sogno, ossia intento di ricostruire anche gli interni secondo la conformazione e l'aspetto originale, rende solo onore e prestigio all'Istituzione che si propone di realizzarlo.
Sono anni che aspettavo questa notizia e ne sono felicissimo!

Un grazie sincero!

Enrico N.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 302 Settebello
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2016, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 969
Località: roma
dove posso aver letto che ci vorranno da 8 a 10 milioni? non me lo ricordo

vi sembra possibile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 302 Settebello
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2016, 6:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1780
Località: la città delle tre T...
Guarda il link postato qualche riga sopra...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 302 Settebello
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2016, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2011, 14:21
Messaggi: 365
p966225 ha scritto:
dove posso aver letto che ci vorranno da 8 a 10 milioni? non me lo ricordo

vi sembra possibile?


Fonte Wikipedia è equivalente al costo di costruzione di 30-36 metri di metro C a Roma... :mrgreen:

Paragoni impropri a parte, significa una spesa di circa 52K€ per posto (190). Su un tempo lungo, 10 anni, non è un investimento esagerato visto che l'idea è di farlo viaggiare. Non dico che si ripaghi al 100% ma se la Fondazione riesce ad accedere a fondi europei e/o coinvolgere sponsor, la spesa è giustificata e abbordabile (e non parlo da appassionato perché personalmente sarei disposto a tassare tutti pur di salvarlo :lol: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 302 Settebello
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2016, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 969
Località: roma
solo per curiosità, quanto costa un ETR610 nuovo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 302 Settebello
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2016, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2011, 14:21
Messaggi: 365
Ho trovato un articolo sulla nuova fornitura a NTV di 8 nuovo Etr strettamente imparentati con i 600/610 (ma non pendolano). Il costo è di circa 57Mil l'uno ma include 20 anni di manutenzione, è difficile fare un paragone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 302 Settebello
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2016, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 969
Località: roma
http://www.ilmondodeitreni.it/blog/2015 ... da-alstom/

gli svizzeri lo pagano circa 27,5 milioni di euro, 30 milioni di franchi sv


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl