Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 20:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107 ... 129  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2016, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
snajper ha scritto:
C'era un piano caricatore?
Dal lato tronco sembra di sì, dalla foto non sembra, anche se la strada dopo il cancello sembra più alta


Dalle planimetrie non sembra esistesse il piano caricatore... ...strano... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2016, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Nei disegni precedenti si parlava di ampliamento del fabbricato viaggiatori... ma credo che alla fine sia stato costruito ex-novo...
Qualcuno ne sa di più???

...ecco i disegni del 1921 del nuovo fabbricato viaggiatori, tipo A, riferiti a Levada, validi in questo caso anche per quello di Quero Vas...

Allegato:
0001 IMG_7126.JPG
0001 IMG_7126.JPG [ 69.04 KiB | Osservato 7530 volte ]


Allegato:
0002 IMG_7127.JPG
0002 IMG_7127.JPG [ 121.15 KiB | Osservato 7530 volte ]


Allegato:
0003 IMG_7128.JPG
0003 IMG_7128.JPG [ 100.34 KiB | Osservato 7530 volte ]


Allegato:
0004 IMG_7129.JPG
0004 IMG_7129.JPG [ 112 KiB | Osservato 7530 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2016, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Due ingrandimenti per apprezzare i particolari dei disegni...

Allegato:
001 IMG_7128.JPG
001 IMG_7128.JPG [ 135.89 KiB | Osservato 7529 volte ]


Allegato:
002 IMG_7128.JPG
002 IMG_7128.JPG [ 147.47 KiB | Osservato 7529 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2016, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Infine due foto dalla rete del 2011
(foto Davetto)

Allegato:
100001 levada 6 maggio 2011 004 foto davetto.jpg
100001 levada 6 maggio 2011 004 foto davetto.jpg [ 100.21 KiB | Osservato 7529 volte ]


Allegato:
100001 levada 6 maggio 2011 005 foto davetto.jpg
100001 levada 6 maggio 2011 005 foto davetto.jpg [ 59.51 KiB | Osservato 7529 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2016, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Della prossima stazione, quella di Pederobba, poi Pederobba-Molinetto ed infine Pederobba-Cavaso-Possagno, ...alcune foto erano già state anticipate qua:

viewtopic.php?f=20&t=64192&start=672


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2016, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Rispetto ai disegni, le finestre del primo piano di entrambi i fabbricati (Levada e Quero-Vas) risultano eseguite in stile differente e con la caratteristica modanatura decorativa ad angoli retti.
Chissà se ciò sia dovuto a ripensamenti in fase di costruzione o di modifiche intervenute negli anni.
Però mi pare di ricordare qualche vecchia cartolina di Quero-Vas nella quale il fabbricato appare di stile uguale allo stato attuale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2016, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
cedro ha scritto:
Nei disegni precedenti si parlava di ampliamento del fabbricato viaggiatori... ma credo che alla fine sia stato costruito ex-novo...
Qualcuno ne sa di più???

Secondo me sono due cose distinte. L'ampiamento di Levada si intuisce dalla pianta disegnata nel immagine "21 IMG_3715_modificata.jpg" e riguarda l'edificio originale (di fatto una casa cantoniera adattata a fermata), mentre la ricostruzione del nuovo e attuale FV, un po' più lontano dal PL, dovrebbe risalire all'immediato dopoguerra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
aln ha scritto:
cedro ha scritto:
Nei disegni precedenti si parlava di ampliamento del fabbricato viaggiatori... ma credo che alla fine sia stato costruito ex-novo...
Qualcuno ne sa di più???

Secondo me sono due cose distinte. L'ampiamento di Levada si intuisce dalla pianta disegnata nel immagine "21 IMG_3715_modificata.jpg" e riguarda l'edificio originale (di fatto una casa cantoniera adattata a fermata), mentre la ricostruzione del nuovo e attuale FV, un po' più lontano dal PL, dovrebbe risalire all'immediato dopoguerra.


Esatto..., come dicevo, anche per me il fabbricato viaggiatori dev'essere stato costruito ex-novo e non ampliato... ...e la conferma potrebbe proprio essere data dalla diversa distanza dal PL...

Prima...

Allegato:
0001 prima.jpg
0001 prima.jpg [ 141.82 KiB | Osservato 7414 volte ]



...e dopo...

Allegato:
0001 dopo.jpg
0001 dopo.jpg [ 188.09 KiB | Osservato 7414 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
cedro ha scritto:
Della prossima stazione, quella di Pederobba, poi Pederobba-Molinetto ed infine Pederobba-Cavaso-Possagno, ...alcune foto erano già state anticipate qua:

viewtopic.php?f=20&t=64192&start=672



Torniamo a Pederobba-Cavaso-Possagno, una chicca...

...secondo l'archivista FS, qui siamo a Pederobba nel 1980... :shock: :roll: :lol:

Allegato:
1980 Save0013.jpg
1980 Save0013.jpg [ 168.8 KiB | Osservato 7413 volte ]


...chissà quante altre informazioni errate ci saranno nelle didascalie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
cedro ha scritto:
cedro ha scritto:
Della prossima stazione, quella di Pederobba, poi Pederobba-Molinetto ed infine Pederobba-Cavaso-Possagno, ...alcune foto erano già state anticipate qua:

viewtopic.php?f=20&t=64192&start=672



Torniamo a Pederobba-Cavaso-Possagno, una chicca...

...secondo l'archivista FS, qui siamo a Pederobba nel 1980... :shock: :roll: :lol:



...chissà quante altre informazioni errate ci saranno nelle didascalie...



Ah... ...per chi fosse curioso, si tratta di Santa Giustina-Cesio... ...che troveremo più avanti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Quello di Pederobba-Cavaso-Possagno è un impianto..., scusate ...era un impianto molto bello, adatto da essere riprodotto in scala..., come molti altri a dire il vero...

...binario di raddoppio/precedenza, scalo merci con asta, ed in più la particolarità di avere il magazzino merci attaccato al fabbricato viaggiatori...

Ecco la planimetria di Pederobba-Molinetto nel 1923:

Allegato:
IMG_7095.JPG
IMG_7095.JPG [ 63.93 KiB | Osservato 7338 volte ]


Allegato:
IMG_7096.JPG
IMG_7096.JPG [ 97.93 KiB | Osservato 7338 volte ]


Allegato:
IMG_7097.JPG
IMG_7097.JPG [ 107.37 KiB | Osservato 7338 volte ]


Allegato:
IMG_7098.JPG
IMG_7098.JPG [ 123.23 KiB | Osservato 7338 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Dimenticavo... ...c'era anche un pollaio in cemento... :shock: :shock:

Allegato:
00 IMG_7105 pollaio.JPG
00 IMG_7105 pollaio.JPG [ 47.38 KiB | Osservato 7338 volte ]


:lol: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 1:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Negli anni '20, Pederobba, era una bella stazione, con due binari.

Cartolina
Allegato:
0002 pederobba-TV1_001.jpg
0002 pederobba-TV1_001.jpg [ 78.92 KiB | Osservato 7337 volte ]


Come abbiamo visto dalle planimetrie, il secondo, servito da marciapiede... è quello di corsa, ...o, viste le velocità dell'epoca, meglio dire "di corretto tracciato".

Situazione che resta praticamente invariata fino agli anni '80...

Foto FS anni '60
Allegato:
0001 Pederobba Save0011.jpg
0001 Pederobba Save0011.jpg [ 55.01 KiB | Osservato 7337 volte ]



Oggi invece è stata trasformata in anonima fermata...

Allegato:
0000 IMG-20150127-00052 Mozzoni.jpg
0000 IMG-20150127-00052 Mozzoni.jpg [ 93.91 KiB | Osservato 7337 volte ]



...dove l'unico binario è stato spostato al posto di quello di raddoppio/precedenza dell'epoca... ...ma le vestigia della vecchia banchina sono ancora evidenti...

Allegato:
0000 IMG-20150127-00053 Mozzoni.jpg
0000 IMG-20150127-00053 Mozzoni.jpg [ 120.7 KiB | Osservato 7337 volte ]


Ultima modifica di cedro il sabato 31 dicembre 2016, 14:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Però la cosa strana, che non sapevo ed ho scoperto come al solito confrontando foto e disegni, è un'altra...

...questa è una foto FS di Pederobba negli anni '80...

Allegato:
0000 1980.00.00-Pederobba-Cavaso-Possagno-foto-FS-n°51.jpg
0000 1980.00.00-Pederobba-Cavaso-Possagno-foto-FS-n°51.jpg [ 192.2 KiB | Osservato 7313 volte ]



Si nota il fabbricato viaggiatori al Km 33+915, sullo sfondo, segnato con la A...

Allegato:
0001 1980.00.00-Pederobba-Cavaso-Possagno-foto-FS-002 r.jpg
0001 1980.00.00-Pederobba-Cavaso-Possagno-foto-FS-002 r.jpg [ 19.4 KiB | Osservato 7313 volte ]



...ma in basso, in primo piano, 600 metri prima c'è un altro edificio, ancora esistente oggi...

Allegato:
0002 1980.00.00-Pederobba-Cavaso-Possagno-foto-FS-003 r.jpg
0002 1980.00.00-Pederobba-Cavaso-Possagno-foto-FS-003 r.jpg [ 21.56 KiB | Osservato 7313 volte ]



Ebbene, era la vecchia fermata di Pederobba al Km 33+320...

Allegato:
0003 fermata km 33+320.JPG
0003 fermata km 33+320.JPG [ 153.65 KiB | Osservato 7313 volte ]



Come per Levada, la vecchia stazione, una semplice fermata, fu sostituita da una nuova...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Non ha stupito molti la vecchia stazione di Pederobba... ...forse ero l'unico che ne ignorava l'esistenza...

...comunque nel gennaio del 1923 era già "catalogata" come fabbricato alloggi...

Allegato:
001 IMG_7095 (2).JPG
001 IMG_7095 (2).JPG [ 90.83 KiB | Osservato 7234 volte ]


Allegato:
002 IMG_7096 (2).JPG
002 IMG_7096 (2).JPG [ 122.49 KiB | Osservato 7234 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107 ... 129  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl