Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 1:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un plastico maiuscolo....guardiamo per imparare...
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2017, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6125
Località: Bruschi
Si , ma la menta è la menta... :P :P :P :P :P
Concordo in pieno.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un plastico maiuscolo....guardiamo per imparare...
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2017, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Cita:
Ma cosa è questa cosa?

Ah si un terrazzamento ferroviario


Mah... Secondo me è una zona nascosta...
Poi , visto che fai tanto le pulci agli altri, commento la foto che hai postato della locomotiva in stazione: in un punto di fermata il ballast è color ruggine dato maggiormente dai ceppi dei freni dei treni che in quel punto si arrestano, ergo, trattandosi appunto di macchina a vapore (ceppi, scolaticci vari) e carri a ceppi, la ghiaia dovrebbe essere praticamente dello stesso colore delle rotaie e invece...? Bianca candida... Wow... è appena passata la rincalzatrice?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un plastico maiuscolo....guardiamo per imparare...
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2017, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1485
Località: ORVIETO Umbria
Vabbè,fateglielo finire 'sto plastico. Quando é impostato,le finiture verranno di conseguenza. :D :D :D :D

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un plastico maiuscolo....guardiamo per imparare...
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2017, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
miramare, quello che mi pare di leggere è un puro e semplice rosicamento, non credo sia la cosa più elegante del mondo, detto con tutta franchezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un plastico maiuscolo....guardiamo per imparare...
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2017, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
tartaruga_veloce ha scritto:

Mah... Secondo me è una zona nascosta...


secondo me no, staremo a vedere, magari tra 400 pagine :lol: :lol:

tartaruga_veloce ha scritto:
Poi , visto che fai tanto le pulci agli altri,


Avete iniziato voi, io ho solo espresso solo un parere, scrivendo comunque che rispettavo l'idea di Claudio e lo confermo, e soprattutto non insultando nessuno, cortesia che non mi è stata mai ricambiata.

tartaruga_veloce ha scritto:
.... commento la foto che hai postato della locomotiva in stazione: in un punto di fermata il ballast è color ruggine dato maggiormente dai ceppi dei freni dei treni che in quel punto si arrestano, ergo, trattandosi appunto di macchina a vapore (ceppi, scolaticci vari) e carri a ceppi, la ghiaia dovrebbe essere praticamente dello stesso colore delle rotaie e invece...? Bianca candida... Wow... è appena passata la rincalzatrice?


l'invecchiamento tu lo fai prima di incollare il ballast ? credo di no, ed allora cosa c'è che non capisci nella frase "È ancora tutto in work in progress e la massicciata è ancora fresca di colla etc." ?

Per Claudio: in realtà il ballast contestato è quello della Woodland Scenics, non quello di Linea Secondaria, che , anche se non perfetto è decisamente migliore, va solo filtrata la polvere.

Per Bomby: non rosico affatto, sarò sicuramente un fermodellista scarso, ma godere di un tracciato così grande con più stazioni, diramazioni, linea elettrica, linea diesel, scartamento ridotto ed addirittura fare cambio trazione nella stazione marklin esattamente come si fa nelle stazioni di confine, fa rosicare forse più gli altri :D

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un plastico maiuscolo....guardiamo per imparare...
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2017, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1497
Località: Brescia
per piacere BASTA!
Siamo partiti da una corretta segnalazione di un bel plastico e siamo finiti in una becera discussione senza senso su chi lo fa meglio. Ma vi rendete conto della ridicolaggine? Poi abbiamo il coraggio di dire che gli stranieri sono peggio! Saranno anche peggio a fare plastici (cosa di cui dubito fortemente), ma sono sicuramente meglio in quanto a serietà.... mai visto in un forum estero (serio) che si parta in quarta su affermazioni insulse e fuori luogo. Basta per favore!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un plastico maiuscolo....guardiamo per imparare...
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2017, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3163
Ma alla fine che ballast avete usato?
Prima, quasi per giustificarvi, affermate di aver usato del materiale di "scarto" e quindi dalla resa non ottimale, poi elencate dei prodotti, che fino a prova contraria, sono validi.
I miei unici due neuroni sono entrati in crisi perché non riescono ad uscire dal dilemma: non è che pur di non ammettere che la posa della massicciata non vi è venuta benissimo vi siete arrampicati sugli specchi?
Delle due, l'una: o avete usato del materiale scadente e avete sbagliato oppure qualcosa non ha funzionato nella posa di prodotti adatti e avete sbagliato!
Non è grave, basta solo capire che un atteggiamento meno spocchioso è preferibile...
Tra l'altro la mia unica sinapsi, una volta trovata risposta a questo problema, ne dovrà affrontare un altro: perchè si è partiti dalla segnalazione di un'opera pregevole e siamo arrivati, come al solito, all'asilo Mariuccia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un plastico maiuscolo....guardiamo per imparare...
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2017, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Posso dire la mia?
Francamente il plastico francese in oggetto non mi fa minimamente rabbrividire, sarà che il forum di LR Presse lo vedo spesso e di lavori del genere se ne trovano a bizzeffe.
Invece le foto del plastico postate da miramare1 le trovo affascinanti, per il ridotto, che adoro, per l'ambientazione mediterranea, più nostrana e per l'originalità di aver riprodotto una tratta a 3 rotaie.
L'unico appunto che muovo è quello che le rotaie e le traverse andrebbero verniciate in maniera da differenziare il colore ruggine delle rotaie dal colore marroncino-grigio delle traverse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un plastico maiuscolo....guardiamo per imparare...
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2017, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
il plastico di loco reveu e' un capolavoro, potra' non essere di proprio gusto ma un capolavoro rimane, capisco che non e' facile accettare che i francesi sono dei maestri ma basta fare un giro sul web o meglio sfogliare qualche volta la rivista loco reveu.... e farsene una ragione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un plastico maiuscolo....guardiamo per imparare...
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2017, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Diego Ricci ha scritto:
Posso dire la mia?
Francamente il plastico francese in oggetto non mi fa minimamente rabbrividire, sarà che il forum di LR Presse lo vedo spesso e di lavori del genere se ne trovano a bizzeffe.
Invece le foto del plastico postate da miramare1 le trovo affascinanti, per il ridotto, che adoro, per l'ambientazione mediterranea, più nostrana e per l'originalità di aver riprodotto una tratta a 3 rotaie.
L'unico appunto che muovo è quello che le rotaie e le traverse andrebbero verniciate in maniera da differenziare il colore ruggine delle rotaie dal colore marroncino-grigio delle traverse.


Grazie Diego, l''invecchiamento è una cosa che sicuramente verrà fatta come si deve :D

Per trenodelsole:

Io leggo TTM e trovo lavori fatti meglio forse perchè amo di più le nostre secondarie per il resto chiudo qui.

Con simpatia ovviamente :D

Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un plastico maiuscolo....guardiamo per imparare...
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2017, 17:00 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
...facciamo che basta?! Questa discussione è la quinta essenza dell'italiano ...che delusione! :shock:
Se si torna in TOPIC bene, altrimenti si chiude!!!

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un plastico maiuscolo....guardiamo per imparare...
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2017, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6125
Località: Bruschi
Per me puoi chiuderlo , tanto non c'è verso di stimolare lo spirito di osservazione,emulazione e autocritica...noi siamo sempre i mejo...come se fosse una gara.
Ma d'altra parte è ormai così il paese, per cui...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un plastico maiuscolo....guardiamo per imparare...
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2017, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 20:58
Messaggi: 435
Provo io a ripartire dall'argomento iniziale.
Il dettaglio è importante? E' più importante veder passare un bel treno (modello), oppure rimanere stupiti dalla precisione con cui si sono riprodotti gli edifici circostanti, la vegetazione, ecc.?
E' preferibile collocare nella giusta epoca le marcature delle carrozze, oppure imbattersi in una serie di deviatoi in perfetta scala?
Credo che ognuno abbia una propria insindacabile scala di priorità e fargli notare che questa non coincide con il pensiero di chi gli risponde, se non è tecnicamente utile al possibile miglioramento dell'opera, sia solo inopportuno.
Ogni dettaglio dà valore a ciò che vi è intorno, oppure ne mortifica il risultato. Ognuno ha gusti e capacità proprie e se queste sono il frutto di un lavoro vanno comunque apprezzate.
Io, per esempio, per vari motivi di spazio e tempo, posso solo dedicarmi alla costruzione di diorami. Su questi non posso far correre treni, per ovvi motivi. Allora il mio concetto di "dettaglio" parte dal ballast, che per me deve essere perfetto. Per me, ho scritto...
Anche perché, se uno si mette per un'ora lungo la ferrovia a guardare i treni che passano, possiamo dire che per 59 minuti guarderà il ballast e per un minuto i treni, per capirci.
Quindi per me il ballast è fondamentale.
Se per gli altri invece è fondamentale qualche altro aspetto, che per me sia insignificante, ma quale lo è?, non posso che essere felice per lui.
Io ci provo, tu ci provi, egli ci prova...ecc.


Allegati:
IMG_8282.JPG
IMG_8282.JPG [ 173.17 KiB | Osservato 3860 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un plastico maiuscolo....guardiamo per imparare...
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2017, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Cita:
È ancora tutto in work in progress e la massicciata è ancora fresca di colla etc.

E allora non mettere foto di roba non finita...!

Stai a vedere che domani posto la foto di un pezzo di legno e poi dico che è un capolavoro... tanto è "work in progress"...!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un plastico maiuscolo....guardiamo per imparare...
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2017, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9185
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Scusate, ma mi devo essere perso un qualche passaggio...
Si parlava del ( bellissimo ... ) plastico francese o di che ?
Stefano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl