tartaruga_veloce ha scritto:
Mah... Secondo me è una zona nascosta...
secondo me no, staremo a vedere, magari tra 400 pagine
tartaruga_veloce ha scritto:
Poi , visto che fai tanto le pulci agli altri,
Avete iniziato voi, io ho solo espresso solo un parere, scrivendo comunque che rispettavo l'idea di Claudio e lo confermo, e soprattutto non insultando nessuno, cortesia che non mi è stata mai ricambiata.
tartaruga_veloce ha scritto:
.... commento la foto che hai postato della locomotiva in stazione: in un punto di fermata il ballast è color ruggine dato maggiormente dai ceppi dei freni dei treni che in quel punto si arrestano, ergo, trattandosi appunto di macchina a vapore (ceppi, scolaticci vari) e carri a ceppi, la ghiaia dovrebbe essere praticamente dello stesso colore delle rotaie e invece...? Bianca candida... Wow... è appena passata la rincalzatrice?
l'invecchiamento tu lo fai prima di incollare il ballast ? credo di no, ed allora cosa c'è che non capisci nella frase "È ancora tutto in work in progress e la massicciata è ancora fresca di colla etc." ?
Per Claudio: in realtà il ballast contestato è quello della Woodland Scenics, non quello di Linea Secondaria, che , anche se non perfetto è decisamente migliore, va solo filtrata la polvere.
Per Bomby: non rosico affatto, sarò sicuramente un fermodellista scarso, ma godere di un tracciato così grande con più stazioni, diramazioni, linea elettrica, linea diesel, scartamento ridotto ed addirittura fare cambio trazione nella stazione marklin esattamente come si fa nelle stazioni di confine, fa rosicare forse più gli altri
Michele.