Ragazzi ci sono riuscito!
Sono riuscito a leggere tutte le 71 pagine di questo fantastico filettONE !!!
Complimenti a tutti per l'elevato contenuto e cercherò di partecipare (passivamente poiché ignorante in materia) alla ulteriore crescita di questa discussione.
Premetto che a me interessa la zona della Pusteria e Venosta con qualche aneddoto sul Brennero (anni intorno al 1925/1935).
Questo per riuscire a far girare qualche composizione abbordabile come lunghezza e come prezzo.
Sono deluso che di 71 pagine quasi 2/3 sono sulle linee della Svizzera e Francesi , ma non si può sempre vincere....
Poiché non è stato menzionato , segnalo che al posto delle WL CIWL Lilliput (che si difendono bene) io ho optato per il set Marklin/TRIX come suggeritomi. Lo trovo di un buon livello e ancora "quasi abbordabile" come prezzo. (Mar 42796 / Trix 24796).
Poiché è in livrea blu (visto il mio spazio temporale) l'alternativa e il prelievo venoso

per le Hobbytrain non si pone.
Metto qui il link al mio filetto che ritengo parte integrante di questo :
http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=93369Rimango in attesa di eventuali sviluppi e segnalazioni di materiale rotabile , chiedendo una delucidazione.
Si parla di bagagliaio Dly OBB per le composizioni relative alla Me-BZ , esiste qualcosa di utilizzabile o modificabile leggermente?
Altra cosa : volendo prendere un'altro bagagliaio Lilliput 3 assi è meglio per quelle zone/tempo che voglio realizzare , orientarsi su un Lilliput 334400 (KPEV ep.I) oppure sul 334401 (DRG ep II) ?
Grazie a tutti.
Michele.