Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 2:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
noboibend ha scritto:
Sul libro dei rotabili di Stefano Patelli edizione 5.2000 a proposito della 545 si dice che è stata dotata del nuovo pittogramma solo su un lato, da GENNAIO 2000. Direi dunque di prendere per buona questa informazione.


quale libro di Patelli ed.5.2000?per caso è l'ultimo volumetto edito da itreni nel lontano 2000?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
Ciao Re 6/6 questo confermo quello che hai scritto:infatti parlando da ex macchinista quando le E.656 passarono alla cargo e poi modificate in E.655 in quel periodo tra noi colleghi le prime di queste macchine che utilizzavamo ( parlo delle E.655 ) abituati a lavorare sulle E.656 ci consigliavamo a vicenda per la potenza ( e in specialmodo la frenatura con il treno che trainava ) che esse ne erano dotate per via della trasmissione ingranaggi sostituita.
Mi ricordo la 401 ( ho le foto ) che era a volte in visione meccanica al'officina di Milano Smistamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
RE 6/6 ha scritto:
E.636.082 ha scritto:
( non è per saperne di piu' ),ma le prime E.656 trasformate in E.655 erano marcate E.656C poi divenute E.655.
Tantovero che il CD Piazzale alla consegna dei libri di bordo e le chiavi ci informava:
Avete un KC ( per la contentezza di Gaspare ) per il trenoN°51xxx.


infatti Walter,non per fare il saputello,ma l unico 656c marcato come tale ,fu il 401 assegnato a Ge Rlo e trasformato nell OML di Milano SM.fu il primo ad essere trasformato con il 23/66 e nell indecisione di cargo di trovarle la giusta immatricolazione, fu per brevissimo tempo(anche per le necessarie prove di prestazione)marcato come 656c.subito dopo venne immatricolato come 655,sua finale classificazione.

inoltre nelle tue foto dei 656 con il doppio logo,sono ritratte unità che erano passate a cargo ma che non erano ancora modificate come gruppo 655.ai tempi della nascita delle divisioni,molte locomotive passarono alla nascente divisione cargo( per i 656)ma formalmente appartenenti ancora nella "vecchia" dotazione FS.
segno inequivocabile che la nascente divisione cargo ricevette le "nuove"locomotive (ovvero i 656)e che gli affibiò subito il logo adesivo xmpr,in attesa di ricevere(come ultimo step per la cargo)la variazione del rapporto,indi il passaggio come 655.

saluti


Ciao Re 6/6 questo confermo quello che hai scritto:infatti parlando da ex macchinista quando le E.656 passarono alla cargo e poi modificate in E.655 in quel periodo tra noi colleghi le prime di queste macchine che utilizzavamo ( parlo delle E.655 ) abituati a lavorare sulle E.656 ci consigliavamo a vicenda per la potenza ( e in specialmodo la frenatura con il treno che trainava ) che esse ne erano dotate per via della trasmissione ingranaggi sostituita.
Mi ricordo la 401 ( ho le foto ) che era a volte in visione meccanica al'officina DL di Milano Smistamento
Erano passate alla Cargo,ma in servis venivano ancora utilizzate alla Viaggiatori o Pax e qui il discorso si farebbe molto complicato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
E.636.082 ha scritto:
Erano passate alla Cargo,ma in servis venivano ancora utilizzate alla Viaggiatori o Pax e qui il discorso si farebbe molto complicato


complicato di sicuro,ma non per me 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Lo sappiamo e questo è bello chiaccherare con gente competente :
non voglio peccare di sapienza;ma se è per quello nemmeno ( modestamente ) per mè se si parla di locomotive

Vado fuori tema ma:
Solo visionando le foto scattate in ogni parte d'Italia ogni foto confrontata in quel periodo se ne puo' fare una storia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
RE 6/6 ha scritto:
noboibend ha scritto:
Sul libro dei rotabili di Stefano Patelli edizione 5.2000 a proposito della 545 si dice che è stata dotata del nuovo pittogramma solo su un lato, da GENNAIO 2000. Direi dunque di prendere per buona questa informazione.


quale libro di Patelli ed.5.2000?per caso è l'ultimo volumetto edito da itreni nel lontano 2000?


Il libro di Stefano Patelli è un elenco completo di tutti i mezzi a motore (escluse le ALn/ALe) esistenti ed esistite alla data del gennaio 2000. Niente foto, solo elenchi, con appuntate anche eventuali caratteristiche subite dalla macchina (svii, incidenti, patacche, livrea xMERDprrr, varie info, ecc). Il libro dell'ETR invece fa parte della serie dei tascabili di quella casa editrice a cui è seguita l'edizione del luglio 2005 (cui si sono aggiunti, nel 2006 e 2010 rispettivamente, i tascabili per i carri FS e privati))

PS, vedo che Zio Walter s'è di nuovo sdoppiato in E 655 e in E636.082 :D ha sdoppiato anche linguaggio, errori grammaticali ed altro ancora :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
walter,i doppi loghi sul frontale(originale e xmpr)era una prerogativa dei soli 655 alla cargo.i 656 avevano o l originale oppure l xmpr.[/quote]

Non è per contraddire ma non ne sono proprio sicuro,a quei tempi i loghi stilizzati erano un po' un casino,le locomotive in base ai depositi di appartenenza venivano affrancati o attaccati alle testate delle locomotive. Come dico spesso cenerano di tutti i tipi.
Apposta di questo devo controllare le foto ( tante ) scattate in quel periodo delle E.656_E.655.[/quote]

Sempre fuori tema:
Parlando di E.655_E.656 XMPR e nei colori originali posto alcune foto

Infatti come dicevo e come da foto era un casino con i loghi.e qualche E.656 al posto del logo FS stilizzato veniva inserito nel frontale un logo non proprio di appartenenza FS (vedi foto E.655.253 ) oppure gia' ( vedi foto E.655.503 ) con logo posizionato non proprio conforme .
Re 6/6 ha ragione che la E.655.401 era di Ge Riv.E' anche vero che la E.655.401 XMPR come altre E.655 in un primo tempo aveva la fascia laterale gialla senza scritta CARGO ( vedi foto E.655.401 a Brescia),poi inseguito ( avendola avuta tra le mani e fotografata ) per un servizio sulla fascia Gialla ara stato inserito la dicitura CARGO stilizzata.
PS alcune foto sono state scattate in un orario serale


Allegati:
Copyrigt.E.655.401.Brescia.forum2G.ArchivioWBonmartini foto WBonmartini...jpg
Copyrigt.E.655.401.Brescia.forum2G.ArchivioWBonmartini foto WBonmartini...jpg [ 203.87 KiB | Osservato 3967 volte ]
CopyrigtE.655.253.LaSpezia CE.-15.12.2004.forum2Garchivio WBonmartini - Foto-WBonmartini.jpg
CopyrigtE.655.253.LaSpezia CE.-15.12.2004.forum2Garchivio WBonmartini - Foto-WBonmartini.jpg [ 216.24 KiB | Osservato 3967 volte ]
Copyrigt-E.655.401.DL Ge.Riv.6.11.2004.forum2G.archivio WBonmartini foto WBonmartini.jpg...jpg
Copyrigt-E.655.401.DL Ge.Riv.6.11.2004.forum2G.archivio WBonmartini foto WBonmartini.jpg...jpg [ 246.37 KiB | Osservato 3967 volte ]
Copyrigt.E.655.503.milanoSmistamentoscalo.forum2G.ArchivioWBonmarini foto WBonmartiny.29.3.2004.jpg
Copyrigt.E.655.503.milanoSmistamentoscalo.forum2G.ArchivioWBonmarini foto WBonmartiny.29.3.2004.jpg [ 156.88 KiB | Osservato 3967 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
E.636.082 ha scritto:
Re 6/6 ha ragione che la E.655.401 era di Ge Riv.E' anche vero che la E.655.401 XMPR come altre E.655 in un primo tempo aveva la fascia laterale gialla senza scritta CARGO ( vedi foto E.655.401 a Brescia),poi inseguito ( avendola avuta tra le mani e fotografata ) per un servizio sulla fascia Gialla ara stato inserito la dicitura CARGO stilizzata.
PS alcune foto sono state scattate in un orario serale


beh, "diciamo"che seguo l evoluzione delle assegnazioni soltanto dal 1993...non proprio da ieri..


per quanto riguarda il discorso fascia gialla e scritta "Cargo" non è proprio cosi:la scritta Cargo all interno della fascia gialla era prevista soltanto nella fascia lato 1°agente,e non lato secondo.nelle tue foto da te postate è giusto che la 401 non c'è l ha lato secondo agente,mentre l ha avuta(queste come altre soltanto quando applicato)lato primo agente.prova a controllare nelle tue foto e vedi se non è cosi,io ho controllato nelle mie foto ed è cosi.
buona serata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
RE 6/6 ha scritto:
E.636.082 ha scritto:
Re 6/6 ha ragione che la E.655.401 era di Ge Riv.E' anche vero che la E.655.401 XMPR come altre E.655 in un primo tempo aveva la fascia laterale gialla senza scritta CARGO ( vedi foto E.655.401 a Brescia),poi inseguito ( avendola avuta tra le mani e fotografata ) per un servizio sulla fascia Gialla ara stato inserito la dicitura CARGO stilizzata.
PS alcune foto sono state scattate in un orario serale


beh, "diciamo"che seguo l evoluzione delle assegnazioni soltanto dal 1993...non proprio da ieri..


per quanto riguarda il discorso fascia gialla e scritta "Cargo" non è proprio cosi:la scritta Cargo all interno della fascia gialla era prevista soltanto nella fascia lato 1°agente,e non lato secondo.nelle tue foto da te postate è giusto che la 401 non c'è l ha lato secondo agente,mentre l ha avuta(queste come altre soltanto quando applicato)lato primo agente.prova a controllare nelle tue foto e vedi se non è cosi,io ho controllato nelle mie foto ed è cosi.
buona serata


E' vero quello che dice RE 6/6 ( è bello parlare con gente competente,mi appassiona sempre piu' ),ma,era anche il modo per distinguere la cabina A con quella B parlando delle E.655 XMPR.
( La E.655.511.assegnata al DL Ge Riv....notando la foto.... min...chia,ha tutte le sabbiere forse perchè era una E.655 ? ) a te' la risposta RE 6/6.


Allegati:
Copyrigt-E.655.511.DLToOrb.forum2GarcchivioW.Bonmartini foto WBonmartini.2005-05-0-25.jpg
Copyrigt-E.655.511.DLToOrb.forum2GarcchivioW.Bonmartini foto WBonmartini.2005-05-0-25.jpg [ 205.08 KiB | Osservato 3905 volte ]


Ultima modifica di E.636.082 il martedì 15 settembre 2015, 11:10, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
noboibend ha scritto:



Il libro di Stefano Patelli è un elenco completo di tutti i mezzi a motore (escluse le ALn/ALe) esistenti ed esistite alla data del gennaio 2000. Niente foto, solo elenchi, con appuntate anche eventuali caratteristiche subite dalla macchina (svii, incidenti, patacche, livrea xMERDprrr, varie info, ecc). Il libro dell'ETR invece fa parte della serie dei tascabili di quella casa editrice a cui è seguita l'edizione del luglio 2005 (cui si sono aggiunti, nel 2006 e 2010 rispettivamente, i tascabili per i carri FS e privati))

PS, vedo che Zio Walter s'è di nuovo sdoppiato in E 655 e in E636.082 :D ha sdoppiato anche linguaggio, errori grammaticali ed altro ancora :x



Kant cado dal però nel vero senso della parola :shock: :shock:

Cos'è questo libro ?non l.ho mai trovato in giro. È vero che è del 2000 ma è pur vero che non ricordo chi lo distribuiva.come è fatta la copertina? Si riesce a trovare ancora oggi?

Ps il buon Walter ha mille Nick sul forum con i nomi più svariati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
E.655.545.Il logo piccolo è rimasto e ha tutte le sabbiere


Allegati:
Copyrigt-E.655.545.DL Ge.Riv-2004-11-06-forum2GarchivioWalterBonmartini - foto Walter Bonmartini.._.jpg
Copyrigt-E.655.545.DL Ge.Riv-2004-11-06-forum2GarchivioWalterBonmartini - foto Walter Bonmartini.._.jpg [ 224.89 KiB | Osservato 3901 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
In fatti come si diceva nella pagina 1...
il Caimano 545 aveva due loghi differenti
per oggi basta cosi'
alla prossima.......


Allegati:
Copyrigt-E.655.545.DL Ge.Riv-2004-11-06-forum2GarchivioWalterBonmartini - foto Walter Bonmartini..0.1.jpg
Copyrigt-E.655.545.DL Ge.Riv-2004-11-06-forum2GarchivioWalterBonmartini - foto Walter Bonmartini..0.1.jpg [ 249.53 KiB | Osservato 3899 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
La 511 era un altra loco di GE RLO. Stranamente gli avevano lasciato tutte le sabbiere intermedie. .chissà come mai. .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
511 e 545 facevano in effetti parte di quel ristretto gruppo di 16 unità (tante ne avevo contate al tempo) che dopo la trasformazione in E655 avevano visto rimontate le 12 sabbiere; 083, 223, 408, 409, 417, 445, 474, 510, 511, 517, 521, 522, 524, 540, 542, 545.
Le 7 ancora in servizio ad oggi (408, 417, 445, 474, 510, 521, 524) le mantengono tuttora, e forse non è un caso che la gran parte di esse sia stata ceduta (per un periodo o in via definitiva) alle varie divisioni regionali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E656 545
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
RE 6/6 ha scritto:
noboibend ha scritto:

Il libro di Stefano Patelli



Kant cado dal però nel vero senso della parola :shock: :shock:

Cos'è questo libro ?non l.ho mai trovato in giro. È vero che è del 2000 ma è pur vero che non ricordo chi lo distribuiva.come è fatta la copertina? Si riesce a trovare ancora oggi?


Stefano Patelli immagino che lo conosci, no? Orbene, in quegli anni (99/2000) scrivevamo sulla Mailing-List (ce le ricordiamo? bei tempi) "Italiatransit" e lui si distingueva per snocciolare le assegnazioni dei rotabili nei depositi che è un argomento che mi è sempre stato a cuore fin dai tempi di Voies Ferrees ed. Italiana poi parzialmente ripresa da TuttoTreno. A me interessavano soprattutto le locomotive da MANOVRA, vero mondo inesplorato da tutto e tutti.
Così un bel giorno Stefano mi disse che stava elaborando un elenco completo di TUTTI i mezzi. Da farsi su carta economica, nessuna fotografia, nessun disegno, nessuna storia particolare. Solo un elenco compiuto di tutti i mezzi. LA vendita avvenne solo per corrispondenza, previo pagamento in anticipo e richiesta via mail.
NE fece anche una seconda edizione mi sembra nel 2005
Ecco la cop
Allegato:
20150915_185445.jpg
20150915_185445.jpg [ 138.53 KiB | Osservato 3868 volte ]


E una pagina "a caso" :D
Allegato:
20150915_185558.jpg
20150915_185558.jpg [ 142.02 KiB | Osservato 3868 volte ]


Non so se si trova ancora in circolazione. Chissà, magari potrebbe intervenire direttamente lui, visto che è della famiglia 2G :wink:

Ps, posso chiederti se ci conosciamo Re 6/6?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl