Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NEL BUIO. Aggiornamenti Orari ponente ligure
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 0:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 1:35
Messaggi: 23
Nei giorni scorsi ho letto gli interventi onore e gloria alle vecchie FS di E 432 030, dove si possono cogliere pareri e gusti diversi sul grigio ardesia e su xmpr, etc. Personalmente condivido quello che sostiene Fulton, ma rispetto anche le idee di ha preferenze diverse, in fondo “de gustibus diputandum non est”…

Però su un punto credo che tutti dovrebbero essere d’accordo (o c’è qualcuno che la pensa diversamente e riesce a trovare qualcosa di positivo anche in ciò?...): mi riferisco naturalmente all’irrazionalità, al collasso della stesura degli orari negli ultimi dieci anni, …..

Il moto è più veloce verso la fine…. ora la situazione sta precipitando paurosamente.

Non mi sembra sia più il caso di limitarsi a generici commenti in negativo…Bisogna farsi sentire, fare qualcosa...

Gli aggiornamenti entrati in vigore il 18 giugno segnano l’ennesima pugnalata alla Genova Ventimiglia. Per chi, ostinatamente come me si rifiuta di prendere un IC per andare da Finale a Genova P.P, gli unici rimasugli vagamente accettabili (turandosi il naso) erano il reg 11365 delle 9,21 (1 ora e 23’ di percorrenza ) o i successivi 3965 e 11369 (con tempi di percorrenza leggermente inferiori).

Ora ecco che stamattina scopro che partendo alle 9.21, con delle piano ribassato, arrivo a Principe alle 11.01 (1h ’40); e a seguire anche gli altri regionali – che erano già IR – hanno preso tutte le fermate da Savona a Genova e financo Vesima…

Dunque...un’ora e Quaranta da Finale a Genova P.P, con un Reg per S.Stefano Magra, che, quanto a ragionevolezza della relazione, per noi è come dire che va a “Cà di Bagascia” .

(……..Estate 1995…. 47’ minuti in media con gli IR sulla stessa tratta…se non 44’ con un espresso…)

Io conosco di vista uno degli impiegati dell’ufficio orari di Principe, forse lo vedrò fra qualche giorno, ma tanto anche in altre occasioni le risposte alle domande che faccio sono sempre state ultra generiche e con un modo di porsi tra il volersi scusare e la promessa che alla lunga tutto andrà meglio… Mi domando che cosa ci sia dietro a tutto questo e da chi arrivino le disposizioni per fare delle porcate simili.

Una persona che ha preso il riviera dei fiori al mattino, ed è tornata con lo stesso Ec al pomeriggio mi ha riferito di aver viaggiato in piedi per totale mancanza di posti. Per forza, se vai fino a Imperia , San Remo… come fai coi reg?.... Per contro, il 33806 da me preso a PP. alle 18.17 presentava parecchie vetture semivuote…quando quel treno, da IR Mi-Ventimiglia, in partenza da PP alle 18.20 era sempre uno dei più pieni… Obiettivo centrato?... Ma ci sono ancora obiettivi?… o tutto ciò non è più semplicemente frutto di un sistema che si sta progressivamente disgregando e sfaldando?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
effettivamente i regionali sono impraticabili e gli ic hanno percorrenze sempre più compromesse dal traffico del nodo genovese.

d'altra parte nel trtto tra albenga e ventimiglia i servizi regionali sono quasi inesistenti, senza contare che molte stazioni minori hanno completamente perso i servizi diretti per ge che sono sempre stati "turnati", nel senso che un diretto fermava a laigueglia ma saltava cervo, quello dopo viceversa e così via..
non capisco perchè la tratta sv-sestri abbia un treno ogni mezz'ora più ic e ir mentre noi dobbiamo prendere l'ic o la macchina.

leggevo su itreni l'articolo sul nodo di genova, dove si dice che i treni a lunga percorrenza avranno l'interscambio a voltri con i reg .... questo vuol dire che chi dorà andare a principe dovrà trasbordare a voltri su un reg. che magari farà anche palmao multedo e via di francia arrivando a principe quaranta minuti dopo?
tanto vale andare in macchina e stare in coda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Mah... vorrei parlare in dissenso.
Non sono un orarista FS, ma conosco abbastanza la materia e soprattutto sono un viaggiatore... per di più ligure.
Ok, esistono molti problemi, ma da qui a dire che negli ultimi 10 anni gli orari sono fatti sempre peggio mi sembra un'enormità, anzi, l'esatto contrario di quello che personalmente rilevo.
Il fatto che da Finale a P.P. si voglia a tutti i costi evitare un IC, fra l'altro, mi sembra poco.. serio. Mi fermo qui per non offendere nessuno, ma mi sembra innegabile che sia necessario un "riposizionamento" verso servizi più costosi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
l'orario migliore è stato quello del 2003.
c'era ancora l'ic cycnus, gli ir non facevano sestri e voltri, ogni ora un treno serviva anche cervo laigueglia e ceriale, gli ic stavano tutti sotto le due ore e cinque.

Genova-Finale...sono si e no 70 km..pagare il supplemento per metterci tre quarti d'ora.. e mettercene un'ora e dieci con il reg. è uno scandalo! neanche quando si passav da Varigotti e Noli ci si metteva così tanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Mah... veramente l'applicazione della tariffa IC non dipende dal tempo di percorrenza ma dalla "qualità" del viaggio nel suo complesso. Tu lo troverai scandaloso, io però no. Non volermene per questo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 1:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 1:35
Messaggi: 23
Per me bisogna tornare a 10 anni fa, non solo al 2003….


Poi, so bene come sono andate storicamente le cose tra Genova e Savona… ma anche in campo ferroviario dobbiamo litigare?..(senti, poi che un genovese voglia…”riposizionarsi su servizi più costosi” mi pare un po’ strano…… Ma noi del ponente ci fate pagare il suppl IC! mica voi pagate…

Non è solo da finale, anche da savona è la stessa… possibile che per fare 43 km bisogna per forza prendere un IC??

Poi: un’ora e dieci finale – Genova…:
Ma guarda il caso del diretto 2883 dell’estate 1995 che ho qui sott’occhio: 1e 2 classe, con le X, in 54’ da finale a Genova.
Nell’ultimo orario, con vetture medie distanze, eravamo arrivati a 1h ’23.
Con questo aggiornamento siamo scesi alle piano ribassato tutta 2cl, (tanto la prima è ormai comunque indecorosissima) e cosa ci vuole da finale a Genova?:
UN’ ORA e QUARANTA. E pensa se un giorno sto meschinetto di treno ti facesse un banale ritardo di venti- venticinque minuti??!!…..

Ale Sasso dice:
Mah... veramente l'applicazione della tariffa IC non dipende dal tempo di percorrenza ma dalla "qualità" del viaggio nel suo complesso. Tu lo troverai scandaloso, io però no. Non volermene per questo.
La “qualità” del…..??!!.... senti… ma parli sul serio o te la stai ridendo alle spalle dei ponentini?.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
ebbè sì! per avere le vetture z con scritto "intercty"plus sulle fiancate vale la pena di pagare, magari trenitalia potrebbe mandare le foto a qualche rivista di tuning, sai che figurone con quei tamarri che al massimo assettano la punto?!

dal nostro punto di vista vediamo solo che i treni per ventim. partono sempre ai 17 da principe ma arrivano a destinazione ogni anno dieci minuti più tardi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Vabbé, io ho espresso la mia opinione, non volevo prendere in giro nessuno. E resto di tale opinione.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: luca nannini e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl