Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 9:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: stazione di Carbonin: colore corretto
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 18:55 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Il carro G105 da me fotografato nel lontano 1990!!

Immagine

Immagine

Questo invece è il probabile relitto del carro SFD a Dobbiaco. Si trova vicino ad una ex casa per ferrovieri in adiacenza alla variante della strada per Cortina, la foto è dell'anno scorso ma è ancora lì (almeno lo era fino ai primi di agosto...)

Immagine

Dovrebbe trattarsi di uno dei carri chiusi senza garitta con aeratori, tipo G102-104.

ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stazione di Carbonin: colore corretto
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 agosto 2009, 18:46
Messaggi: 24
Località: Treviso
ecco le foto di Dobbiaco, belle quelle dei carri merci, eh! si, quello di Cortina lo ricordo, quello a Dobbiaco dovrebbe esserci ancora e comunque questo inverno ci andrò e lo andro a ....trovare!
la prima del gennaio 1986
Immagine
questa è del gennaio 1984 e scusate le figure gogliardiche e un po' disfatte...ma si era ad oltre -20°C.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stazione di Carbonin: colore corretto
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 agosto 2009, 18:46
Messaggi: 24
Località: Treviso
questa è del gennaio 1997
Immagine
e questa è sempre di gennaio 1986
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stazione di Carbonin: colore corretto
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 agosto 2009, 18:46
Messaggi: 24
Località: Treviso
e per finire vi posto questa foto di fabbrica raffigurante dall'interno la cabina di guida dell'elettromotrice...naturalmente SFD!
l'altra è un esperimento non più concluso della costruzione della stazione di Cortina del lontano 1989, lo so i colori non sono gli originali, ma avevo a disposizione del colore per ceramiche ..solo giallo..e il fabbricato viaggiatori e quello prima dell'ampliamento..e poi mi sono messo a cotruire via via gli altri...mi sa che per le prossime olimpiadi invernali a Cortina lo ricostruirò come al vero....
saluti a tutti.
Podestagno

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stazione di Carbonin: colore corretto
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Cercando stazioni qua e là ho trovato questo link http://www.artefascista.it/trento__fascismo__ar.htm dove c'è la definizione di "Azzurro Savoia" per un colore simile a quello originale di Carbonin. Possibile ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stazione di Carbonin: colore corretto
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 agosto 2009, 18:46
Messaggi: 24
Località: Treviso
Che dire..tutto è possibile perchè le foto un poco travisano i colori reali (vedi condizione luce, ombre, esposizione e "tipo" di macchina fotografica e pellicola),la mia macchinetta dell'epoca non era il massimo, potevano aspettare un po' ad abbattere la stazione che la tecnologia si evolvesse; direi, comunque, che la tonalità dell'azzurro della foto si avvicina molto a quella di Carbonin; mi viene anche da pensare al colore: più che azzurro penso ad un celeste.La stazione di Ospitale era certamente più chiara di quella di Carbonin, il colore è ancora reperibile (oh!...non raschiatelo tutto adesso, eh!?). Così a memoria la tonalita più corretta era quella della parte più in ombra della mia foto rispetto al lato frontale più colpita dalla luce e un po forse sovraesposta. Certo ripeto non era l'azzurro di Ospitale e comunque ....Avanti Savoia!
arrivederci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stazione di Carbonin: colore corretto
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 19:34 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
ciao
grazie per le foto di Dobbiaco, presto (spero...) mi torneranno utili!!!
e complimenti per la realizzazione dell'impianto cortinese... :wink:
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stazione di Carbonin: colore corretto
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Tiro su il filetto per informarvi che la scorsa settimana ero in Pusteria ed ho visto e fotografato il famoso carro di Dobbiaco, visibilissimo dalla strada per Cortina.
Non sono però riuscito a vedere il telaio, nonostante l'erba bassa e secca, anche perchè sembrerebbe interrato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stazione di Carbonin: colore corretto
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Ecco una foto del relitto.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stazione di Carbonin: colore corretto
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 18:57 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Grazie Diego della foto al "relitto" !
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stazione di Carbonin: colore corretto
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Prego!
E' strana comunque la perversione dell'appassionato, perchè personalmente ho sbavato più sul "relitto" buttato nel prato che per tutta la ferrovia della Pusteria, con i bellissimi Flirt (su cui ho viaggiato l'anno scorso).
Sarà il fascino indissolubile dello s.r.!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stazione di Carbonin: colore corretto
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 7:51
Messaggi: 15
Qualcuno ha news dell'utente Podestagno, che vedo che è rimasto attivo solo da agosto a ottobre 2009?
Mi piacerebbe riciclare alcuni suoi scatti per questo racconto fotografico che tratta anche la Ferrovia delle Dolomiti:
http://www.stagniweb.it/Foto6.asp?File= ... e=50&Col=5
e magari chiedergli se ne ha altri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stazione di Carbonin: colore corretto
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Io possiedoo un articolo pubblicato nel 1920 sulla rivista del TCI, un libretto di cartoline dei primi anni di servizio, varie altre cartoline di epoche diverse e alcuni documenti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl