aiupira ha scritto:
Ahahahahahahahah. Ancora qualcuno che crede che "l'uomo morto" sia un sistema di sicurezza!!!
Nel periodo di transizione tra Nessun dispositivo di sicurezza (tranne l'rs) e l'SCMT Fs tentò l'installazione dell'Uomo Morto con la riottosità di alcuni ferrovieri che temevano di perdere il costoso privilegio del doppio agente. Non era il massimo della vita ma intanto era meglio che niente. Evidentemente tu facevi parte della categoria dei "meglio schiattare che pigiare un pedale o un pulsante"

O forse hai/avevi altri e più nobili motivi per osteggiare l'uomo morto in attesa di qualcosa di più performante? Prenditi tutto il tempo che vuoi per rispondermi.
Evidentemente non hai mai viaggiato su un mezzo attrezzato con il vigilante e ancor più chiaramente non conosci minimamente la normativa e gli studi di numerose asl e università su questo dispositivo.
Cita:
Si vede che te ne intendi di ferrovia e di sicurezza!
Mai scritto da nessuna parte che m'intendo di ferrovia e di sicurezza. Dove l'hai letto che sarei un esperto in questi settori?? Prenditi tutto il tempo che vuoi per rispondermi.
Quando uno per sua stessa ammissione non conosce bene ciò di cui sta parlando, farebbe una figura infinitamente migliore stando zitto!
Cita:
Torna a guardare i treni su youtube che è meglio per tutti!
Non mi pare ci siamo conosciuti da qualche parte. Per cui t'invito gentilmente ad indirizzare i tuoi consigli su come passare il tempo libero a tua sorella, o tua madre, o tuoi parenti, o i tuoi amici, ma non a me. Grazie a nome di tutti e prenditi tutto il tempo che vuoi per rispondermi.
Visto che non ci conosciamo di persona, ti invito cortesemente a polemizzare con me quanto vuoi ma a lasciar perdere madri, sorelle, parenti e amici perché io non li ho assolutamente tirati in ballo e non mi sembra che denoti una grande educazione.
Cita:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Risposta fornita col mio PC a legna del 2005 con winzozxp07, nel tempo libero dal lavoro.
