***** ha scritto:
Prima di internet un ........ il tunnel?
*****
OMISSIS (è inutile quotarlo ....)
Premetto che ho preferito non entrare mai in questa discussione, soprattutto dopo il mio ultimo intervento nella precedente versione del Forum, poiché come sostenevo allora (e continuo a sostenere oggi) l'unico modo per zittire certe persone è non raccoglierne le provocazioni.
Comunque, da informatico, posso tranquillamente asserire che per quanto riguarda i francobolli, io li uso, poiché con questi "chiari di luna" è meglio inviare una lettera per posta "ordinaria" che non tramite posta elettronica, poichè è molto facile che le mail possano essere filtrate e monitorate, nel lungo cammino che percorrono da un server ad un altro, da sedicenti organizzazioni governative e non (vedi i recenti sviluppi FCC-FBI sul CALEA).
Inoltre vuoi mettere il piacere di leggere un bel quotidiano, di qualsiasi colore politico possa essere, o di leggere un bel libro, invece di cecarti gli occhi su un monitor a cercare tra le pagine WEB?
Per non parlare delle transazioni on-line ...... SSL o cosa per esso non sarà mai sicuro al 100% (leggasi gli ultimi accessi a siti istituzionale statunitensi da dove hanno prelevato migliaia di codici di carte di credito), per cui si corrono più rischi ad utilizzare la carta di credito che a ritirare i soldi allo sportello ..... (personalmente non utilizzo l'home banking o le carte di credito su internet, prepagata a parte, per questo e per altri motivi).
Qualunque cosa si possa supporre per il futuro, credo proprio che le merci dovranno continuare a viaggiare via terra, soprattutto nelle medie e brevi distanze (e per brevi intendo 200-300 km, che non sono pochi....) per cui aumentare la capacità di trasporto su ferro non potrà che fare bene.
Per quanto riguarda tutti i possibili altri risvolti, sia tecnici che politici o ambientali, spero che chi di dovere abbia fatto tutte le opportune considerazioni.
Questo è il mio ultimo intervento in merito, e ****, o come cacchiarola lei si chiami, può insultarmi quanto vuole, visti i suoi precedenti nei miei riguardi nell'altro Forum, ma, come allora, continuerò a non replicare alle sue provocazioni.
Un saluto da una persona di sinistra, che non condivide il modus operandi degli attuali nostri politici, di qualsiasi schieramento essi possano essere, ma che ama il progresso.
Gianni