Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 18:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 129  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Comunque le cose continuano a migliorare...

Calalzo - Pieve di Cadore
1960
Foto FS

Tre bellissime foto (un po' storte ma le ho lasciate così) che mettono in evidenza la zona della nuova rimessa locomotive (...l'edificio non fu mai costruito) con la nuova piattaforma girevole, da 21 m, installata dalla parte opposta di quella vecchia...
…posizione che generava nei macchinisti terrore… ...diciamo cautela… nell'entrare in piattaforma per non finire di sotto...

Allegato:
a Calalzo - Pieve di Cadore 1960 foto FS.jpg
a Calalzo - Pieve di Cadore 1960 foto FS.jpg [ 134.7 KiB | Osservato 8457 volte ]


Allegato:
b Calalzo - Pieve di Cadore 1960 foto FS.jpg
b Calalzo - Pieve di Cadore 1960 foto FS.jpg [ 119.13 KiB | Osservato 8457 volte ]


Allegato:
c Calalzo - Pieve di Cadore 1960 foto FS.jpg
c Calalzo - Pieve di Cadore 1960 foto FS.jpg [ 113.12 KiB | Osservato 8457 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2774
Località: Legnano (MI)
Bellissime chicche come sempre Cedro!
effettivamente la piattaforma fu posta in un luogo un po', come dire, infelice! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
cedro ha scritto:
adria express ha scritto:
E la "linea giardino", come era poeticamente chiamato il primo binario tronco....



...all'epoca c'era ancora la TELVE...

Allegato:
Calalzo - Pieve di Cadore anni 60 foto FS.jpg


Da noi teroni c'era la TIMO...mentre la SADE ci affratellava. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Mattia646 ha scritto:
Bellissime chicche come sempre Cedro!
effettivamente la piattaforma fu posta in un luogo un po', come dire, infelice! :)



Da alcune foto viste sul libro, sul bellissimo libro, di Roberto Tabacchi, "Belluno-Calalzo 1914-2014 Una ferrovia tra le Dolomiti del Cadore", (che consiglio a chi non l'ha già comprato, di prenderlo..., costa poco e vale tanto..., e poi basta rinunciare ad un vagoncino...!!!), la vecchia rimessa, già distrutta durante la Grande Guerra, e la "piccola" piattaforma girevole, erano situate più o meno dove le ho indicate con le frecce gialle...




Allegato:
Calalzo - Pieve di Cadore 1960.00.00 anni 60 foto FS n° 25233.jpg
Calalzo - Pieve di Cadore 1960.00.00 anni 60 foto FS n° 25233.jpg [ 98.91 KiB | Osservato 8438 volte ]



Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
adria express ha scritto:
cedro ha scritto:
adria express ha scritto:
E la "linea giardino", come era poeticamente chiamato il primo binario tronco....



...all'epoca c'era ancora la TELVE...

Allegato:
L’allegato Calalzo - Pieve di Cadore anni 60 foto FS.jpg non è disponibile


Da noi teroni c'era la TIMO...mentre la SADE ci affratellava. :mrgreen:



STIPEL, TELVE, TIMO... ...e le altre non me le ricordo...

Allegato:
telve.jpg
telve.jpg [ 22.35 KiB | Osservato 8437 volte ]


SADE... ...nome tristemente famoso perché legato alla tragedia del Vajont...,
...e su Longarone ci torneremo perché ci sono una ottantina di foto, proprio a cavallo della tragedia...



Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
A Calalzo di Cadore, a circa 800 m s l m, la neve di certo non si faceva desiderare...

1960 foto FS

Allegato:
Calalzo - Pieve di Cadore 1960.00.00 foto FS.jpg
Calalzo - Pieve di Cadore 1960.00.00 foto FS.jpg [ 144.21 KiB | Osservato 8434 volte ]


..ma il mitico Vnx 806.213 era lì, su un tronchino in entrata al piazzale di Calalzo, ligio al dovere e pronto a qualsiasi chiamata...

Allegato:
Vnx 806 213 Calalzo - Pieve di Cadore anni 60 foto FS (2).jpg
Vnx 806 213 Calalzo - Pieve di Cadore anni 60 foto FS (2).jpg [ 115.01 KiB | Osservato 8434 volte ]


Allegato:
Vnx 806 213 Calalzo - Pieve di Cadore anni 60 foto FS.jpg
Vnx 806 213 Calalzo - Pieve di Cadore anni 60 foto FS.jpg [ 127.04 KiB | Osservato 8434 volte ]



Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1439
Orca! Quindi il Vnx806 213 era già presente a Calalzo negli anni '60!
Ero convinto fosse arrivato più tardi in sostituzione del Vn 806 710.

Foto davvero preziose e suggestive! Grazie!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...ancora neve...

Allegato:
0000.00.00 Cadore foto FS.jpg
0000.00.00 Cadore foto FS.jpg [ 150.17 KiB | Osservato 8300 volte ]


Allegato:
ALn 772.0000 0000.00.00 Cadore foto FS.jpg
ALn 772.0000 0000.00.00 Cadore foto FS.jpg [ 139.34 KiB | Osservato 8300 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Calalzo 1962

Particolare di una foto, con la pubblicità dei Baci Perugina sulle pareti del magazzino merci... ...e sullo sfondo gli impianti della Ferrovia delle Dolomiti dove a destra si vede l'inizio della rampa che portava alla stazione di Calalzo Paese... ...ancora per due anni...


Allegati:
Calalzo - Pieve di Cadore 1962.00.00 foto FS part.jpg
Calalzo - Pieve di Cadore 1962.00.00 foto FS part.jpg [ 78.42 KiB | Osservato 8291 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Calalzo 1962
Magazzino merci e impianti della Ferrovia delle Dolomiti.

Bella anche la doppia comunicazione lato Belluno a Calalzo FS... ...ovviamente oggi è sparito tutto!

Allegato:
Calalzo - Pieve di Cadore 1962.00.00 foto FS .jpg
Calalzo - Pieve di Cadore 1962.00.00 foto FS .jpg [ 100.87 KiB | Osservato 8222 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Calalzo 1962

Fabbricato Viaggiatori

Foto FS

Allegato:
Calalzo - Pieve di Cadore 1962.00.00 foto FS.jpg
Calalzo - Pieve di Cadore 1962.00.00 foto FS.jpg [ 88.25 KiB | Osservato 8212 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Calalzo 1962

Panoramica... ...dall'alto...

Foto FS


Allegato:
Calalzo - Pieve di Cadore 1962.00.00 foto FS (2).jpg
Calalzo - Pieve di Cadore 1962.00.00 foto FS (2).jpg [ 113.26 KiB | Osservato 8202 volte ]


Allegato:
Calalzo - Pieve di Cadore 1962.00.00 foto FS (3).jpg
Calalzo - Pieve di Cadore 1962.00.00 foto FS (3).jpg [ 139.03 KiB | Osservato 8202 volte ]


Allegato:
Calalzo - Pieve di Cadore 1962.00.00 foto FS (4).jpg
Calalzo - Pieve di Cadore 1962.00.00 foto FS (4).jpg [ 134.52 KiB | Osservato 8202 volte ]




Certo che una volta i treni facevano proprio schifo...:
- le carrozze tutte diverse tra di loro...
- poi con colori diversi...,
- con i finestrini che si aprivano
- ...e poi bagagliai e postali...,
- carri merci su tronchini
- e sui binari della stazione...!
- ...con vetture ferme e "parcheggiate", ad occupare binari
- ...con diesel puzzolenti...

E poi, le stazioni?
- ...piene di binari...
- ...e di scambi,
- piene di gente per manovrare,
- ...per accudire le macchine,
- ...per i bagagli,
- ...per la posta,
- ...per le merci...

- ...un casino insomma...

Per fortuna oggi gira un unico treno in un unico schema di colore su un unico binario con un unico macchinista... ....ed anche con un unico passeggero... ...e zero scambi, zero manovre, zero piattaforme, zero posta, zero merci, zero bagagli, ...e zero gente che lavora...


Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 31981
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
cedro ha scritto:
...e zero gente che lavora...
Appunto, questa è la grande conquista!
La gente che lavora bisogna pagarla e per pagare la gente bisogna avere i soldi ..........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 7:11
Messaggi: 331
Grazie per queste meravigliose foto!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1439
Fantastiche davvero queste foto!

Nella penultima si vedono diversi veicoli molto interessanti:
da sinistra un bagagliaio postale DUI96000, seguito da un bagagliaio DI86000 o simile.

E sul binario successivo una rara centoporte a cassa di legno con bagagliaio (BDz)! :shock:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 129  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl