mai tardi ha scritto:
Ho ormai raggiunto la soglia dei 70 (anni) e se pemettete vorrei dire la mia su quanto fino a questo momento è stato detto nel forum. ..............................
Io saluto e ringrazio l'amico fermodellista che ha fatto questo intervento perchè, oltre alla pacatezza con la quale esprime i suoi concetti sul fermodellismo, fa trasparire quel senso di intangibile magia che la nostra passione deve (dovrebbe .....

) portarsi sempre con se.
Il fatto che siamo ormai abituati a misurare, soppesare, confrontare, confutare, criticare, puntualizzare ecc....ecc..... lo confermano gli interventi riguardo al riferimento "stipendio" fatto dal nostro amico ........ Sterile puntigliosità che porta solo ad "aria fritta" mentre il pensiero espresso da chi scrive è di ampio respiro e parla di cuore, della magia che ti trasmette un oggetto e viverla intimamente con serena piacevolezza.
Questo non vuol dire assolutamente, secondo me, che non si debba tener conto delle enormi possibilità che le nuove tecnologie ci hanno messo a disposizione (ANZI .... tendere sempre a migliorarsi) ma che nei nostri "piccoli mondi" (parlo da plasticista logcamente ....) è stupido usare "un peso e due misure" .......... mi spiego meglio:
Si va , per esempio, a misurare con il micrometro millesimale la cornice dei finestrini di una vettura e poi si vedono massicciate che hanno una pezzattura che è paragonabile, se non superiore, a quella della testa di un omino Preiser oppure cercare il "realismo" ( ???????

) facendo strisciare il pantografo su fili di contatto che al vero sarebbero di sezione maggiore di un "tubo Innocenti" ........ Tuutto sbagliato? NOoooooo ...... basta usare un pizzico di polverina magica (
"ingrediente" che, già noto alla maggior parte dei plasticisti è poco noto ai collezionisti/scatolari e completamente sconosciuto ai "contachiodi" : )
A mio modo di vedere, l'amico che scrive, ci parla di un ingrediente che, utilizzato in giuste dosi, può farci tornare a godere pienamente della nostra passione e cioè quella "magia" che non tiene conto di troppi paramentri tecnici e che se quando guardavamo con "occhi bambini" il nostro trenino .... fuori scala, grossolano, ecc...ecc.... era la "base della ricetta", oggi ci servirà a godere pienamente di quanto possiamo disporre oggi che, logicamente, auspichiamo sempre più fedele al reale, tecnicamente valido e bello da vedere.