La 940.006 era di fabriano ma dislocata a foligno e aveva la scritta Res. Foligno (c'è stata fino a qualche anno fa).
I carri pietrisco Sagi non li realizzò per il mofer ma era una della 4 residenze con cui la ditta fece uscire i carri.
La macchina da manovra E323.004 era assegnata alle OGR.
Nel primissimo periodo post bellico le OGR ebbero assegnato un SVT 137 "Amburghese Volante" usato per il trasporto operai durante la ricostruzione del ponte sul Chiascio a Bastia Umbra.
Una delle Br52 toscane (non ricordo il numero) fu inviata alle OGR di Foligno per sperimentare un bricatore a nafta.
L'E666 era assegnato alle OGR.
alcuni carri merci usati per trasporti interni fra officine (quando ancora le merci viaggiano su rotaia).
le macchine da manovra tipo 214, D143 e 245 avevano come deposito quello compartimentale se erano di stanza a foligno (quindi
Ancona) oppure quello di appartenenza in caso di "supplenze" (tipo i D143: Roma o Terni)
Le Gr471 usate per le monovre allo zuccherificio erano di Fabriano o Terni
La Gr 835.166 non ricordo se subì il cambio residenza o rimase quella di Terni (fu l'ultima 835 in servizio in Italia fino a febbraio '84)
C'è anche un 207 assegnato: appena pesco il numero lo posto
ciaociao
PS: quando mi viene in mente altro, scrivo...