Oggi è sabato 9 agosto 2025, 8:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 463 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Indubbiamente preferisco un'apertura più difficoltosa piuttosto che le vistose fessure. :wink: Non è che tutti i giorni sto ad aprire il modello, mentre gl'occhi vengono deliziati giornalmente dalla resa eccezionale del modello stesso. :D :wink: Os.Kar non è certo immune da peccati o piccoli difettuci, quindi non santifichiamo chi non è santificabile. (Ma che ho detto?!? :? :?: 8) :mrgreen: :lol: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 10:14 
Io non le ho ancora prese, volevo prenderle e metterci il decoder. Non c'è come sulle produzioni più recenti e più decenti lo sportellino nel sottocassa con lo spazio per il decoder?
Mi sembra strano.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
No, lo sportellino non c'è.

Il sottocassa della motrice è occupato dal motore e dalla trasmissione. Tutta la circuiteria, vista la trasparenza del modello, è nel sottotetto (ben sopra il bordo superiore dei finestrini), quindi anche il decoder va li (altrimenti avresti probabilmente dei fili in vista oppure un vigoroso aumento di costo per un circuito stampato flessibile e complesso).

Aggiungo che le istruzioni accluse sono sufficentemente chiare e dettagliate relativamente all'apertura ... a mio giudizio la storia sulla difficoltà di apertura è una leggenda metropolitana... è facile o difficile esattamente come tantissimi altri modelli, diventa complessa se non si consultano le istruzioni.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Zampa di Lepre ha scritto:
No, lo sportellino non c'è.

Il sottocassa della motrice è occupato dal motore e dalla trasmissione. Tutta la circuiteria, vista la trasparenza del modello, è nel sottotetto (ben sopra il bordo superiore dei finestrini), quindi anche il decoder va li (altrimenti avresti probabilmente dei fili in vista oppure un vigoroso aumento di costo per un circuito stampato flessibile e complesso).

Aggiungo che le istruzioni accluse sono sufficentemente chiare e dettagliate relativamente all'apertura ... a mio giudizio la storia sulla difficoltà di apertura è una leggenda metropolitana... è facile o difficile esattamente come tantissimi altri modelli, diventa complessa se non si consultano le istruzioni.

Ciao
Ecco professore senza firma! le sue dettagliate descrizioni.Consiglio!!Non usate il cacciavite, pena rottura dei ganci, poi vediamo come chiudete le ginture!Io ho aquistato il modello(E non parlo per sentito dire) e sono liberissimo di esporre la mia esperienza.Se a lei zampa di lepre non gli vanno bene i miei suggermenti puo passare oltre che qui non tutti sono al suo altissimo livello di smontaggio rotabili.
Secondo me lei ragiona per partito preso, oppure la Ale803 la vista solo in vetrina o lei la espone in vetrina, dunque prima si documenti e si informi meglio che non è una leggenda metropolitana.
Una soluzione potrebbe essere di venderle sia digitalizate che senza decoder.
Ciao

Andrea Campedelli

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
enrico1979 ha scritto:
Indubbiamente preferisco un'apertura più difficoltosa piuttosto che le vistose fessure. :wink: Non è che tutti i giorni sto ad aprire il modello, mentre gl'occhi vengono deliziati giornalmente dalla resa eccezionale del modello stesso. :D :wink: Os.Kar non è certo immune da peccati o piccoli difettuci, quindi non santifichiamo chi non è santificabile. (Ma che ho detto?!? :? :?: 8) :mrgreen: :lol: )
Io non sto santificando nessuno, (come invece penso che spesso si fa su questo forum)ma ritengo la soluzione di Os.Kar sulla ALn 772 ottima o sbaglio??


Ultima modifica di andrea 64 il venerdì 6 novembre 2009, 16:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
andrea 64 ha scritto:
enrico1979 ha scritto:
Indubbiamente preferisco un'apertura più difficoltosa piuttosto che le vistose fessure. :wink: Non è che tutti i giorni sto ad aprire il modello, mentre gl'occhi vengono deliziati giornalmente dalla resa eccezionale del modello stesso. :D :wink: Os.Kar non è certo immune da peccati o piccoli difettuci, quindi non santifichiamo chi non è santificabile. (Ma che ho detto?!? :? :?: 8) :mrgreen: :lol: )
Io non sto santificando nessuno, (come invece penso che spesso si fa su questo forum)ma ritengo la soluzione di Os.Kar sulla ALn 773 ottima o sbaglio??


Andrea non posso giudicare personalmente perchè non ho la 772 (Credo intedessi dire questo modello, visto che la 773 deve ancora uscire). Ho sentito solo voci come la tua sul metodo molto semplice adottato per lo smontaggio del modello, tutto qui.
Ciao! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 7:13
Messaggi: 334
Località: Sossano (VICENZA)
Salve a tutti, avrei una domanda riguardante l'installazione del decoder sulle varie loco.... Ma otre all'Etr 500 quali modelli hanno lo sportello per per l'installazione del decoder? Grazie1000.
Gaetano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 21:52
Messaggi: 390
Località: Selargius CA
Le Aln 772 OsKar (decoder a 21 pin, senza fili)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
andrea 64 ha scritto:
Ecco professore senza firma! le sue dettagliate descrizioni.Consiglio!!Non usate il cacciavite, pena rottura dei ganci, poi vediamo come chiudete le ginture!Io ho aquistato il modello(E non parlo per sentito dire) e sono liberissimo di esporre la mia esperienza.Se a lei zampa di lepre non gli vanno bene i miei suggermenti puo passare oltre che qui non tutti sono al suo altissimo livello di smontaggio rotabili.
Secondo me lei ragiona per partito preso, oppure la Ale803 la vista solo in vetrina o lei la espone in vetrina, dunque prima si documenti e si informi meglio che non è una leggenda metropolitana.
Una soluzione potrebbe essere di venderle sia digitalizate che senza decoder.


Andrea ... che Le devo dire, quella è la Sua esperienza, nulla da dire anzi ... grazie per gli ulteriori suggerimenti.

La mia di esperienza è diversa ... su 9 confezioni su cui ho operato (1 mia e 8 di amici e colleghi fermodellisti) non ho riscontrato problemi. Fortuna ?

Rilegga bene il mio intervento ... non mi pare che ci sia nessun riferimento a Lei... oltretutto era una risposta a DRG (immediatemente sopra) per chiarire il discorso dello sportellino. Sicuramente quando mi riferivo a persone "che non leggono le istruzioni" non potevo avere in mente Lei che proprio un paio di post prima aveva descritto dettagliatamente l'operazione.
Perchè mai si è sentito così chiamato in causa ?

Lei mi definisce "professore senza firma" ... la ringrazio per il professore ... in quanto al resto il mio Nick esiste su queste pagine da quando esiste questo forum ... Lei non mi conosce ? Sarà forse perchè scrivo solo quando ritengo di avere qualcosa da dire di utile per gli altri o quando cerco aiuto per qualche problema?

Ma non per la mia, volutamente, scarsa partecipazione credo di meritare meno rispetto di Lei che, per quanto mi riguarda, si è firmato per esteso solo nel messaggio di cui sopra.

Ritengo quindi che ci sia stato un malinteso e spero che ora sia superato ... se così non è mi scriva in MP ... magari ci chiariremo meglio, sopratutto senza annoiare gli altri partecipanti al filetto. Sono a Sua disposizione.

Cordiali saluti

Alessandro Becchetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Zampa di Lepre ha scritto:
No, lo sportellino non c'è.

Il sottocassa della motrice è occupato dal motore e dalla trasmissione. Tutta la circuiteria, vista la trasparenza del modello, è nel sottotetto (ben sopra il bordo superiore dei finestrini), quindi anche il decoder va li (altrimenti avresti probabilmente dei fili in vista oppure un vigoroso aumento di costo per un circuito stampato flessibile e complesso).

Aggiungo che le istruzioni accluse sono sufficentemente chiare e dettagliate relativamente all'apertura ... a mio giudizio la storia sulla difficoltà di apertura è una leggenda metropolitana... è facile o difficile esattamente come tantissimi altri modelli, diventa complessa se non si consultano le istruzioni.

Ciao
Carissimo Alessandro(mi bastava anche il nome),
con il suo intervento qui sopra quotato, lei afferma in parole povere che chi si lamenta e un ignorante perche non legge le istruzioni, oppure e un emerito racconta palle!Io non ho scritto non comprate la Ale 803 di MdF by Big Models(come spesso leggo sul forum) perche non si apre, ma ho messo in evidenza come pure tutto treno, la rivista che ci ospita che il modello e ostico ad aprirsi.Le da cosi fastidio!
Mi spieghi come mai i suoi 8 amici si sono rivolti a lei per aprire il modello?Forse dopo un tentativo andato a vuoto per il problema citato sopra!
Ripeto secondo me e un difetto grave e spero che Big Models sistemi.
Alessandro, io credo che lei meriti il massimo del rispetto, ma con questo non l'autorizza a dare del bugiardo a chi invece tentava di dare consigli per non rovinare il modello.
Senza polemica e senza rancore :wink:

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Mamma mia!!! In vita mia non ho conosciuto un ambiente tanto velenoso quanto quello di noi fermodellisti che frequentiamo questo forum. Se 2+2 fa 4 quanta materia su cui lavorare per un buono psicologo. C'è da pensare, c'è tanto da pensare. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 1:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
gferrara ha scritto:
Salve a tutti, avrei una domanda riguardante l'installazione del decoder sulle varie loco.... Ma otre all'Etr 500 quali modelli hanno lo sportello per per l'installazione del decoder? Grazie1000.
Gaetano

Le Aln di OsKar, l'ETR500 di ACME,gli elettrotreni ed automotori DR/DRG/DB di Lilliput, senza contare le soluzioni particolari come quelle dismaontare la carbonaia delle loco a vapore tipo 740 e BR58 di HRR. Il non dover smontare un modello per inserirci il decoder, dovrebbe essere uno standard non una splendida eccezione. Tutto ciò senza togliere niente alla splendida realizzazione di MdF, però spero che in futuro tenga conto di questa richiesta neis uoi prossimi progetti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Quanto sono belli i Märklin e gli Hag che si smontano con 2 viti e a spesso anche con una.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Anch'io li apprezzo tanto per questo, ma mi è stato spiegato perchè su modelli del genere non si può fare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 7:13
Messaggi: 334
Località: Sossano (VICENZA)
Miura ha scritto:
Anch'io li apprezzo tanto per questo, ma mi è stato spiegato perchè su modelli del genere non si può fare.




Ciao Miura, mi potresti gentilmente spiegare perche' non si puo' fare?
Grazie.
Gaetano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 463 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario Durandi, salva65 e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl