Cita:
In riferimento alla vetrina immagino però che una volta montati i vetri e completata deve avere anche un gran bel peso. Come l'appenderai?

Non ho capito se tutti i pezzi sono stati acquistati già nelle loro dimensioni finite oppure li hai poi dovuti tagliare e bucherellare per gli incastri. In una foto si vedono dei pezzi di metallo sulle tavole, cosa sono?
Si, prima di montarla a parete, la voglio pesare. In effetti gia adesso il suo peso non è indifferente (inconveniente del truciolato).
I pezzi di metallo sono dei reggipensile invisibili regolabili sia in altezza che in profondità. La regolazione avviene, a mobile montato, dall'interno a mezzo di due viti.
Sono simili ai classici reggipensile da cucina ma sono piatti e si montano dietro al mobile (quindi invisibili). La scheda tecnica dichiara che possono sopportare pesi fino a 65Kg l'uno.
Nel mio caso ne utilizzo 4 posti a 60cm uno dall'altro.
Si agganciano sul classico binario che si usa, appunto, per pensili della cucina.
Le tavole orginali erano:
3 da 250x30 cm
1 da 100x30
1 da 100x20
2 da 250x30 le ho fatte tagliare in strisce da 200x10 (da cui i 6 ripiani)
1 da 250x30 in 200x15 (ripiani superiore ed inferiore)
quella da 100x30 in 2 da 77,4x15 (montanti laterali)
quella da 100x20 in 2 da 73.8x10 (rinforzi posteriori)
per il fondo, sempre in negizio ho preso il nobilitato bianco dello spessore di 3mm.
La parte più impegnativa e lunga è la preparazione delle singole tavole che consiste nella foratura con disco di arresto di profondità montato sulla punta per l'innesto dei perni di legno e la foratura che garantisce il corretto inserimento delle viti.
I 4 reggipensile, vengono fissati: 2 lateralmente ai montanti laterali e 2 lateralmente ai rinforzi posteriori (come si nota nella foto fatta prima dell'assemblaggio).
Ognuno è dotato di 4 perni del diametro di 10mm che dovrebbero garantire un solido supporto al peso dichiarato dal costruttore.
Alessio (DL23).