Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
Sto realizzando un ulivo. Struttura in filo elettrico intrecciato, innesto di teloxis, saldatura a stagno e spennelllatura finale con pastela ottenuta dal miscuglio vinavil/talco. In attesa dell'essiccazione del composto l'ho poggiato sul mio plastirama...speriamo bene :roll:


Allegati:
IMG_0001r.jpg
IMG_0001r.jpg [ 48.51 KiB | Osservato 5232 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Cosa sto facendo?
Purtoppo nulla, è dal mese di maggio che non riesco a continuare i lavori sul plastico, mi sta accadendo di tutto, l'ultima deviazione è dovuta alla rottura di un tubo dell'acqua sotto il pavimento di una delle stanze del mio appartamento e a tutte le conseguenze del caso.
Ogni volta che penso al plastico mi si attorciglia lo stomaco; se continuo così non riuscirò mai a terminarlo.

Saluti
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 settembre 2008, 7:03
Messaggi: 103
Località: Roma
In attesa di iniziare i lavori veri e propri sto finendo di attrezzare la stanza del futuro plastico...
Dopo aver autocostruito una scrivania ed un pensile, sono arrivato alla bacheca che conterrà alcuni rotabili e composizioni...

Le misure sono 200 x 77,8.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ancora non è completata. Devo finire di fissare il pannello posteriore e montare i ganci di supporto. Poi ordinerò i vetri.
Saranno due vetri scorrevoli, nella penultima foto si possono notare le guide in alluminio.

Alessio (DL23).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Bravo Alessio, un lavoro da vero professionista, mi fai tornare indietro di almeno 35 anni, quando avevo costruito anch'io la mia vetrina. Un saluto e ancora complimenti, Gianni.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1158
x DL23

Ottimo lavoro. Gran bella vetrina. :shock:

Mi diresti, per cortesia, anche l'altezza, il tipo di legno, lo spessore e la distanza tra i ripiani che hai usato? :oops:

Ti ringrazio :wink:

Buona domenica a tutti

:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 settembre 2008, 7:03
Messaggi: 103
Località: Roma
Grazie per i complimenti :oops: ,

Le tavole che ho usato sono quelle classiche di truciolato rivestito dello spessore di 18mm. Le ho viste in tutti i negozi di brico nelle misure più svariate, le mie le ho prese dove si va "in caso di casa" :wink:
Tra un ripiano e l'altro ci sono 9cm netti mentre la lunghezza utile di ogni ripano è di 200cm.

L'altezza totale è 1,8 x 8 + 9 x 7 = 77,4cm
La larghezza totale invece è 200 + 1,8 x 2 = 203,6cm

Le guide per le ante in vetro le ho prese sempre nel medesimo posto e sono di alluminio lunghe 200cm e alte 2cm. Per la larghezza sono due canali larghi 1cm l'uno dove troveranno alloggio i carrellini che incollerò alle lastre di vetro.
Appena le avrò a disposizione posterò altre foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
Sempre per riporre i modelli, senza stare ogni volta a rimetterli nelle loro scatole mi sono costruito questa:
Contiene 12 carrozze super protette in modo da essere trasportate anche in giro per plastici...
In questa riporrò il mio Romulus quando sarà completo, gli ho fatto anche la scritta davanti 8)
Immagine
Immagine

Dopo aver fatto un po di pratica con questa scatola penso che anche il mio prossimo lavoro sarà una vetrinetta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1158
:shock: :shock:

Però mi fate stare male nel vedere i vostri lavori di alta qualità :evil: non ho parole. Anche la valigetta porta rotabili è una meraviglia.... invidia suprema :cry:

In riferimento alla vetrina immagino però che una volta montati i vetri e completata deve avere anche un gran bel peso. Come l'appenderai? :?

Non ho capito se tutti i pezzi sono stati acquistati già nelle loro dimensioni finite oppure li hai poi dovuti tagliare e bucherellare per gli incastri. In una foto si vedono dei pezzi di metallo sulle tavole, cosa sono?

Grazie per le info

:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 settembre 2008, 7:03
Messaggi: 103
Località: Roma
Cita:
In riferimento alla vetrina immagino però che una volta montati i vetri e completata deve avere anche un gran bel peso. Come l'appenderai? :?

Non ho capito se tutti i pezzi sono stati acquistati già nelle loro dimensioni finite oppure li hai poi dovuti tagliare e bucherellare per gli incastri. In una foto si vedono dei pezzi di metallo sulle tavole, cosa sono?


Si, prima di montarla a parete, la voglio pesare. In effetti gia adesso il suo peso non è indifferente (inconveniente del truciolato).
I pezzi di metallo sono dei reggipensile invisibili regolabili sia in altezza che in profondità. La regolazione avviene, a mobile montato, dall'interno a mezzo di due viti.
Sono simili ai classici reggipensile da cucina ma sono piatti e si montano dietro al mobile (quindi invisibili). La scheda tecnica dichiara che possono sopportare pesi fino a 65Kg l'uno.
Nel mio caso ne utilizzo 4 posti a 60cm uno dall'altro.
Si agganciano sul classico binario che si usa, appunto, per pensili della cucina.

Le tavole orginali erano:
3 da 250x30 cm
1 da 100x30
1 da 100x20

2 da 250x30 le ho fatte tagliare in strisce da 200x10 (da cui i 6 ripiani)
1 da 250x30 in 200x15 (ripiani superiore ed inferiore)
quella da 100x30 in 2 da 77,4x15 (montanti laterali)
quella da 100x20 in 2 da 73.8x10 (rinforzi posteriori)

per il fondo, sempre in negizio ho preso il nobilitato bianco dello spessore di 3mm.

La parte più impegnativa e lunga è la preparazione delle singole tavole che consiste nella foratura con disco di arresto di profondità montato sulla punta per l'innesto dei perni di legno e la foratura che garantisce il corretto inserimento delle viti.

I 4 reggipensile, vengono fissati: 2 lateralmente ai montanti laterali e 2 lateralmente ai rinforzi posteriori (come si nota nella foto fatta prima dell'assemblaggio).
Ognuno è dotato di 4 perni del diametro di 10mm che dovrebbero garantire un solido supporto al peso dichiarato dal costruttore.

Alessio (DL23).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1158
Informazioni tecniche perfette. Grazie

In attesa di altre foto e particolari costruttivi, ti auguro una buona continuazione del lavoro. :wink:

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Io proseguo i lavori del ponte di San Rocco, ecco un paio di scatti, all'impalcato ed un particolare della giunzione che permette la dilatazione dei binari, esistente al vero su tutti e due gli ingressi....

Alessio

Immagine


Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Carissimi tutti, ecco un lavoretto facile.
Carro Fma TTM kit sottocassa,all'inizio:
Immagine

a metà lavorazione:
Immagine

e alla fine:
Immagine
Immagine
Immagine
Uploaded with ImageShack.us
Non avendo un disegno della disposizione dell'attrezzatura, i particolari sono messi un po' alla "membro di segugio", ispirandomi a vari sottocassa di carri commerciali e cercando di ottenere un effetto realistico. Il materiale occorrente è solo carta crespa, listelli di legno, pezzi di plastica di risulta e filo metallico (ottone e acciaio).
Buona serata
Rodolfo B.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Sto facendo una "ripulitura" dei figurini dei carri per auto BLS a 2 assi. Ho appena finito il lavoro (pare di no, ma stanca).
Domani dovrei averli riportati alle dimensioni della N e iniziato il lavoro con AutoCAD.
Spero che nessuno mi spari se dico che locomotiva vi dovrebbe andare attaccata (non sono io "l'utente finale"): una BB 8100 SNCF, cassa e fianchi dei carrelli di del Prado, motorizzazione credo di origine Roco (a vedere le ruote).
Per questo avevo chiesto se qualcuno sapesse qualcosa in più sui carri dati per francesi usati sul Frejus prima dell'apertura dell'autostrada.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
ed ecco una fasa avanzata del viadotto di San Rocco... siamo in dirittura di arrivo!
Alessio

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Madalex Pontifex :lol: :lol: :lol:
Bello bello! Gli stralli come li hai realizzati?

Saluti

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Gery, seri201 e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl