Non dico che valga la pena fare un viaggio apposta, ma se passate tra Cuneo e Ventimiglia, l'Ecomuseo dei trasporti di Breil sur Roya (F) merita una visita.
A menù abbiamo:
Composizione di automotrici X2200-XR-X2200 pellicolate "Train de Merveilles", arrivavano anche a Cuneo.
Locomotiva a vapore 141R-1188
Locomotiva elettrica CC 7140, della serie che ha stabilito il record di velocità 1955
Locomotiva elettrica BB 8100
Automotrice X2804, la macchina da montagna per eccellenza, e in particolare questa è servita da scialuppa di salvataggio nel disasto del crollo delle diga di Frejus.
Tutte queste macchine sono visitabili all'interno, cabine, sala motore e corridoi percorribili.
Locomotore da manovra, tram di Marsiglia, rimorchi unificati, carrozze.
Un plastico molto grande che riproduce alcuni degli scorci più pelli della linea Cuneo-Ventimiglia e Nizza, dove circolano i convolgi caratteristici della linea, e un deposito di fantasia con una dimostrazione di locomotive con sonoro.
Inoltre una collezione di autobus, filobus e un antico tram di Nizza.
Guardatevi una completa galleria fotografica cliccando qui.
Alcuni video del plastico qui: http://www.youtube.com/alpiliguri
Il museo riaprirà il 1 maggio 2010 fino alla fine di settembre. Visite guidate in italiano se ci sono (avvisatemi prima per essere sicuri), altrimenti in francese o libere.
Adiacente alla stazione di Breil sur Roya, treni da Cuneo, Ventimiglia e Nizza.
Mappa satellitare.Vi aspetto, ciao.
alpiliguri.