Oggi è domenica 7 settembre 2025, 23:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Siti reali (non web) interessanti per fermodellisti
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 0:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 23:46
Messaggi: 13
Salve a tutti e buon 2010.
Sono fresco di registrazione sul sito, ma mi piacerebbe condividere le mie esperienze con chi ne ha voglia.
Recentemente ho visitato l'evento MONDOTRENO a Rablà (BZ)... un vero spettacolo.
Tre piani di follie, il primo con un plastico di fantasia, ma veramente ben fatto. Il secondo riproduce il trentino con i suoi angoli più belli e con i rotabili in marcia - ovviamente italiani - gestiti con il digitale. Al terzo piano numerose bacheche con modelli e modelli di materiale rotabile. Bellissimo!
Mi era già capitato di visitare posti simili, ma è sempre un'emozione.
Davvero bello è anche il museo a Mendrisio.
Ma quello che mi ha lasciato più stupefatto è il museo dei trasporti di Lucerna in Svizzera. Un bel plastico ma, sopratutto, dei rotabili veri da favola (Coccodrillo e simili).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti reali (non web) interessanti per fermodellisti
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
dal coccodrillo a lucerna anno dovuto portarmi via con la forza :D

ciaoo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti reali (non web) interessanti per fermodellisti
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 363
Enzoli,
mi permetto di consigliare qualche altra visita all'estero:

- Il museo nazionale francese a Mulhouse con tutto il materiale francese: bellissimo perche' a differenza di molti altri lascia molto spazio fra un binario e l'altro cosi' da poter ammirare e fotografare le macchine intere (almeno cosi' era 10 anni fa, poi e' stato ristrutturato).

- Il museo bavarese a Nördlingen, con materiale specifico K.Bay.St.S. (tipo le S3/6) e anche materiale vario tedesco.

- Il museo nazionale delle loco a vapore tedesco (DDM) a Neuenmarkt: impiccato in una rimessa circolare, pochissimo spazio, buio. Ma pieno zeppo di macchine storiche, rende perfettamente l'idea dell'epoca del vapore !

- Il museo nazionale tedesco a Norimberga. Bello e parzialmente interattivo (un po' come Lucerna). Al suo interno ospita anche una collezione di modelli in scala grande (non ricordo la scala) e un plastico analogico-elettromeccanico (impressionante la quantita' di armadi rele' per il funzionamento) che viene attivato a orari prestabiliti.

- Il museo nazionale danese a Odense. Ben disposto, a confronto di quelli tedeschi rende l'idea di una impresa ferroviaria "piccola" ma solo nelle dimensioni, non certo nella qualita'.

- Il plastico Miniatur Wunderland ad Amburgo: non e' "bello" per come mediamente intendiamo noi (e' sostanzialmente un grande accatastamento di materiale commerciale) ma sicuramente impressionante per le dimensioni !

Se altri aggiungessero info, le terrei molto volentieri in considerazione in occasione di viaggi !
Saluti, Lamps


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti reali (non web) interessanti per fermodellisti
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1550
Località: venezia
museo nazionale inglese a York
museo ungherese a Budapest
museo norvegese ad Hamar

non cito perchè superfluo i musei tedeschi e austriaci...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti reali (non web) interessanti per fermodellisti
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 23:46
Messaggi: 13
Lamps, sei un globetrotter!!
Si è vero il Coccdrillo svizzero di Lucera è no schianto. Ma la cosa stupefacente è che al ritorno ne ho comprato uno Roco e, guarda caso, aveva la stessa numerazione di quello monumentato su cui ero (di nascosto) salito per una foto.
C'è anche un plastico a Nizza, al Deutche Museum di Monaco di Baviera. Ma per ora li batte tutti quello di Rablà (BZ).
Ciao a tutti.
Vi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti reali (non web) interessanti per fermodellisti
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 0:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
non mi sembra di averlo visto citato, quindi aggiungerei anche il museo dei trasporti olandese a Utrecht:

http://www.spoorwegmuseum.nl/

veramente grande, molto ricercato nei particolari (c'e' anche una locomotiva "appesa" a 5 metri di altezza per fare vedere come e'
fatta sotto), 4 sale "a tema" (ovvero con carrozze e convogli veri ambientati).
Vale sicuramente la gita se ci si trova da quelle parti.

Dalla stazione centrale di Utrecht ci si arriva o con un bus oppure con un treno che arriva direttamente al museo,
che e' una vecchia stazione di Utrecht (Maliebaanstation).

L'unica cosa che non ho visto quando ci sono andato e' un plastico. E' anche vero che una parte del museo era in
fase di ricostruzione...

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti reali (non web) interessanti per fermodellisti
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2193
Località: Breil sur Roya
Non dico che valga la pena fare un viaggio apposta, ma se passate tra Cuneo e Ventimiglia, l'Ecomuseo dei trasporti di Breil sur Roya (F) merita una visita.

A menù abbiamo:
Composizione di automotrici X2200-XR-X2200 pellicolate "Train de Merveilles", arrivavano anche a Cuneo.
Locomotiva a vapore 141R-1188
Locomotiva elettrica CC 7140, della serie che ha stabilito il record di velocità 1955
Locomotiva elettrica BB 8100
Automotrice X2804, la macchina da montagna per eccellenza, e in particolare questa è servita da scialuppa di salvataggio nel disasto del crollo delle diga di Frejus.
Tutte queste macchine sono visitabili all'interno, cabine, sala motore e corridoi percorribili.
Locomotore da manovra, tram di Marsiglia, rimorchi unificati, carrozze.
Un plastico molto grande che riproduce alcuni degli scorci più pelli della linea Cuneo-Ventimiglia e Nizza, dove circolano i convolgi caratteristici della linea, e un deposito di fantasia con una dimostrazione di locomotive con sonoro.
Inoltre una collezione di autobus, filobus e un antico tram di Nizza.

Guardatevi una completa galleria fotografica cliccando qui.

Alcuni video del plastico qui: http://www.youtube.com/alpiliguri

Il museo riaprirà il 1 maggio 2010 fino alla fine di settembre. Visite guidate in italiano se ci sono (avvisatemi prima per essere sicuri), altrimenti in francese o libere.
Adiacente alla stazione di Breil sur Roya, treni da Cuneo, Ventimiglia e Nizza.
Mappa satellitare.

Vi aspetto, ciao.
alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti reali (non web) interessanti per fermodellisti
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 363
Riporto in alto dopo lungo tempo.

Nella speranza che qualcun'altro aggiunga info, ecco altri posti interessanti:
- Il museo "Lokwelt" di Freilassing, in Germania ma vicinissimo a Salisburgo (Austria): hanno macchine reali e un plastico della loro stessa stazione e deposito. Bellissimo il "power train" completamente aperto di una 216. La piattaforma e' il prototipo Roco.
- Il museo della ferrovia dei Tauri a Schwarzach (Austria): piccolo ma con cose molto interessanti, varie interattive. Ottimo anche il traffico ferroviario 'reale'.
- Il deposito della OGEG ad Ampflwang sempre in Austria: e' un deposito operativo dell'associazione dove trovi accatastato di tutto! Io purtroppo l'ho visitato in una giornata di diluvio. All'aperto conservano almeno un centinaio di mezzi storici (loco, pax, merci, servizio). In rimessa stavano lavorando su una P8 e su un coccodrillo del Vorarlberg !

Nella speranza che altri aggiungano info per futuri viaggi...

Lamps


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti reali (non web) interessanti per fermodellisti
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 agosto 2009, 12:35
Messaggi: 26
Ciao e felice Anno Nuovo a tutti. certamente i posti citati saranno degni di una visita , ammesso che si abbia la possibilità di regalarsi un viaggio all'estero ( di questi tempi e un'opzione che non tutti si possono permettere ) ma anche da noi ci sono dei santuari da visitare : Museo della Scienza e della Tecnica a Milano per esempio. La sezione ferroviaria ospita dei cimeli veramente interessanti assieme a un folto gruppo di modelli in varie scale. Ciao Nino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti reali (non web) interessanti per fermodellisti
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 20:43 
Non connesso

Nome: Ramon Pasian
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:28
Messaggi: 116
Località: Friuli Venezia Giulia
Ciao a tutti,
io ci metterei anche il Museo Ferroviario di Trieste C.M. che, oltre al materiale reale esposto, presenta una bella serie di diorami e plastici di varie epoche e ambientazioni.

Poi ci sarebbe anche la sede del Gruppo Fermodellistico locale che ospita dei plastici davvero belli.

salutoni
Ra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti reali (non web) interessanti per fermodellisti
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1123
Località: Città di Castello
A Sankt Veit an der Glan (Austria, poco a Nord di Klagenfurt), c'era (lo vidi al grezzo, non ho info recenti) un megaplastico che riproduceva la stazione locale (diramazione) sulla linea del Semmering; in una piazza centrale, occupava gli scantinati di due edifici, messi a disposizione da Comune e Banca locale.

A Hausach (Germania, foresta nera) dirimpetto alla stazione: un capannone di circa 100mq ospita il plastico della Schwarzwaldbahn (rampa nord con i tornanti di Triberg) con la stazione locale non compressa, due elicoidi che scavalcano la porta d'ingresso, gestione tramite PC ed un paesaggio in cui i treni si perdono.
Inutile dire che anche qui Enti locali e Ditte avevano dato un buon contributo.

Buon Anno a tutti,
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti reali (non web) interessanti per fermodellisti
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 21:24 
Non connesso

Nome: Ramon Pasian
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:28
Messaggi: 116
Località: Friuli Venezia Giulia
Andrea Chiapponi ha scritto:
A Sankt Veit an der Glan (Austria, poco a Nord di Klagenfurt), c'era (lo vidi al grezzo, non ho info recenti) un megaplastico che riproduceva la stazione locale (diramazione) sulla linea del Semmering; in una piazza centrale, occupava gli scantinati di due edifici, messi a disposizione da Comune e Banca locale.


Ci sono stato la scorsa estate con degli amici fermodellisti ed è stata veramente una bella gita...molto bello il museo nella piazza centrale.

Poi nelle vicinanze c'è anche un negozietto dove abbiamo trovato alcune cosette interessanti ed anche a prezzi onesti.

Saluti, Ra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti reali (non web) interessanti per fermodellisti
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
In italia insulare cè anche villarosa,per farvi un idea:
http://www.trenomuseovillarosa.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti reali (non web) interessanti per fermodellisti
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Bienvenue sur le site de la Cité du Train
Située à Mulhouse en Alsace, la Cité du Train est le plus grand musée européen du chemin de fer. Récemment rénovée, la Cité du Train présente, dans un immense espace animé, des grands thèmes de l’histoire du chemin de fer, à partir de magnifiques locomotives et wagons. Découvrez aussi avec une visite audioguidée l’autre partie de cette gigantesque collection, de la première locomotive à nos jours. Vivant et spectaculaire.



http://www.citedutrain.com/fr/train/614-galerie_photos/?SID=614&SITE_ID=12&LANG_ID=1&IMG_CATEGORY=22&IMG_PREV=21&IMG_NEXT=23&CACHE_LIFETIME=0


http://www.citedutrain.com/fr/train/614-galerie_photos/?SID=614&SITE_ID=12&LANG_ID=1&IMG_CATEGORY=23&IMG_PREV=22&IMG_NEXT=25&CACHE_LIFETIME=0


http://www.citedutrain.com/fr/train/614-galerie_photos/?SID=614&SITE_ID=12&LANG_ID=1&IMG_CATEGORY=25&IMG_PREV=23&IMG_NEXT=24&CACHE_LIFETIME=0



Proprio come in Italia a Pietrarsa!

http://www.citedutrain.com/fr/train/417-services/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti reali (non web) interessanti per fermodellisti
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
E dopo la citè du train, già che siete in Alsazia, recatevi a Volgesheim, a fare una gita in treno a vapore sulle rive del Reno:

http://cftr.evolutive.org/

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: d.pecchioni, Google [Bot], JacopoHP500 e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl