il mio 242 hornby aveva lo stesso problema. sul mio era dovuto ad una eccessiva distanza tra i coni porta-albero, con eccessivo gioco dell'albero,(oppure agli alberi troppo corti = ritiro eccessivo del materiale!) che uscivano ad ogni rotazione a fondo corsa o accenno di cabraggio del carrello.
ho risolto (una volta riuscito ad aprirlo.....

) tagliando in due gli alberelli e incollandoci su due tubetti di plastica di adeguato spessore, lasciando sporgenti le estremità dell'albero originale. ho forato assialmente i tubetti, poi ho preso una molletta molto flessibile del diametro interno dell'albero originale e l'ho incollata sulle estremita lasciate libere. l'ultimo passo e stato mettere un secondo tubetto in teflon (tubo da aria) sopra il tutto e fermarlo tramite i due fori con un perno che impegna una scanalatura sul tubo esterno.
risultato. un albero molleggiato e dotato di parastrappi..........
il 200 ha una sola trasmissione , quindi anche solo spostare il motore verso il carrello, risolve, eliminando il gioco assiale in eccesso sulla trasmissione, che una parte dei polifemo hornby hanno.