Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 8:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Effettivamente l'unica soluzione sarebbero due convogli da separare, ma vista l'impossibilità Italiana di far fronte ad un problema che in altri paesi hanno risolto da anni (attacco multiplo!) si direbbe per certi versi intelligente l'idea di trenitalia. Il fatto è che la linea stessa è piuttosto obsoleta, e forse anche parlare di interventi sulla linea sarebbe troppo esoso per TI.
Sembra che la politica dei vertici sia più mirata a rafforzare il traffico costiero e lasciare in secondo posto quello interno, forse per effettivi costi maggiori o per scarsità di clientela..
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 19:02 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
infatti, ci sono....
Quello che dici è assolutamente falso!


tutti i treni che pasano e/o arrivano a roma finiscono a termini quindi?
Beh, senza contare gli espressi notturni e simili, prendi un treno da pescara per roma... e vedi dove finisce...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 19:37 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7519
Località: Fabriano
Non volendo che la questione di cui stiamo parlando vada troppo in polemica, comedice Benedetto, il fatto che l'amministratore di Trenitalia sia di Rimini, dovrebbe metter, anzi mette, una bella pietra sopra la questione: è un po' come quella dei lavavetri a Firenze, dove l'assessore chiese il decreto perchè a essere molestata era sua moglie!
E' inutile, quando ci sono di mezzi interessi politico-personali cercare altre motivazioni!
Ciò, ovviamente, nonostante il mio orientamento politico, mi disgusta!
Scusate, ma quanto rimpiango la vecchia DC!!!
Che tristezza! :cry: :cry: :cry:
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 22:01 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
no, fabrizio, io non voglio fare alcuna polemica, perché il problema delle diramazioni "fuori nodo" riguarda tutta l'italia, su diverse relazioni.
Io capisco che uno che si vede togliere una relazione relativamente comoda si inc...zzi, mi inc..... pure io... però questo è un forum di appassionati non uno spazio delle associazioni dei consumatori.

Io parlai con gli assessori regionali dell'umbria, proponendo una idea folle... quella della concentrazione dei nodi. Se ti va se ne parla...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 22:17 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7519
Località: Fabriano
No, perdonami, mi sono espresso male, non siamo noi che la mettiamo in polemica, è il fatto che ci siano giochi politi in mezzo che li la fanno andare!
Il discorso sulla concentrazione dei nodi mi interessa molto, si approfondisce?
Se è funzionale, potrebbe trovare una giusta collocazione nello sviluppo di Trenitalia e conseguentemente al miglioramento del servizio?
(Senti che domanda!!!)
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 15:04
Messaggi: 3
Benedetto.Sabatini ha scritto:
Cita:
Aggiungo anche che anche per me quando vado a roma è un "fastidio" (visto che ti piace usare questa espressione per il tratto ancona falconara) che il treno fermi a falconara, jesi, fabriano, fossato di vico, spoleto, orte, ma ti rendi conto di quello che dici


me ne rendo conto più di te, che vedo che ragioni per slogan e mescoli questioni tecniche e politiche... Oltretutto la fermata a iesi comporta 3-4 min di perditempo... a/r falconara ancora se tutto va bene sono oltre venti.

io ti dico un fatto preciso:
questo ES* vorrebbe soddisfare due flussi.
il roma ancona
il roma rimini

se salti ancona fai felici i riminesi e scontenti gli anconetani
se fai ancona infastidisci i riminesi che si perdono inutilmente una ventina di minuti, te dilla come ti pare ma se tu abitassi a rimini e dovessi andare a roma oggi staresti dall'altra parte della barricata a dire che quei marchigiani là si devono arrangiare e bla bla bla... per inciso a me fa certamente più comodo un ES* RM-AN che un RM-RN, relazione che probabilmente non userò mai.

io ti ho detto quale sarebbe l'unica soluzione possibile per accontentare entrambi i flussi, poi se mi dici che trenitalia ha torto a penalizzare gli anconetani perché la maggior parte della frequentazione del treno è quella del flusso roma-ancona è un altro discorso, di carattere squisitamente politico e non tecnico (cmq la maggioranza non è 40%, e sopratuttto l'amministratore delle FS è di Rimini).


Ma cosa dici, è chiaro che quella del "fastidio" era una provocazione per criticare il "fastidio" di cui avevi parlato tu.
Non è certo jesi che dovrebbe essere eliminata dal tratto, ma certamente si fossato di vico o spoleto o orte, ecc.

Il 40% non è la maggioranza? Se vuoi far finta di non capire il problema è tuo.

Il riferimento, chiarissimo immagino per tutti gli altri lettori, era alla giustificazione di trenitalia che il tratto ancona falconara sarebbe una rimessa per la società.
Come può esserlo se il 40% dei passeggeri sale proprio ad Ancona, una sola stazione da sola copre il 40%. Il restante 60% è diviso da ben cinque stazioni, rimini, riccione, pesaro, fano, senigallia.

Questi numeri dimostrano in modo persino imbarazzante per trenitalia che la giustificazione utilizzata per tagliare il capoluogo delle marche è fasulla.

Per accorciare il tratto non si può eliminare la stazione principale, si cercherà finalmente di saltare stazione del tutto inutili, come già fa il gentle da fabriano.

Su termini, non credo che sia saltata, anche fosse certamente questi treni fermano a tiburtina, ma è ovvio che roma non è saltata da nessun treno e quello era chiaramente il sesno dell'intervento che era oggetto dell'argomento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 11:13 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Io faccio finta di non capire, ma te fai finta di non spiegarti... cmq da termini a tiburtina forse ci metti più che da ancona a falconara.
Eliminare fabriano? che è un nodo? oppure orte, altro nodo? eh, no! Hai una visione personale del servizio pubblico.
Cmq sia 60% è maggioranza, 40% è minoranza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 17:29 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7519
Località: Fabriano
E' inutile "litigare", si fa per dire :wink: , non si possono eliminare i nodi come Fabriano e Orte, ma non si possono sopprimere fermate come Fossato di Vico, essa raccoglie il bacino di utenza che va da Cagli a Gubbio, soprattutto ora che tra Fossato e Gubbio è stata aperta una via di scorrimento veloce che riduce i tempi e la distanza dall'importante cittadina umbra a Fossato.
L'ho detto e lo ripeto, se la volontà "politica" di Trenitalia è questa, la soppressione di Ancona, è inutile litigare e cercare altre "scappatoie", tanto contro i muri di gomma si rimbalza e basta!
Ovviamente ciò non ci impedisce di discuterne e cercare nuove alternative.
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 9:40 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
Vedrete che a breve taglieranno anche il Roma Rimini per lo "scarso affollamento".....

ciao
Maurizio
PS a casa mia gli ICe li tagliano e come....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 10:10 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Vedrete che a breve taglieranno anche il Roma Rimini per lo "scarso affollamento".....



ecco... questo semmai è un bel problema: non sarebbe la prima volta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Mi rassegno!
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 14:29
Messaggi: 11
Località: Roma E Ancona
Okay, ci vediamo sull'interregionale Roma-Ancona, ogni Venerdì alle 16:12 :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 15:04
Messaggi: 3
Benedetto.Sabatini ha scritto:
Io faccio finta di non capire, ma te fai finta di non spiegarti... cmq da termini a tiburtina forse ci metti più che da ancona a falconara.
Eliminare fabriano? che è un nodo? oppure orte, altro nodo? eh, no! Hai una visione personale del servizio pubblico.
Cmq sia 60% è maggioranza, 40% è minoranza...


Con questi tuoi interventi, in cui fai finta di non capire, ti rendi ridicolo da solo, quindi inutile aggiungere altro, rima termini non è saltata da nessun treno, è improponibile saltare Ancona, capoluogo di Regione che è, numeri alla mano, la stazione più importante della tratta, infatti stazione di Ancona 40% dei passeggeri, il restante 60% va diviso tra ben 5 stazioni, rimini, riccione, pesaro, fano, senigallia, questa dimostra in modo inequivocabile che la motivazione adotta da tranitalia è fasulla.

Con questi numeri, chiari a chi non gioca in malafede, la regione, indignata per la folle proposta, avrà qualche carta da giocare, speriamo bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 10:21 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
a parte il tono da capopopolo che non mi piace affatto (chi sei e chi ti credi di essere?), a parte le inesattezze che spari, a parte tutto (tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire)...

Cita:
Con questi numeri, chiari a chi non gioca in malafede, la regione, indignata per la folle proposta, avrà qualche carta da giocare, speriamo bene.


La regione marche? ahahha! interessata alle ferrovie? ahahha!! Dai, questa battuta vale più di mille spettacoli comici!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 12:28
Messaggi: 16
Località: Terni
Benedetto.Sabatini ha scritto:
Io parlai con gli assessori regionali dell'umbria, proponendo una idea folle... quella della concentrazione dei nodi. Se ti va se ne parla...


A me interesserebbe conoscerla questa idea.
Parzialmente OT. Mi pare che il nuovo orario faccia fuori le due coppie di ES Roma - Perugia, confermate? E' forse per manutenzione degli ETR450?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 14:29
Messaggi: 11
Località: Roma E Ancona
Ciao binario,

Da quel che ho potuto vedere, la tratta EuroStar diretta da Roma Termini a Perugia non esiste piu', nel senso che devi sempre cambiare treno, c'e' sempre di mezzo un Interregionale.

Lo stesso dicasi per la tratta inversa, Perugia => Roma Termini con l'EuroStar: anche in questo caso bisogna appoggiarsi ad un Interregionale per concludere il viaggio.

Ciao,
Pendolare.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl