Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Via il DCO dalla Ceva-Ormea? https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=6&t=6013 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loris633_109 [ domenica 30 luglio 2006, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Via il DCO dalla Ceva-Ormea? |
Questa notizia mi è stata data da un mio amico il quale ha letto la news su Mondo Ferroviario. Se si leva il DCO, i DM tornerebbero nelle loro stazioni? Inoltre verrebbe sfruttata l'opportunità di aggiungere qualche treno e magari togliere le autocorse? |
Autore: | piomboadaletta [ domenica 30 luglio 2006, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per ora il DCO di Ceva inizia a cedere il telecomando di Garessio (dove per la cronaca l'ultimo incrocio e' stato fatto nel 2003) al DM di Ceva tramite un telecomando punto-punto installato due settimane fa - sta tutto scritto nella circolare di attivazione - quindi nessun nuovo DM. Non appena superati alcuni problemini tecnici anche l'impianto di Sommariva Bosco verra' passato sotto il telecomando del DM di Carmagnola (si pensa verso settembre/ottobre) e a quel punto il DCO di Ceva, previa trasformazione di Cherasco in raccordo, sparira'. Per quanto riguarda la voglia di far circolare qualche treno in piu sulla ceva-Ormea direi che per Trenitalia quella e' una linea piu che morta. Saluti |
Autore: | R4512 [ domenica 30 luglio 2006, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per Loris: se ne parlava anche qui http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?t=5459 piomboadaletta ha scritto: Non appena superati alcuni problemini tecnici anche l'impianto di Sommariva Bosco verra' passato sotto il telecomando del DM di Carmagnola (si pensa verso settembre/ottobre)
La cosa curiosa è che Carmagnola attualmente non telecomanda nulla. Bra telecomanda già Santa Vittoria (quindi ci sono più persone contemporaneamente in turno in ufficio movimento, non so il nome tecnico..) e - per quello che ho visto in U.M. ad Asti - potrebbe telecomandare anche Sommariva Bosco: persino i cavi fisici che collegano l'ACEI di Sommariva Bosco al DCO di Ceva passano in stazione a Bra (così mi disse un DM) e basterebbe intercettarli e far telecomandare Sommariva Bosco da Bra e non da Carmagnola... Però non si fa... ![]() |
Autore: | piomboadaletta [ domenica 30 luglio 2006, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Da qualche tempo, almeno due anni, si tende a non assegnare piu di un telecomando ad ogni DPC (nel passato ci furono al riguardo richieste dell'ottavo livello in quanto si sosteneva che quel DM fosse anche un mini DCO) e nella DCM di Torino oltretutto ci sono diversi esempi (Asti con Montiglio e Cavagnolo/Casale con Candia L e Moncalvo/Vignale con PM Cameri e Fara/Nizza M con Montegrosso e Mombaruzzo/Rovasenda bassa con Cossato e Casaleggio). Presumo che questo possa essere stato il motivo per assegnare Sommariva a Carmagnola, considerato poi che a Bra quel PL di stazione trafficatissimo e la mancanza del segnalamento di manovra possono gia rappresentare qualche problemino in piu rispetto a Carmagnola per escludere una nuova assegnazione. Saluti |
Autore: | sogliola [ giovedì 3 agosto 2006, 13:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se Vignale telecomanda solo PM Cameri sulla Oleggio e Fara sulla Varallo allora gli incroci sia Momo che Cressa-Fontaneto vengono telecomandati dal DCO di Borgomanero? |
Autore: | piomboadaletta [ venerdì 4 agosto 2006, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SI |
Autore: | R4512 [ sabato 26 agosto 2006, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Circolare Compartimentale RFI DMO/ DCM_TO CC 24/2006 Oggetto 1 Dismissione Sistema di Esercizio D.C.O. linea Carmagnola – Bra – Cherasco ed istituzione per la tratta Carmagnola – Bra del sistema a Dirigenza Locale 2 Attivazione Telecomando P.P. in stazione di Sommariva (D.P.C. Carmagnola) 3 Tratto Bra – Cherasco, binario di raccordo Descrizione dell’attivazione/modifica 1 Alle ore 00,00 del giorno 24/10/2006 sulla Linea Carmagnola – Bra – Cherasco sarà dismesso il sistema di esercizio in D.C.O. con sede a Ceva ed istituito, per la tratta Carmagnola - Bra, il regime di esercizio a Dirigenza locale. 2 Alle ore 00,00 del giorno 24/10/2006 verrà attivato il nuovo telecomando p.p. della stazione di Sommariva, con sede D.P.C. nella stazione di Carmagnola. 3 Alle ore 00,00 del giorno 24/10/2006 il tratto Bra – Cherasco viene trasformato in binario di raccordo. Prescrizione ai treni “DISMESSO SISTEMA ESERCIZIO CON DCO DELLA LINEA CARMAGNOLA – BRA – CHERASCO, ISTITUITO PER LA TRATTA CARMAGNOLA – BRA IL REGIME DI ESERCIZIO A DIRIGENZA LOCALE. IL TRATTO BRA – CHERASCO TRASFORMATO IN BINARIO DI RACCORDO. ATTIVATO IL TELECOMANDO P.P. DELLA STAZIONE DI SOMMARIVA CON SEDE D.P.C. NELLA STAZIONE DI CARMAGNOLA, COME DA C.C. 24/2006 IN VOSTRO POSSESSO” La prescrizione dovrà essere consegnata, ai treni interessati per i trenta giorni successivi all’attivazione. ![]() |
Autore: | piomboadaletta [ sabato 26 agosto 2006, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un saluto a tutti gli amici DCO cebani, alcuni destinati al DCO di Cuneo, altri destinati agli uffici torinesi (DC) per la fine di un ufficio a cui sono affettivamente legato D.40 |
Autore: | expr349 [ lunedì 28 agosto 2006, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
piomboadaletta ha scritto: Un saluto a tutti gli amici DCO cebani, alcuni destinati al DCO di Cuneo, altri destinati agli uffici torinesi (DC) per la fine di un ufficio a cui sono affettivamente legato
D.40 Tanto affetto mi induce a pensare che, molti e molti anni fa, ti sei ferroviariarmente "forgiato" da quelle parti.... ![]() PS: Credevo si dicesse Cevesi, o Cevani... Cebani proprio non me l'aspettavo !! |
Autore: | piomboadaletta [ lunedì 28 agosto 2006, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sicuramente a Voi non dicono molto ma a me i seguenti cognomi : Fechino, Cairo, Perotti, Lequio, Canova, Rossignoli, Cappellino, ecc ecc ricordano per la maggior parte prima di tutto e in molti casi degli amici e sicuramente vedere sparire il luogo dove li si e' visti operare per un bel po di tempo non e' una bella notizia. Purtroppo quel DCO, nato molto alla chetichella per una linea che nel 1989 era data per spacciata dai seguaci dell'ex Ministro Signorile (ma nessuno sapeva che il Tanaro stava covando di li a pochi anni di aggredirla alla giugulare e farla sparire della rete nazionale) dopo il 1994 non aveva troppo motivo di esistere. All'interno degli ambienti che contano (DCM a Torino e anche piu in su) ogni tanto si ventilava di telecomandi punto punto e quantaltro. ma come nelle migliori famiglie sono stati necessari 12 anni per mandare in pensione forse il piu piccolo DCO della rete (con 2 stazioni da telecomandare, di cui una con 8 treni al giorno, qualcuno si chiese se valeva la pena spendere tutti quei soldi per degli ottavi livelli ........................e qui mi fermo ................................) Comunque ho poi solo 43 anni, tengo a precisarlo se no qualcuno potrebbe pensare che sono della leva del precedente D.U. !!!!! Saluti |
Autore: | expr349 [ martedì 29 agosto 2006, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
piomboadaletta ha scritto: Comunque ho poi solo 43 anni, tengo a precisarlo se no qualcuno potrebbe pensare che sono della leva del precedente D.U. !!!!!
Saluti Il mio "molti e molti anni fa" era a carattere "ferroviario", intendeva sottolineare un'altra epoca ferroviaria precedente, seppur non lontana, cioè l'enorme cambiamento che è avvenuto nelle ferrovie, non certo la tua ancor giovan età (complimenti beato te come sei jovine...) In 30 anni di anzianità personale è come se ne fossero trascorsi 50/60 di ferrovia, dai cambiamenti epocali che sono avvenuti A volte parlare di un qualcosa di ferroviario di 10/15 anni fa, viene evocato come fosse nel 1800... |
Autore: | fabrian646 [ lunedì 23 ottobre 2006, 9:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
oggi 23-10 ultimo giorno di esercizio del DCO di Ceva..... ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |