direttisssimo ha scritto:
e secondo voi, una ferrovia statale doltralpe prederebbe le ferrovie piemontesi? stesso come alitalia, chi cacchio credi che si sporca le mani in italia? che scioperano ogni 2 giorni? che non licenzi nessuno?
SBB Cargo, SNCF Fret e Railion non sono forse, di diritto o di fatto, ferrovie di stato straniere che operano in Italia? Non hanno forse sottratto clienti e contratti a Trenitalia DGOL? Vieni a Gallarate, dove ormai i treni SBB Cargo e Railion sono decine.
Non hanno forse assunto ferrovieri a Gallarate/Busto A. e a Chiasso? Mica tutti hanno contratti a tempo indeterminato e se la vivono tranquilli sotto lo statuto dei lavoratori; pacchetto Treu e legge Maroni hanno dato ampie possibilità di assumere lavoratori con la possibilità di scaricarli più o meno quando si vuole.
direttisssimo ha scritto:
e poi è statale non so se una regione possa agire come vuole.
Siamo in una fase di passaggio dal monopolista alla libera concorrenza, ma le Regioni hanno già il controllo sul trasporto regionale; la questione sta nel fatto che alcune si accontentano di fare contratti di servizio fasulli con Trenitalia, altre iniziano ad attrezzarsi per la liberalizzazione totale del 2008. C'è in giro un thread in cui si spiegava la situazione.
Lo stupore derivava:
-dal fatto che di locomotive straniere se ne vedono a bizzaffe, nella realtà (almeno qui da me) e sulla stampa specializzata
-dal fatto che si ignori la competenza regionale sul trasporto locale
-dalla forma scandalosamente scorretta, credo anche per un forum (niente maiuscole, frasi senza soggetto, niente congiuntivi [e vabbè, questo è relativo]).
Tutto qui
Roberto