Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 12:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 840 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 56  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 16:07
Messaggi: 533
Località: Nizza - Francia
Luca-62 ha scritto:
Luciano, la mia cultura di FS è recente e ancora molto limitata :oops:
Ogni contributo da chi ne sa di più è veramente apprezzato!

Comunque: per le carrozze da 26 metri la mia motivazione è relativa all'ingombro rispetto alle misure della piccola stazione di "Sorbole".
Visto che c'erano varie tipologie carrozze più corte in servizio in quegli anni non vedo la necessità di includere anche le UIC-X.
Magari poi cambierò idea...

Per la 685: la Os.kar che avevo in pre-ordine dal lontano Gennaio 2022 (quando arriverà davvero sugli scaffali?) è la n° 368 che è di epoca III.
Il plastico inizialmente pensavo di ambientarlo a cavallo tra l'epoca IIIb e la IVa.
Adesso ho definitivamente scelto la IVa.
Inoltre era un regalo del Natale 2021 ed ho infine deciso di dirottare il budget su altri acquisti (anche per gratificare chi il regalo me lo aveva fatto...).

Ho sottomano la pagina 43 di Tutto Treno Tema 17 ("Ferrovie Italiane anni '70").
C'è la situazione del parco locomotive a vapore al 31 12 1971.
Totale 738 locomotive + 44 in Officina Grandi Riparazioni.
Le 625, 640, 740 e 940 sono le più numerose.
Altre sono meno presenti ma mai poche come le 685 di cui ce n'erano solo 3 a Cremona, 1 a Udine e una in OGR.

Spero che Os.kar prima o poi torni a produrre le 625/640 che trovo bellissime e più adatte al mio plastico.

Grazie ancora per i tuoi suggerimenti!
:wink:


Ciao,

Ti porto un esempio riguardo alle UIC-X, dal libro composizioni degli anni '70, pagina 81.

Locale 2322 Rimini - Cervia:

D 341
Bz - Tipo UIC-X - carrozza da Munchen Hbf
Bz - Corbellini Tipo 1947
Az - Tipo 1931
Dz - Tipo 1926

Oppure:

Diretto 2013 Roma Termini - Palermo Centrale - Trapani - pagina 76

D 343
Bcz - Tipo 1959
ABz - Tipo UIC-X
Bz - Tipo 1937
DUI - Tipo 1964

:wink:

Per quanto riguarda la 685, anche se in epoca III, può essere facilmente ambientata a fine anni '60 inizio anni '70.

Saluti
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1985
Località: Borgosesia (VC)
Luciano, per la UIC-X ci rifletterò.

Per la 685 voglio valutare anche la prossima uscita del modello annunciato da HR.
Visto che la Os.kar per ora non c'è...

Rimanendo su Os.kar sono dell'idea che le più piccole 625 e 640 sarebbero più adatte al mio plastico, speriamo le ripropongano.
Lo stesso per Roco (880) e HR (740)...

Con l'usato non ho belle esperienze, preferisco aspettare il nuovo, tanto il plastico è ben lontano dall'essere funzionante e comunque qualche rotabile per i test l'ho già acquistato.

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2023, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1985
Località: Borgosesia (VC)
Oggi mi sono dedicato alla postazione di comando.

Ho acquistato un piccolo tavolo porta PC.
Le dimensioni (60x40x70 di altezza che con il monitor diventano 110) mi permetteranno di spostarlo facilmente, quando non in uso, sotto la futura stazione di “Sorbole”.

Nelle foto che allego vedete il pannello con la DR5000, i boosters e i vari decoder praticamente nella posizione esatta che assumerà una volta costruita la struttura portante del lato destro del plastico H0.

Nella terza foto la posizione “a riposo”.
Dovete immaginarvi la linea FS circa 10 cm sopra il bordo superiore del monitor…


Allegati:
2023 09 06 - PC e monitor-1.jpg
2023 09 06 - PC e monitor-1.jpg [ 272.03 KiB | Osservato 2128 volte ]
2023 09 06 - PC e monitor-2.jpg
2023 09 06 - PC e monitor-2.jpg [ 255.71 KiB | Osservato 2128 volte ]
2023 09 06 - PC e monitor-3.jpg
2023 09 06 - PC e monitor-3.jpg [ 230.24 KiB | Osservato 2128 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2023, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1985
Località: Borgosesia (VC)
…ho anche rifatto i tre sinottici (“switchboard”) su iTrain.

Inizialmente li avevo disegnati seguendo il progetto del plastico.
Quindi con il lato “Sonnendorf”/ “Solis” in alto e quello “Sorbole”/“Susch” in basso.

Di fatto però sarò seduto rivolto verso “Sorbole”/“Susch” e quindi ho preferito capovolgere il tutto:


Allegati:
2023 09 06 - Switchboard-1.jpg
2023 09 06 - Switchboard-1.jpg [ 262.17 KiB | Osservato 2128 volte ]
2023 09 06 - Switchboard-2.jpg
2023 09 06 - Switchboard-2.jpg [ 249.52 KiB | Osservato 2128 volte ]
2023 09 06 - Switchboard-3.jpg
2023 09 06 - Switchboard-3.jpg [ 234.63 KiB | Osservato 2128 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2023, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1985
Località: Borgosesia (VC)
P.S.
PC e monitor sono di recupero, hanno oltre 10 anni e non hanno la risoluzione massima full HD come quelli recenti ma solo 1366x768.
Il PC dà chiari segni di difficoltà e di sicuro, prima o poi, passerò ad una macchina più recente con risoluzione migliore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 0:10 
Non connesso

Nome: Diego Cecchini
Iscritto il: sabato 18 giugno 2022, 1:15
Messaggi: 213
Intanto, molto bella la carrellata di rotabili :wink: poi così pour parler:

Luca-62 ha scritto:
PC e monitor sono di recupero, hanno oltre 10 anni e non hanno la risoluzione massima full HD come quelli recenti ma solo 1366x768.


Personalmente ritengo che per fare queste cose, non servano monitor FHD, 2K, alti Hz, bassissimi tempi di risposta o che altro. Al limite tenere un giusto rapporto tra dimensione del monitor e risoluzione (pixel density) onde evitare di vedere pixel grossi come delle case :lol: ma fondamentalmente io per primo per i PC che uso per cose secondarie, ho dei monitor di recupero di questo genere.. e vanno benissimo per lo scopo. Discorso diverso per il PC principale, ma quello serve per altre cose e quindi va tutto di conseguenza.

Luca-62 ha scritto:
Il PC dà chiari segni di difficoltà e di sicuro, prima o poi, passerò ad una macchina più recente con risoluzione migliore...


Premesso che nel momento in cui si usa un monitor esterno, a definire la sua risoluzione massima è il monitor stesso e non il PC (così come in modalità estensione desktop possiamo usare due risoluzioni differenti per i rispettivi display) dipende questi segni di difficoltà da cosa derivano.. se a livello di CPU e RAM il notebook rispetta i requisiti del software che deve girare, tante volte il grosso dei rallentamenti (se i problemi sono rallentamenti, ovvio che se scalda, va in crash o che, il discorso cambia) sono dovuti dall'HDD che è "stanco" e sostituendolo con un SSD si riporta il notebook a nuova vita e magari tira avanti ancora qualche anno spendendo una cifra ridotta (al limite già che uno c'è mette anche un po' di RAM extra che male non fa). E non c'è nemmeno da preoccuparsi di riconfigurare tutto ecc, perché si può sempre clonare il vecchio HDD sul nuovo SSD.
Poi se facendo due conti si vedesse che il gioco non vale la candela, per utilizzi come questi e senza svenarsi, guarderei al mercato dei PC desktop ex aziendali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1538
LostHorizon ha scritto:

-----------------------------------------
Poi se facendo due conti si vedesse che il gioco non vale la candela, per utilizzi come questi e senza svenarsi, guarderei al mercato dei PC desktop ex aziendali.


Concordo! Oggi un desk top con i7, 16Gb di RAM e hd SSD da 512Gb si trova a 125€ (incluso Windows 10).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1985
Località: Borgosesia (VC)
Tutti ottimi suggerimenti.
Come sapete per ora mi limito a dei test, la postazione verrà migliorata solo quando il plastico "basso" sarà a buon punto.

Sempre che il PC non mi molli prima...

Ce l'ho (regalo di un amico molto gentile) da poco più di un anno.
Ha già fatto due crash che hanno comportato la completa re-installazione di Windows.
Sul PC ho solo iTrain e il sw della DR5000, nient'altro e neppure un collegamento a Internet.
Anche quando non va in crash ha chiaramente dei problemi.
Situazione tipica: non ho più bisogno di usarlo per un pò quindi lo metto in stop e quando ho di nuovo bisogno di utilizzarlo non ne vuole sapere di avviarsi.
Soluzione brutale: tolgo la batteria, la rimonto e riavvio con lunghissima fase di attesa (evidentemente deve ripristinare qualcosa).
Considerate che di PC so poco, a casa ho solo iMac dal 2010 e al lavoro la mia postazione (Windows) non dava problemi (e se ne avesse avuti c'era un efficiente help-desk).

Per sicurezza, ogni volta che faccio modifiche su iTrain, mi faccio un back-up esterno!

Il monitor è un vecchio TV LG, non più utilizzato da 4 anni.
Per ora mi accontento ma ho visto iTrain con risoluzioni full HD ed è molto meglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1985
Località: Borgosesia (VC)
Etsero17 ha scritto:
un desk top con ...

Se mai dovessi procurarmi un nuovo PC prenderei sempre un portatile: nella stanza non c'è Internet e per qualsiasi necessità di aggiornamento la trovo una soluzione più pratica.
E poi non ho proprio PC portatili in casa, uno può sempre tornare utile...

Lato monitor: ne vorrei due ma non ho lo spazio per due schermi da 24".
Con un portatile ne avrei uno da almeno 15" (l'attuale è 14") + un monitor esterno da 24".

Un'alternativa (più costosa) sarebbe usare un solo monitor da 29" con formato 21:9 e il portatile a questo punto acceso ma tenuto chiuso da qualche parte sotto al plastico...
Una tastiera wireless costa ormai poco e il mouse c'e già.


Allegati:
2023 09 06 - PC e monitor-2.jpg
2023 09 06 - PC e monitor-2.jpg [ 255.71 KiB | Osservato 1740 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 10:37 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1633
Località: Roma
Certo un iMac per i treni è sprecato!!!!
Giusto Luca?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1985
Località: Borgosesia (VC)
Direi di si...
In teoria potrei utilizzare il mio vecchio iMac da 27".
Attualmente è nella stanza di mio figlio, per quando torna a casa.
Comunque è troppo ingombrante per la postazione che ho creato nella stanza del plastico e non adatto a sw 64 bit (è del 2010).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 10:51 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1633
Località: Roma
Luca-62 ha scritto:
Direi di si...
In teoria potrei utilizzare il mio vecchio iMac da 27".
Attualmente è nella stanza di mio figlio, per quando torna a casa.
Comunque è troppo ingombrante per la postazione che ho creato nella stanza del plastico e non adatto a sw 64 bit (è del 2010).


:D :D Okkei


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 12:17 
Non connesso

Nome: Diego Cecchini
Iscritto il: sabato 18 giugno 2022, 1:15
Messaggi: 213
Luca-62 ha scritto:
Ha già fatto due crash che hanno comportato la completa re-installazione di Windows.


Premesso che fare diagnosi a distanza, senza vedere, sentire e testare è sempre un azzardo, quello quotato potrebbe essere un sintomo dell'HDD che sta dicendo addio, o comunque della presenza di alcuni settori danneggiati (sempre nell'HDD).
Ma qui onde evitare di fare un OT lunghissimo su portatili, problemi, diagnosi e soluzione, eventualmente se ne può parlare in privato se vuoi approfondire.

Luca-62 ha scritto:
Se mai dovessi procurarmi un nuovo PC prenderei sempre un portatile: nella stanza non c'è Internet e per qualsiasi necessità di aggiornamento la trovo una soluzione più pratica.


il suggerimento del desktop (magari anche di quelli compatti, non necessariamente un "cassone" :mrgreen: ) è dato da vari motivi riguardanti minor costo, maggiore longevità, riparabilità, reperimento ricambi, minor surriscaldamento in caso di lunghe sessioni e anche minor sofferenza alla polvere (anche un fisso ogni tot va aperto e pulito, ma più di rado rispetto a un notebook dove basta poco per far alzare le temperature interne). Paragoni simili si potrebbero fare anche tra desktop classico e all-in-one.

Il discorso dell'assenza di internet nella stanza del plastico non lo vedo un problema: il segnale si può far arrivare in WiFi tramite dei range extender, oppure cablato usando un kit power ethernet (che praticamente usa i fili dell'impianto elettrico per portare il segnale in altre zone della casa.. sono praticamente due apparecchi da collegare a due prese, una vicina al modem/router e una dove si vuole portare il segnale). Fermo restando che ormai con le velocità di 4 e 5G, uniti al fatto che anche i piani tariffari più economici hanno grandi quantità di giga mensili, basta che il pc desktop sia dotato di scheda wifi per collegarlo all'hotspot del proprio smartphone per collegarsi a internet, scaricare aggiornamenti, ecc ecc. In molti casi anche più velocemente rispetto alla media delle linee fisse italiane.

Inoltre nessuno vieta di avere un fisso con due monitor di cui uno più piccolo (tipo un 17 pollici) e uno più grande, replicando quindi bene o male la situazione che si avrebbe con un notebook + monitor esterno.

Ovviamente è il mio personalissimo punto di vista e si fa per parlare, non è che devo convincerti per forza :lol: chiaramente alla fine sei tu che lo devi usare, posizionare nella stanza del plastico, ecc, per cui sai meglio di chiunque altro quale soluzione meglio si presta alle tue necessità :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1985
Località: Borgosesia (VC)
LostHorizon ha scritto:
... Ma qui onde evitare di fare un OT lunghissimo ... eventualmente se ne può parlare in privato se vuoi approfondire ...
Ti ringrazio: in caso di problemi ti contatterò...
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1985
Località: Borgosesia (VC)
LostHorizon ha scritto:
il suggerimento del desktop (magari anche di quelli compatti...è dato da vari motivi...
Sono consapevole del fatto che i desktop abbiano molti vantaggi rispetto ai portatili.
L'idea era di acquistare (per me sarebbe la prima volta) un portatile da usare principalmente per il plastico ma pronto a diventare una macchina di emergenza per altre finalità.

Però la soluzione con un solo monitor 29“ 21:9 + desktop compatto (in questo caso dedicato al 100% al plastico) potrebbe essere più valida di quella che ho per ora in testa (portatile con schermo da 15" + monitor 16:9 da 24").
Mancherebbe la possibilità di usare il portatile altrove.
Per ora non ne ho mai sentito la necessità ma in futuro...
Vedremo e, nel caso, chiederò aiuto per la scelta di una macchina ex-aziendale valida.

LostHorizon ha scritto:
Il discorso dell'assenza di internet nella stanza del plastico non lo vedo un problema: ... hotspot del proprio smartphone...
Conosco bene questa soluzione.
E' quella che adotto quando sono al mare per vedere la televisione (Amazon Prime o Netflix).
Gli aggiornamenti di iTrain comunque non sono così frequenti.
E il fatto che il PC non sia normalmente collegato alla rete internet mi rassicura sul fronte virus...

LostHorizon ha scritto:
... In molti casi anche più velocemente rispetto alla media delle linee fisse italiane.
Abito in una frazione. La fibra non è ancora arrivata e l'ADSL Telecom è un vero disastro.
Con il primo lockdown la situazione era diventata molto problematica (mia figlia si doveva laureare proprio in quel periodo).
Ho disdettato Telecom per passare ad Eolo appena dopo la "riapertura".
L'antenna è sul tetto a due metri dallo studio dove ho il mio iMac.
Da lì parte una mini rete ethernet verso le stanze dei due figli (sullo stesso piano) e giù in soggiorno (televisione).
Portarla al piano interrato, lato plastico, sarebbe stato decisamente troppo costoso.
Per ora sono molto soddisfatto!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 840 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 56  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl