Avete fatto un po' di casino ma effettivamente le cose non sono semplici.
QdP parla di ambientazione anni 70/80 quindi togliamo subito d'attorno le ultime innovazioni regolamentari.
Toglierei anche d'attorno la possibilità di centralizzazione dell'impianto di una simile piccola stazione su linea a binario unico, quindi la possibilità di esistenza di marmotte... a quel tempo non esistevano ancora linee in CTC gestite dal DCO... quindi che tipo di impianto di sicurezza potesse esistere in una simile stazione: molto probabilmente un ACE visto che esiste il segnale di partenza, sicuramente non un ACEI a quei tempi.
Per stabilire se il licenziamento dei treni poteva avvenire di iniziativa del personale del treno o del DM bisogna stabilire che tipo di esercizio vige sulla linea (Dirigenza Unica o Dirigenza Locale, il telecomando è da escludersi perché a quel tempo il CTC non esisteva) e che regime di circolazione esiste (DU, Blocco Telefonico, Blocco Elettrico Manuale o Blocco Automatico - rarissimo su una simile linea - mentre il Blocco Conta Assi non esisteva ancora sulle FS quindi da escludersi il DCO).
Stabilito su che tipo di linea ci troviamo e com'è retta la stazione (da DM o da AI... e magari abilitata con DM di giorno mentre disabilitata e con AI funzionante come PBI di notte... così ci cerchiamo un bel po' di grane...

) possiamo stabilire la casistica in cui era previsto che il licenziamento avvenisse da parte del DM o da parte del personale del treno tenendo presente che affinché il treno potesse essere licenziato dal personale del treno dovevano (anni 70/80) sussistere TUTTE le seguenti condizioni:
- sulla linea doveva esserci il blocco elettrico (BEM o BA), quindi niente DU o DL ovvero sistemi che prevedevano il controllo degli incroci da parte del personale dei treni con relativo uso di M1 e M4...
- segnali di partenza distinti per binario (lasciamo perdere le inesistenti marmotte in un simile impianto),
- il segnale di partenza doveva venire manovrato direttamente dal DM (quindi niente possibilità che il segnale potesse essere aperto da AI in cabina),
- la possibilità di licenziamento da parte del personale dei treni doveva essere riportata sul M 365 di stazione...
quindi al 99,9% delle probabilità in una simile stazione se retta da DM era questo che provvedeva al licenziamento dei treni.