Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plastico H0+H0m
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2020, 19:32 
Non ho ancora iniziato la seconda spira, ma comincio comunque a postare qualche immagine. (Giusto per dare sfogo alla ineludibile raffica di critiche... :D )
Piazzamento provvisorio binari H0m. Prossìma settimana vorrei cominciare con quelli H0. Ovviamente, prima di iniziare una seconda spira, finisco la precedente. Ho appena montato gli stralli.
Le staffe a raggiera sono in profilato 20x20, forati per essere impilati sulla barra filettata M10, e maschiati in testa per avvitare le staffe ad L che sostengono il multistrato. L'uso dei profilati 20x20 mi permette di ottenere automaticamente 80 mm. di alzata fra le spire. Le spire saranno 5.
L'elicoidale, oltrre che dal "palo" centrale, sarà sostenuto da 4 pilastri esterni, sempre in profilato 20x20 - cui, più avanti cercherò di dare un senso estetico - con staffe a L montate con gli appositi dadi quadri all'interno delle guide.
L'interno dell'elicoidale con gli stralli e le staffe sarà pressocchè invisibile. Sulla sommità della barra filettata centrale verrà montato un cappello circolare (Lo scarto centrale del taglio delle spire) su cui sistemerò qualche edificio/strade.

Non pubblico ancora il progetto completo. Quello si, farebbe inorridire :)

Comunque, un cammino molto lungo....

P.S. Avevo accennato al progetto e chiesto consigli sull'armamento, sul post "come fare un plastico Rhb", ma trattandosi di un plastico misto, ho ritenuto più giusto aprire un nuovo post.


Allegati:
elicoidale_1a.jpg
elicoidale_1a.jpg [ 214.96 KiB | Osservato 5112 volte ]
elicoidale_1b.jpg
elicoidale_1b.jpg [ 270.77 KiB | Osservato 5112 volte ]
elicoidale_1c.jpg
elicoidale_1c.jpg [ 181.96 KiB | Osservato 5112 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico H0+H0m
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Molto bello l'elicoidale!!!
Io l'ho fatto con il classico sistema delle 8 barre filettate (2 ogni 90 gradi) che sostengono un piattino di alluminio sul quale sono avvitati i 4 semicerchi di compensato per ogni giro di spira.
Quando ho visto il tuo ho detto : " BELLISSIMO , non ha neanche il problema di pulire bene i binari avendo lo spazio esterno tutto libero!"
Poi ho letto che metterai ovviamente dei supporti esterni e questo mi ha fatto pensare che forse con un elicoidale la pulizia dei binari è sempre problematica per tutti.
Comunque , gran bel lavoro , da valutare se poi avendo anche occupato l'interno dell'elicoidale questo non ti da noia.
Io devo LETTERALMENTE entrare dentro l'elicoidale per eseguire la pulizia dei binari e credimi è davvero molto scomodo. Ho piazzato i due elicoidali in due angoli opposti di una stanza... quindi l'esterno è accessibile per il 30% della sua circonferenza.

Se invece puoi girarci intorno di persona , beh... non dovresti avere problemi di sorta , neanche con i 4 rinforzi che hai detto di volerci mettere.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico H0+H0m
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 13:07 
Su un elicoidale a 4 binari, i supporti esterni sono pressocchè indispensabili, ma non dovrebbero costituire un grosso impedimento per la pulizia o il recupero di rotabili malauguratamente sviati. Per la pulizia di tutto il tracciato vorrei poi affidarmi a carri pulitori, ma non so ancora quali.
L'interno dell'elicoidale non sarà "abitato".


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico H0+H0m
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2018, 23:42
Messaggi: 365
Località: Granducato di Toscana
Spettacolo!! Anche bello da vedere!! Tanta roba, ti copierò l'idea quando verrà il momento di rifare miei (che già risentono della mia inesperienza quando li ho costruiti...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico H0+H0m
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 680
Wow. Di grande effetto, già ora. :)
Se hai un attimo, puoi mostrare un'immagine di dettaglio dell'ancoraggio staffa da 20 a compensato flessibile della spira? Grazie
:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico H0+H0m
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 10:41 
Prima di montare la prossima spira, fotograferò la staffa montata in testa al profilato.
Direi, prox settimana.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico H0+H0m
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1209
Località: Bologna
Sono abituato a veder da Leo cose egregie, ma questa tensostruttura mi ha spiazzato.... veramente notevole e lodevole.
Solo Capolinea ha il percorso del suo plastico tutto strallato con semplici funi alle travi in legno del soffitto...
Tu Leo come stai messo a soffitto ???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico H0+H0m
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1120
Località: Firenze
Bella e originale la soluzione della spirale.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico H0+H0m
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 12:52 
Caro Andrea,
intanto, ti ringrazio per le tue parole di apprezzamento. Tengo sempre in massimo conto le tue opinioni, e fra le cose che mi mancano molto, dopo il trasferimento, ci sono i nostri incontri e le nostre chiaccherate.
No, non ho previsto ancoraggi al soffitto. Il plastichetto (date le dimensioni non posso definirlo diversamente) sarà costituito da diversi moduli, tutti su ruote bloccabili, visto che su 2 lati e mezzo sarà addossato alle pareti, e la profondità prevista non mi consetirebbe di lavorare sulle aree più lontane senza spostare pezzi di plastico.
Cercherò comunque di procedere nella costruzione, per quanto possibile, "venendo in avanti", riducendo così al minimo la necessità di intervenire su quanto già fatto nelle aree più lontane.
Altri stralli sono previsti per controventare i tralicci/pali di sostegno delle altre parti rialzate, che costituiscono una quota importante del progetto. Non potendomi estendere in lunghezza/larghezza, lo farò in altezza, senza comunque superare i 140 cm dal pavimento.
Dovrò comunque mettere moltisima attenzione nella progettazione e nella realizzazione dei sistemi di giunzione fra i moduli, visto, appunto, che dovrò far coincidire bene anche le parti sopraelevate del tracciato. Ho qualche ideuzza che verificherò sul campo mano a mano.


Ultima modifica di _Anonimo il giovedì 22 ottobre 2020, 19:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico H0+H0m
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 12:54 
Ovviamente, ringrazio anche gli altri per l'apprezzamento.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico H0+H0m
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2020, 17:30 
Dettaglio ancoraggio staffa sui raggi.
Adesso si procede con il fissaggio definitivo dei binari sulla prima spira. Vinavil....


Allegati:
staffa_a.jpg
staffa_a.jpg [ 246.43 KiB | Osservato 4429 volte ]
staffa_b.jpg
staffa_b.jpg [ 256.47 KiB | Osservato 4429 volte ]
Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fao45 e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl