Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 21:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 463 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2017, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
mi autoquoto per ricordare che il Roma Viterbo era spesso composto da una motrice, due rimorchiate e la rimorchiata pilota... con una E626 di rinforzo!

luigi402A ha scritto:
alcune delle composizioni possibili

M+R+Rp
M+R+R+Rp
M+R+R+M
M+Rp

e non escludo anche:

M+R+M

ricordo il Roma Viterbo via DD che partiva da Termini con rinforzo di E626:

E626+Rp+R+R+M



@lucaregoli, nella prima delle foto segnalate da Antonio la rimorchiata pilota è una le 803; mentre le altre sono le108 ...

lucaregoli ha scritto:
non ricordo se si era già discusso del convoglio della prima foto. la carrozza pilota e le rimorchiate intermedie provengono da composizioni ale940 801! anche i colori e il numero delle porte tradiscono la cosa! A volte la realtà supera la FANTAsia :)

le composizioni di Ale 940 e 801 non hanno rimorchiate pilota! ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2017, 19:27 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1585
...


Ultima modifica di tonymau il martedì 16 maggio 2017, 10:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2017, 6:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1787
Località: la città delle tre T...
Erano i cosidetti "treni Ibridi", che facevano capo a Cremona e utilizzati sulle linee Cr-Mi via Codogno o via Treviglio. Caso unico in Italia di utilizzo regolare di materiale così eterogeneo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2017, 6:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2810
Località: Bracciano (Roma)
Avete ragione, mi sono espresso male. In effetti il numero delle porte per fiancata evidenzia bene le appartenenze a diverse famiglie di ALe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
renato626 ha scritto:
arrivato adesso!!
spettacolare!
non vedo l'ora di provarlo!

allora:
apertura della cassa abbastanza semplice anche per un imbranato come me.
ho messo un decoder lenz+ hornby
motore spettacolare con ottimo minimo.
in curva sul mio piccolo diorama con curva roco r3 in salita e' al limite ma comunque gira
in salita viaggia che e' un piacere!
unico neo forse la distanza tra i soffietti che e' di circa un paio di millimetri
lo avete notato anche voi o ho sbagliato a montare le barre?
grazie

Ciao Renato,
puoi gentilmente indicarmi come hai aperto la cassa del modello? Mi serve il tuo aiuto poichè, duirante la fase di revisione generale dei miei modelli, la motorizzata posizionata sui binari non si muove benchè si accendono le luci si nel senso di marcia che di coda.
Grazie.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
C'è un video su you tube in cui un tizio apre una ALe 840 e una ALe 803. Si tratta di schiacciare con la sola mano destra come una tenaglia la parte alta destra e quella bassa sinistra, cioè gli angoli opposti di un ipotetico quadrato. Nel mentre con la mano sinistra si infila una carta plastificata e la si fa scorrere in avanti. Altra carta e la si fa scorrere dietro. Si ripete l'operazione con gli altri due angoli opposti girando la macchina e si infilano altre due carte con lo stesso sistema fino a sbloccare gli incastri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
frecciab ha scritto:
C'è un video su you tube in cui un tizio apre una ALe 840 e una ALe 803. Si tratta di schiacciare con la sola mano destra come una tenaglia la parte alta destra e quella bassa sinistra, cioè gli angoli opposti di un ipotetico quadrato. Nel mentre con la mano sinistra si infila una carta plastificata e la si fa scorrere in avanti. Altra carta e la si fa scorrere dietro. Si ripete l'operazione con gli altri due angoli opposti girando la macchina e si infilano altre due carte con lo stesso sistema fino a sbloccare gli incastri.

Grazie, ho visto il video (in verità relativo alla 840) ma mutatis mutandis ci siamo. Sembra verametne "semplice" e l'aiuto delle schede telefoniche è u nvero toccasana.
Io purtroppo, sono destinato ad avere problemi con questo modello. Esiste un mio post datato 2009 relativo alla problematica incontrata da subito.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 12:17 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1654
Località: Roma
FERROVIANDO ha scritto:
frecciab ha scritto:
C'è un video su you tube in cui un tizio apre una ALe 840 e una ALe 803. Si tratta di schiacciare con la sola mano destra come una tenaglia la parte alta destra e quella bassa sinistra, cioè gli angoli opposti di un ipotetico quadrato. Nel mentre con la mano sinistra si infila una carta plastificata e la si fa scorrere in avanti. Altra carta e la si fa scorrere dietro. Si ripete l'operazione con gli altri due angoli opposti girando la macchina e si infilano altre due carte con lo stesso sistema fino a sbloccare gli incastri.

Grazie, ho visto il video (in verità relativo alla 840) ma mutatis mutandis ci siamo. Sembra verametne "semplice" e l'aiuto delle schede telefoniche è u nvero toccasana.
Io purtroppo, sono destinato ad avere problemi con questo modello. Esiste un mio post datato 2009 relativo alla problematica incontrata da subito.
Grazie


Che video sul tubo? Come lo hai trovato?
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
https://www.youtube.com/watch?v=RAi9_S8k6Cc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 17:08 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1654
Località: Roma
FERROVIANDO ha scritto:


Ottimo grazie...io cercavo ale 880...
Ecco perché. Si parla di 801....
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2018, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Purtroppo ho tentato in tutti i modi con le opportune manovre ma non sono riuscito a fare "scivolare" sui lati le scede telefoniche popichè, ritengo, gli agganci son odiversi rispetto a quelli mostrati sul video (ALe 801 Acme).
Passando al mancato movimento del rotabile, mi viene da pensare che, considerate che si accendono le luci mentre non si muove, tutto sia dovuto ad un male allineamento di uno dei due cardani.... Non si spiega diversamente.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2018, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Capita anche che, per ossidazione penso, il motore si "incolli" ... aprendolo è sufficiente far fare mezzo giro al volano, un poco di rodaggio e una lubrificatina (opzionale) alle boccole del motore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2018, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Io vidi un'apertura di una big models in un negozio e mi sembra di ricordare che ci siano 6 incastri per lato; quindi ci vogliono più di due schede per lato. Prova a tagliarle a metà così sono più maneggevoli.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 463 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl