Oggi è sabato 9 agosto 2025, 4:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Zampa di Lepre ha scritto:
... non mi sono spiegato ... io parlavo del piano di multistrato che ti fa da base ai binari.

Visto che lo vuoi allargare se fosse separabile dal sottostante telaio una buona idea sarebbe quella di toglierlo del tutto e sostituirlo con quello più grande. Personalmente cambierei anche binari ... per cui Il recupero dell'armamento profi poi si può fare poi con calma.

Il piano multistrato è rinforzato inferiormente con legni incollati. Il tutto è appoggiato su due cavalletti che reggono il tutto in apposite sedi per tenere fermo il tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Secondo me se vai in un brico, ti fai tagliare il mutistrato a misura, prendi dei listelli 4x4 da usare come telaio, li avviti al nuovo piano e ricominci da capo con la posa dei binari ... fai prima e viene meglio.

Altrimenti continui con pazienza a scollare il tutto ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Zampa di Lepre ha scritto:
Secondo me se vai in un brico, ti fai tagliare il mutistrato a misura, prendi dei listelli 4x4 da usare come telaio, li avviti al nuovo piano e ricominci da capo con la posa dei binari ... fai prima e viene meglio.

Altrimenti continui con pazienza a scollare il tutto ...

Hai ragione......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Quintilio:

"...Non avresti tutti i torti, ma quando lo feci 25 anni fa ero alle prime armi senza i consigli tecnici di nessuno. Due tracciati concentrici e, da quello interno a sinistra, partono in diagonale già sei binari per scalo merci e, dalla parte opposta in diagonale, tre binari per la stazione. Quindi già tutto il fattibile. Collegamento fra i due tracciati sono uno scambio in rettilineo e, tra i due tracciati a destra, uno scambio in curva. Il risultato, però, evidenzia un errore geometrico di raggio dei binari curvi oltre ad avere il raggio interno abbastanza ridotto con problemi di circolazione di alcune tipologie di carrozze. La mia intenzione era di allargare di circa 10 cm (limiti di spazio) la superficie e consentire quel poco di agio a vantaggio dei raggi e correggendo anche quell'errore di cui parlavo. Lo so che il ragionamento è opinabile, ma intenzionato a migliorare il migliorabile anche se di poco..."

Avendolo iniziato 25 anni fa ho inteso che potesse essere un primo approccio in uno spazio, ahinoi, purtroppo tiranno :lol: :lol: :lol: se poi mi dici che più di tanto non puoi allargarti, allora sì, prova a sfruttare quei pochi centimetri in più e per togliere i binari segui i consigli che hai avuto in questo forum, magari aiutandoti con una spatola per far leva sotto la massicciata una volta che sarai riuscito a scollarla.

Buon lavoro! :P 8) :P 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
usando alcool ho riciclato l'impossibile dal vecchio plastico, tutti i binari inclusi gli scambi e tutto il legno!

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Comunque alcune viniliche sono più restie di altre ad ammorbidirsi, dipende anche da quanto tempo si sono asciugate ma anche se sono state usate pure oppure diluite con acqua o altro.

Alla fine si ammollano comunque ... bisogna vedere solo se il tempo necessario è compatibile con quello disponibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
umbriele ha scritto:
usando alcool ho riciclato l'impossibile dal vecchio plastico, tutti i binari inclusi gli scambi e tutto il legno!

ciao

Tempo impiegato? Sicuramente superiore alla pazienza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Zampa di Lepre ha scritto:
Secondo me se vai in un brico, ti fai tagliare il mutistrato a misura, prendi dei listelli 4x4 da usare come telaio, li avviti al nuovo piano e ricominci da capo con la posa dei binari ... fai prima e viene meglio.

Altrimenti continui con pazienza a scollare il tutto ...

Quello che consigli è sicuramente la soluzione ex novo più appropriata. Il tavolo che ho lo fece un falegname. Guarda le foto della tavola inferiore che allego. Per la tavola e per due listelli di rinforzo è una cretinata. Per la sede dei cavalletti e per gli incastri di un doppio cassetto laterale un pò meno dovendo dipendere da un commesso tagliatore. Avendo attrezzi da taglio, che non ho, sarebbe un divertimento. Il mio tavolo è di una finitura e stabilità impressionante. Non si muove di un mm. E' per quello che avrei tentato di sfruttare la base e, a superficie pulita, fissare sopra una tavola più grande. Non voglio apparire per quello che vuole assumersi lavori bestiali inutilmente.
Ringrazio tutti coloro che mi danno indicazioni.


Allegati:
tavolo 1.jpg
tavolo 1.jpg [ 154.89 KiB | Osservato 2940 volte ]
tavolo 2.jpg
tavolo 2.jpg [ 217.62 KiB | Osservato 2940 volte ]
tavolo 3.jpg
tavolo 3.jpg [ 212.5 KiB | Osservato 2940 volte ]
tavolo 4.jpg
tavolo 4.jpg [ 165.61 KiB | Osservato 2940 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Bello... però lo potresti replicare, magari non così bene, abbastanza facilmente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Siccome il cassetto lo si può fare in altri modi, e magari comprarlo già fatto e applicarlo.
Facendo un disegno, ovvero copiando da quello esistente, è abbastanza rapido e semplice farsi tagliare i pezzi e assemblarlo. Alla fine basta un trapano che fa anche da avviatatore, un pennello, un barattolo di colla e circa 40 viti da legno a testa svasata di varia misura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2018, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
marco_58 ha scritto:
Siccome il cassetto lo si può fare in altri modi, e magari comprarlo già fatto e applicarlo.
Facendo un disegno, ovvero copiando da quello esistente, è abbastanza rapido e semplice farsi tagliare i pezzi e assemblarlo. Alla fine basta un trapano che fa anche da avviatatore, un pennello, un barattolo di colla e circa 40 viti da legno a testa svasata di varia misura.

Se vedi la foto ti rendi conto di come è stato fatto il cassetto. Altri modi o, comprarlo già fatto, la foto parla. Meglio di così non lo immagino.


Allegati:
1 CASSETTO.jpg
1 CASSETTO.jpg [ 236.12 KiB | Osservato 2881 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2018, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Quella è la soluzione adotta a quel tempo.
Ora si può anche cambiare: dov'è il problema?
Fermo restando che copiare è semplice, bastano: una sega, una raspa e carta abrasiva (il trapano l'ho citato prima).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2018, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 973
Località: Sarzana (SP)
Quintilio, io mi sono fatto un tavolone per il mio circuito di test 130x180.

E' su quattro gambe con tanto di ruote, tutto con roba presa al Brico, traverse e
fogli del piano tagliate là, squadrette d'acciaio per tenere le traverse del piano,
compensato da sei mm per il ripiano, gambe 100x100 fissate alle traverse agli
angoli del ripiano tramite raccordi metallici già fatti del tipo per fare gazebi o simili.

Avrò speso 80/90Euro.

Rifai tutto, dammi retta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2018, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 20:58
Messaggi: 435
Io ti consiglio di acquistare un foglio di compensato da un paio di metri quadri (o quanto ti serve), spessore 6-8 mm.
Poi dovresti girare sottosopra l'attuale intelaiatura, che si presenta ben fatta ed è un peccato non riutilizzare, per metterci sopra il foglio nuovo, avvitandolo senza incollarlo, tanto robustezza della struttura ne hai già quanto basta. Inoltre, non avendolo incollato, potrai sempre recuperarlo.
Ti serve solo un cacciavite e un mezzo di trasporto che contenga un foglio così grande, a meno che non lo acquisti sezionato, magari di dimensioni compatibili con la posizione delle assi dello scheletro della struttura. La questione del cassetto verrà di conseguenza.
In pratica non butti niente. Minima spesa, massimo risultato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2018, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Modellista ha scritto:
Poi dovresti girare sottosopra l'attuale intelaiatura, che si presenta ben fatta ed è un peccato non riutilizzare, per metterci sopra il foglio nuovo, avvitandolo senza incollarlo, tanto robustezza della struttura ne hai già quanto basta. Inoltre, non avendolo incollato, potrai sempre recuperarlo.

Scusami ma non capisco "il girare sottosopra l'attuale intelaiatura per metterci sopra il foglio nuovo, avvitandolo senza incollarlo, tanto robustezza della struttura ne hai già quanto basta. Inoltre, non avendolo incollato, potrai sempre recuperarlo."
Dovrei togliere, però, la vecchia tavola dall'intelaiatura per riutilizzarla che è sicuramente incollata all'intelaiatura stessa. Non capisco. Poi ci sono le sedi dei cavalletti che starebbero al di sopra (vedi foto) e il vecchio plastico resterebbe al di sotto?..... Insomma, non ho chiaro cosa intendi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl