Quintilio:
"...Non avresti tutti i torti, ma quando lo feci 25 anni fa ero alle prime armi senza i consigli tecnici di nessuno. Due tracciati concentrici e, da quello interno a sinistra, partono in diagonale già sei binari per scalo merci e, dalla parte opposta in diagonale, tre binari per la stazione. Quindi già tutto il fattibile. Collegamento fra i due tracciati sono uno scambio in rettilineo e, tra i due tracciati a destra, uno scambio in curva. Il risultato, però, evidenzia un errore geometrico di raggio dei binari curvi oltre ad avere il raggio interno abbastanza ridotto con problemi di circolazione di alcune tipologie di carrozze. La mia intenzione era di allargare di circa 10 cm (limiti di spazio) la superficie e consentire quel poco di agio a vantaggio dei raggi e correggendo anche quell'errore di cui parlavo. Lo so che il ragionamento è opinabile, ma intenzionato a migliorare il migliorabile anche se di poco..."
Avendolo iniziato 25 anni fa ho inteso che potesse essere un primo approccio in uno spazio, ahinoi, purtroppo tiranno

se poi mi dici che più di tanto non puoi allargarti, allora sì, prova a sfruttare quei pochi centimetri in più e per togliere i binari segui i consigli che hai avuto in questo forum, magari aiutandoti con una spatola per far leva sotto la massicciata una volta che sarai riuscito a scollarla.
Buon lavoro!
