Oggi è sabato 9 agosto 2025, 5:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ...cambiamento all'interno del Team Hornby Italia
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2018, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 968
Riccardo Giangualano ha scritto:
Tracollo seguente al peggioramento delle perdite, previste, ma non nella misura in cui si sono poi verificate, di cui al comunicato allegato in quella data; che specifica anche che la riorganizzazione (eliminazione/ristrutturazione delle filiali non-UK tra cui la nostra) non aveva portati i risultati sperati, almeno in quel periodo post-Natale 2015. Presumo il tracollo sia avvenuto non appena il comunicato è stato recepito dagli azionisti. Non ho letto altro, credo che la situazione fosse già poco rosea in precedenza (da qui la riorganizzazione). La mancata redditività mette poi in crisi il rapporto con i finanziatori...


Grazie Riccardo.
Hai dei documenti link (non Hornby) che puoi condividere che posso leggere per saperne di piu'?

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...cambiamento all'interno del Team Hornby Italia
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2018, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 976
Zampa di Lepre ha scritto:
Se le offerte economiche fossero state molto simili (in termini di importo complessivo e sicurezza del rientro dei capitali in tempi brevi) il giudice poteva anche tener conto di altri fattori quali mantenimento delle competenze e del livello occupazionale ... diversamente ha l'obbligo, il buon senso non c'entra, di tutelare i creditori.

All'epoca l'offerta "italica" era significativamente più bassa e il piano di rilancio industriale, ad essere buoni, piuttosto incerto e con tempi molto lunghi.

Per cui più che giudici di buon senso ci vorrebbero imprenditori coraggiosi, con possibilità economiche adeguate ed una profonda fede nel mercato.

All'epoca non ve ne furono (e forse chi poteva farlo non era ancora abbastanza forte oppure aveva interesse che un attore prestigioso sparisse dallo scenario italiano) ... adesso li troveremmo? Per quello che anche voi pensate del mercato ne dubito.
Benissimo ciò detto è storia...avendo ragionato solo verso la soddisfazione rapida del recupero dei denari delle banche dopo 13 anni siamo punto a capo anzi forse peggio con i marchi ora svalutati a livello di immagine e sostanza.
Direi proprio un ottimo modo di pensare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...cambiamento all'interno del Team Hornby Italia
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2018, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Se eri uno dei creditori mi sa che la pensavi, e lo penseresti tuttora, diversamente ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...cambiamento all'interno del Team Hornby Italia
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2018, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 968
Quadrilateroalto ha scritto:
Zampa di Lepre ha scritto:
Se le offerte economiche fossero state molto simili (in termini di importo complessivo e sicurezza del rientro dei capitali in tempi brevi) il giudice poteva anche tener conto di altri fattori quali mantenimento delle competenze e del livello occupazionale ... diversamente ha l'obbligo, il buon senso non c'entra, di tutelare i creditori.

All'epoca l'offerta "italica" era significativamente più bassa e il piano di rilancio industriale, ad essere buoni, piuttosto incerto e con tempi molto lunghi.

Per cui più che giudici di buon senso ci vorrebbero imprenditori coraggiosi, con possibilità economiche adeguate ed una profonda fede nel mercato.

All'epoca non ve ne furono (e forse chi poteva farlo non era ancora abbastanza forte oppure aveva interesse che un attore prestigioso sparisse dallo scenario italiano) ... adesso li troveremmo? Per quello che anche voi pensate del mercato ne dubito.
Benissimo ciò detto è storia...avendo ragionato solo verso la soddisfazione rapida del recupero dei denari delle banche dopo 13 anni siamo punto a capo anzi forse peggio con i marchi ora svalutati a livello di immagine e sostanza.
Direi proprio un ottimo modo di pensare.


Direi che non necessariamente doveva finire cosi come e' la situazione adesso.

A pensare come dici tu, non so perche', ma mi viene in mente la cordata di patrioti Italiani per Alitalia... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...cambiamento all'interno del Team Hornby Italia
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2018, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Io lavoro in un'azienda italiana del cioccolato nel basso Piemonte...diventata da pochi anni straniera e facente parte ora di un gruppo multinazionale.
I cambi di dirigenti, responsabili di settore ma soprattutto dei responsabili e venditori commerciali sono ormai all'ordine del giorno...ma l'azienda va avanti. Ovviamente in modo peggiore di quando era italiana ed in mano ad un imprenditore italiano "vecchio stile", ma va avanti. Il turn over oggi è prassi normale...e purtroppo è normale avere manager che guardano solo numeri senza manco sapere cosa producono... ;-)
Tuttavia, come consigliato da Max Bovaio, fate attenzione a scrivere. Aspettate notizie certe e non fate supposizioni errate. ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...cambiamento all'interno del Team Hornby Italia
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2018, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
E656-024 ha scritto:
Grazie Riccardo.
Hai dei documenti link (non Hornby) che puoi condividere che posso leggere per saperne di piu'?

Giuseppe


No mi spiace, il link era il secondo, sempre Hornby http://www.hornby.plc.uk/rns/ fornito da marco_58; tornando indietro sino al 10.2.2016 (dove è riportato il calo del 60%) si può leggere il comunicato (come per tutti gli altri, ci sono i pdf).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...cambiamento all'interno del Team Hornby Italia
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2018, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 968
Ok, grazie Riccardo. Ci guardo dentro e provo a capire qualcosa in piu'.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...cambiamento all'interno del Team Hornby Italia
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2018, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Giacomo ha scritto:
I... Aspettate notizie certe e non fate supposizioni errate. ;-)


Esatto atteniamoci solo a quanto noto e di dominio pubblico.
Anche la storia del fallimento, che ha portato Hornby acquistare è stata di dominio pubblico, ma solo fino a quando non è stata messa la firma di compravendita davanti al giudice.

Cosa successe nel 2016? è scritto nei documenti ufficiali, di punto in bianco sono cambiati gli assetti societari, quindi anche la dirigenza.
Da lì è stato un suggeguirsi di difficoltà a risalire la china, e di cambiamenti di dirigenti.
Dulcis in fondo, l'anno scorso c'è stata la scalata degli attuali soci di maggioranza, che a quanto pare hanno difficoltà anche loro.

Vado a memoria e potrei sbagliare, ma la chiusura delle filiali europe penso sia dovuta anche al cambio di alcune normative comunitarie che le rendevano inutili.
Poi, un conto è l'andamento di una azienda, diverso è il rapporto tra l'azienda in quanto tale e i suoi collaboratori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...cambiamento all'interno del Team Hornby Italia
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2018, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 aprile 2015, 7:09
Messaggi: 447
Indipendentemente dalle vicende interne della Hornby che francamente poco interessano, spero vivamente che lima e soprattutto Rivarossi non spariscano dal mercato, ho questi due marchi "nel cuore" e senza di essi il modellismo ferroviario ne risentirebbe troppo. Sono il "pilastro" fondamentale soprattutto per modellisti italiani, una loro scomparsa sarebbe piuttosto grave, sia per la storia che rappresentano, sia per i modelli FS che da sempre hanno assicurato il mercato nostrano. Anche perchè alternative non ne vedo molte: Vitrains, Roco e soprattutto Os.Kar hanno una produzione FS piuttosto limitata, mentre Acme produce un sacco di modelli ma inadatti per un utilizzo dinamico e soffrono di una marea di problemi, dunque è un bel grattacapo. Rischiamo di avere una produzione col "contagoccie".

Auspico quanto prima che si torni alla normalità, sperando che la produzione e la progettazione di RR/Lima prima o poi rientrino nel Bel Paese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...cambiamento all'interno del Team Hornby Italia
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2018, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Allora,
a guardare i grafici storici della Hornby, la perdita che è avvenuta tra il 9 e il 12 febbraio del 2016 è stata da 81 a 31,75 pence, con un minimo di 23 il giorno 11. Dal 15 qualcuno sostenne un pò il titolo riportandolo ad un livello di 33,5 pence.

Questo tracollo c'è stato in quanto Hornby rese pubblico il dato delle pessime vendite di fine anno del 2015, accompagnate da una pronta verifica dello stato dei magazzini. Il minor trading profit dovutro alle cattive vendite, imputabili per un buon 50% al mercato inglese, faceva innalzare la perdita complessiva per fine 2015 alla non indifferente cifra di 6 milioni di sterline, livello che, a detta del CDA, metteva in crisi le linee di credito della compagnia. In pratica si è sentito odore di bankrupcy, e, complice la relativa scarsità dei volumi che di solito caratterizza il titolo (sebbene in quei giorni non fosse così,il movimento fu violento) i fondi che uscirono dal titolo causarono il tracollo. Tutti vendevano, nessuno metteva la manina sotto per sostenere quello che appariva una ciofeca...
tutto qua. Questo successe a febbraio 2016.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...cambiamento all'interno del Team Hornby Italia
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2018, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Perdite alle quali si sommarono i costi per il nuovo magazzino automatico con tutto il sistema gestionale, mi pare usciti dal seminato.

P.s.
I magazzini automatici costano un botto, e vanno bene per grandi movimentazioni continue nelle 24 ore, e metterli in funzione assieme a tutto il gestionale, che magari va associato a fiscalità diverse, non è proprio così semplice, anzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...cambiamento all'interno del Team Hornby Italia
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2018, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Auguro al Signor Battino, che le poche volte con cui ho avuto a che fare mi è sempre sembrato competente e disponibile, le migliori fortune. Di Hornby e delle sue problematiche sinceramente mi importa poco. Fanno trenini bene ,non li fanno amen. Se li fanno, come li fanno e dove non è un problema. Per me li possono comprare benissimo altri, soprattutto se saranno in grado di farli pagare meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...cambiamento all'interno del Team Hornby Italia
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2018, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 973
Località: Sarzana (SP)
Mi unisco ai peana per Fabrizio Battino, persona cortesissima che mi ha dato una
bella mano ai tempi di Oskar.

Massimo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl