Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 15:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
BRENNERLOK ha scritto:
l'accelerazione non c'entra nulla con la forza di trazione

E' esattamente il contrario: F = m * a ... facendo poi i dovuti passaggi... :wink: :wink: :wink:

Inoltre in doppia simmetrica non si devono rispettare i 300 kN massimi per via dei limiti di resistenza degli oragani d'attacco, caratteristici invece delle doppie trazioni in testa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2724
Località: ROMA
Si ma intendevo che se vuoi tirare al massimo non puoi accelerare al massimo,rischi di slittare o rompere il gancio!! e poi dipende anche dalla massa!!!!
Forse a parita' di massa due loco hanno la stessa forza,ma qui sono in gioco loco diverse, con prestazioni diverse!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
In questi casi si ragiona sempre in termini di forza di trazione utile al gancio (che chiaramente deve essere minore di 300 kN), in modo che siano conteggiati eventuali slittamenti.

Per spuntare un treno è necessario che la forza di trazione utile al gancio della locomotiva sia maggiore della forza resistente offerta dal convoglio.

Quando la forza di trazione utile è uguale alla forza resistente in una data condizione si ottiene accelerazione nulla, ossia il convoglio mantiene velocità costante.

Invece quando la forza di trazione utile è maggiore della forza resistente, il convoglio accelera, ossia aumenta la sua velocità: chiaramente più è grande la differenza tra forza di trazione utile e forza resistente, più aumenta l'accelerazione.

Quindi una doppia simmetrica di E.464 può offrire (in base alle condizioni d'aderenza del binario), fino a ben 400 kN utili al gancio, a tutto vantaggio dell'accelerazione che ne scaturisce. :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
.........


Ultima modifica di il vero giangi il giovedì 15 febbraio 2007, 0:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Cita:
La E464 è una delle macchine più stupide ed inutili che potessero progettare e Tranitalia ne ha comprate a bizzeffe facendola diventare il gruppo più numeroso oggi in circolazione!!!


Oddio... purtroppo le E646 non dureranno in eterno pur facendoci revisioni extra ma penso che una macchina nuova per la DTR come questa va bene, ma nelle mie fotografie non mi va mica bene! (piccoloissimo sfogo personale...)
Sicuramente c'è troppa elettronica dato che essa fa sempre un po quello che vuole.

Cita:
Lo so che adeso scatenerò le ire di una persona in particolare, ma io la penso così.


"A te piace il 646 sei uno strunz!"
Basta solamente evitare frasi di questo genere e se ne puo parlare tranquillamente.

Cita:
Non si può utilizzare la cabina posteriore per pilotare il treno (in casi di guasti, ecc.);


Anche volendo utilizzare la cabina posteriore, la velocita max rimane sempre di 30km/h...!!!

Ah, se fossero andati avanti con le E652 o i Caimani di VI serie... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
..........


Ultima modifica di il vero giangi il giovedì 15 febbraio 2007, 0:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Le preferenze da una parte ma la realtà da un'altra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2006, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
........


Ultima modifica di il vero giangi il mercoledì 14 febbraio 2007, 23:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 19:38 
il vero giangi ha scritto:
La E464 è una delle macchine più stupide ed inutili che potessero progettare e Tranitalia ne ha comprate a bizzeffe facendola diventare il gruppo più numeroso oggi in circolazione!!!
Lo so che adeso scatenerò le ire di una persona in particolare, ma io la penso così.


Be ,se tè volevi dire che mi facevi arrabbiare , hai preso IN PIENO.
Adesso io però non ti voglio insultarti anche se te hai SPARLATO della E464 perchè la tua frase si commenta da sola e quindi non ce n'è di bisogno.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
..........


Ultima modifica di il vero giangi il mercoledì 14 febbraio 2007, 23:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 21:37 
Guarda spettabile "Giangi" che io potrei anche essere tollerante contro chì non la pensa come mè , ma chi NON PERDONA niente a nessuno è proprio la E464!
A parte la sua bellezza, guarda chè quando si mette a tirare , hà una forza BESTIALE. Non c'è n'è per NESSUNO.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2006, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Se ha una forza bestiale perchè non la mandano alla PACS al posto delle scarse E656..????

:D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2006, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Aioooo stiamo sbarellando!!
Gli unici difetti che per ora ho visto del E464 sono la massa troppo bassa (72Tonnellate producono slittamenti mostruosi..) e la monocabina che in effetti, in caso di guasto alla pilota ce l'abbiamo in un piede.. ma comunque.. se si scassa il telecomando su una pilotina con il e646 comunque non credo proprio che si riesca a farle saltare il treno e a riprendere il servizio in tempi umani (soprattutto se la linea è a singolo binario..)..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2006, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Dimentichi anche che l'elettronica fa un po quello che cavolo piace a lei e non sempre ti da ragione.

Ricordo una volta che da Cuneo dovevo prendere un treno per Torino, la loco titiolare era appunto una E464.
La macchina doveva essere abilitata, infatti quando si gira la chiavetta per sbloccare i pulsati di alzamento/abbassamento trolley, accensione/spegnimento GS... c'è una T visualizzata in giallo.
Quando questa T è accesa non è possibile effettuare alcuna operazione come ad esempio alzare i trolley.
Nel mio caso la T rimaneva sempre accesa per tanto non era possibile far partire la macchina, sicchè il pdm dovette chiedere riserva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2006, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:23
Messaggi: 76
E464XMPR ha scritto:
Guarda spettabile "Giangi" che io potrei anche essere tollerante contro chì non la pensa come mè , ma chi NON PERDONA niente a nessuno è proprio la E464!
A parte la sua bellezza, guarda chè quando si mette a tirare , hà una forza BESTIALE. Non c'è n'è per NESSUNO.




Bla Bla Bla Bla......sono buone macchine è vero, sono belline, hanno una buona ripresa è vero, ma da qui ad osannarle come fai tu passa un abisso......
I tuoi giudizi sono troppo superficiali in quanto quella macchina a momenti non saprai manco da che parte si sale.....prova a chiedere impressioni al pdm quando piove o quando nevica.....quando c'è sole e asciutto va bene...ma.....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl