Oggi è sabato 9 agosto 2025, 20:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2018, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Oltretutto i due modelli 49126 e 49127 si abbinano alla confezione di 3 vagoni 49121...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2018, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2016, 11:43
Messaggi: 314
premesso che come hai già detto, sei libero di comporre ciò che vuoi, l'articolo 49195 non va assolutamente bene sia come tipologia che come epoca con le "F" dei set 49121, 49126, 49127. Anche i tre articoli in questione non sarebbero coerentissimi tra loro, ma chiudendo un occhio si può fare. Gli abbinamenti perfetti sarebbero 49121 e 49126 (livrea 1937), 49122 e 49127 (livrea 1956). In particolare il treno Night Ferry che prevedeva le carrozze F, non aveva in composizione vetture ristorante ciwl, ma vetture ristorante inglesi nella tratta Londra- Dover. Le carrozze Ls in generale hanno un buon comportamento sui binarie un grado di finitura notevole. per quanto riguarda il raggio di curvatura, sul raggio 420 le ciwl ls models non hanno problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2018, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Grazie per il consiglio.

Per quanto riguarda il vagone portabagagli oppure un postale, quale modello ?

...e per la locomotiva ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2018, 9:41 
Connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
... e per il portafoglio? Quanto gonfio?

Occhio a non farsi prendere dall'entusiasmo e dalla fretta... vengono fuori cifre importanti :( ... calcola che un treno similare l'ho composto nel giro di una decina d'anni: Il tempo necessario a reperire tutti i vari elementi rispettando la coerenza e il portafoglio (ovvero una cosa la si compra solo se conviene).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2018, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Ho già iniziato con 49126, 49127 e 49195, anche se in quanto a coerenza non è un gran che, ma non sono così atttento all'abbinamento d'epoca.
Per me l'importante è che i modelli siano ben fatti e più o meno abbinabili e questi lo sono.

Ecco perché vorrei capire quale locomotiva abbinare...magari ce l'ho già...

Per quanto riguarda i soldi, è vero, è un problema, ma ci saranno ancora soldi anche quando non ci saremo più noi... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2018, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2016, 11:43
Messaggi: 314
in composizione c'erano 2 furgoni portabagagli sncf a sagoma inglese ad assi, chiamati fourgon nord e prodotti dalla MMM RG e non so se anche da altre marche. questo per intendersi http://www.eastbank.org.uk/images/Ferry/NFM05.jpg
per quanto riguarda la locomotiva, a vapore quella ideale è una 231E (Roco o Rivarossi) , elettrica, ovviamente solo per i convogli ep.III, una BB9200 livrea verde d'origine con modanature (Roco) o, meglio ancora, una 2D2 Hornby/Jouef, sia ad avancorpi che aereodinamica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2018, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Molto bene !

Grazie per l'aiuto !
Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2018, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
E 636 080 ha scritto:
...l'articolo 49195 non va assolutamente bene sia come tipologia che come epoca con le "F" dei set 49121, 49126, 49127. Anche i tre articoli in questione non sarebbero coerentissimi tra loro, ma chiudendo un occhio si può fare....


Apro in merito un sondaggio su un altra discussione, dal titolo "H0 nel paese delle meraviglie"

Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2018, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
,
Cita:
si può anche non comprare e quel "noi" diventerebbe "voi" :wink:


Alessio, credo di avere, almeno, l'onestà intellettuale di ammettere di essere il primo a contribiuire a questo stato di cose.
Non me lo sono mai nascosto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2018, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
CIWL della LS Models arrivate un paio di ore fa....

Che spettacolo !!!! :D :D :D :D :D

E' la prima volta che ho tra le mani dei modelli LS Models.
Al di sopra delle mie più ottimistiche aspettative.

Una sensazione che non provavo più dal 2012, quando aprii per la prima volta la confezione Fleischmann del treno commemorativo prussiano "Gloria"

Che dettagli :shock:
Anche nella parte inferiore. Particolari dettagliatissimi e robusti insieme.
Interni mozzafiato. Si possono vedere lo stemma delle coperte, il cuscino, il risvolto del lenzuolo. Ognuno con i suoi colori. Mi sembra di sognare.
Fregi e decal perfette, veramente ben fatte.

Ho sostituito i ganci originali con quelli corti Fleischmann e da respingente a respingente, da soffietto a soffietto, ci sono meno di 0.5 mm. Incredibile.
Dinamica perfetta.
In curva i respingenti vanno quasi a contatto, ma non si toccano, nessun problema dinamico ne in salita ne in discesa nell'elicoidale, ne nelle S che inevitabilmente ho dovuto inserire nel plastico.
Scorrevolezza perfetta. Sorprendente.
Anche se fuori specifica, viaggiano perfettamente anche nell'R2 (R420mm) e, lentamente, anche in R1 (R356.5mm)

Questi LS Models, sono un ottimo esempio di perfetto compromesso tra "affidabilità e dettaglio" per l'appunto, oggetto di questa discussione.

Complimenti LS Models !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Zampa di Lepre e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl