Oggi è martedì 30 settembre 2025, 22:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Start set kato
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2018, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
miramare1 ha scritto:
No, ma se aspetti prima o poi qualcuno aprirà un post 'supra u pacchi to soru' :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Scusate la volgarità, ma quando ci vuole ci vuole.

Ps. L'ho scritto in dialetto cercando di non urtare la sensibilità di qualcuno. I catanesi capiranno :lol: :lol:

Michele.
Levici manu ca ci capiscunu puru i veneti! :P (ma non era 'pacchiu'? :O )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Start set kato
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2018, 7:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Si, ma quella è la forma contratta :lol: :lol:

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Start set kato
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2018, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 ottobre 2018, 21:30
Messaggi: 7
ciortato ha scritto:
Visto che devi iniziare, se può interessati, ho un 683 Thunderbird di Kato doppione che ho preso per errore (dovevo prendere un 681, invece mi sono ritrovato ad avere due 683). Giusto per saggiarne la qualità.


Tengo l'offerta in considerazione.

Intanto continuo con la mia ricerca.

Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Start set kato
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2018, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2011, 14:21
Messaggi: 366
Ciao, ho anch'io una domanda ma evito di aprire un altro topic perché non credo che su scala N e Giappone ci sia un pubblico così numeroso. Spero che ShinkanSte accetti l'intrusione.

Ho da anni uno modello Kato dello Shinkansen Serie 0. Non mi sono mai azzardato a completare le decal per totale incapacità anche di intuire il verso delle scritte e loghi :mrgreen: . Qualcuno - magari in MP - pensa di potermi dare delle indicazioni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Start set kato
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2018, 6:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
https://www.youtube.com/watch?v=PBxTSg9Ha9M

Lo shinkansen più popolare in Giappone è il Tokaido Shinkansen,
va da Tokyo ad Osaka.
Ci sono tre categorie di treni che viaggiano sulla linea Tokaido Shinkansen: i Nozomi, gli Hikari e i Kodama
Nozomi "Speranza", Hikari "Luce" e Kodama "Eco"

Il kodama shinkansen

Questo treno è il più lento dei tre Tokaido shinkansen. Si ferma ad ogni stazione sulla linea, impiega 4 ore per viaggiare dalla prima stazione di Tokyo fino all'ultima stazione di Shin-Osaka.

L'hikari shinkansen

Hikari Shinkansen è il secondo più veloce, impiega circa 3 ore da Tokyo a Shin-Osaka. Transita circa ogni 30 minuti.

Il Nozomi shinkansen

Il Nozomi Shinkansen è il treno più veloce, che va da un'estremità all'altra in 2 ore e 40 minuti. Fa il minor numero di fermate: solo Tokyo, Shinagawa, Shin-Yokohama, Nagoya, Kyoto e Shin-Osaka.
Non c'è molta differenza tra Nozomi e Hikari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Start set kato
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2018, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2018, 9:15
Messaggi: 14
Dispolok ha scritto:
Ciao, ho anch'io una domanda ma evito di aprire un altro topic perché non credo che su scala N e Giappone ci sia un pubblico così numeroso. Spero che ShinkanSte accetti l'intrusione.

Ho da anni uno modello Kato dello Shinkansen Serie 0. Non mi sono mai azzardato a completare le decal per totale incapacità anche di intuire il verso delle scritte e loghi :mrgreen: . Qualcuno - magari in MP - pensa di potermi dare delle indicazioni?


Ciao,
se posti una foto delle decal che hai, ti posso dare qualche dritta. Non parlo ne' scrivo in giapponese ma con l'aiuto di google ce la possiamo cavare ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Start set kato
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2018, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2012, 11:29
Messaggi: 198
Scusa Dispolok, ti serve solo la traduzione del pieghevole con lo schema che è all'interno della confezione (10-453 da 8 pezzi presumo) o ti manca proprio ? nel caso mi serve un attimo per recuperare lo scanner....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Start set kato
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2018, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2011, 14:21
Messaggi: 366
Intanto ringrazio per la disponibilità. Nel fine settimana provo a postare delle foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Start set kato
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2018, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 ottobre 2018, 21:30
Messaggi: 7
Ciao Dispolok,
Nessun disturbo.
:D

Se l'argomento è utile perché non trattarlo!
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Start set kato
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2018, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Ciao Dispolok,
aspettiamo tue notizie.
Innanzitutto dovresti fornirci il codice del tuo set, e la relativa composizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Start set kato
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2018, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2012, 11:29
Messaggi: 198
Allegato:
kato0_.jpg
kato0_.jpg [ 229 KiB | Osservato 3292 volte ]


Ciao Dispolok,

allego lo schema che si trova all'interno delle confezioni base 10-453 da 8 pezzi, se hai una di quelle da 4 del 50° anniversario poco male, era solo uno split in 4+4 della confezione originale (solo operazione di marketing, stesso treno)
Dubito che tu abbia una vecchia da 6 (art.10-136) o "l'archeologica" S 4070 che a memoria non avevano decals/adesivi (o almeno non completi, mi sembra solo i numeri delle carrozze che ora vengono tampografati direttamente)

Attenzione: non sono decal, sono stramaledetti adesivi, difficili da ritagliare e tendono ad attaccarsi dappertutto tranne dove vuoi tu, in Giappone ci sono diversi produttori (Tavasa, Penguin etc..) che producono apposite decal aggiuntive/sostitutive, purtroppo i lotti di produzione sono disponibili solo in occasione della re-release dei vari modelli (per i Kato è quasi la prassi)

schema degli adesivi

a sx 6 gruppi
i primi 5 sono 行先表示 Destination display (grandi, di solito sugli angoli in alto delle carrozze) delle composizioni Hikari ひかり e relative destinazioni
1 博多 Hakata (super express - in rosso)
2 東京 Tokio (super express - in rosso)
3 博多 Hakata
4 東京 Tokio
5 新大阪 Shin Osaka

il 6° 座席表示 Seating display (piccoli, di solito sopra i finestrini di estremità in corrispondenza delle porte di accesso) 指定席 reserved seat - relativo alle carrozze con prenotazione

a dx 4 gruppi
i primi 3 sono 行先表示 Destination display - delle composizioni Kodama こだま e relative destinazioni
1 博多 Hakata
2 東京 Tokio
3 新大阪 Shin Osaka

il 4° 座席表示 Seating display 自由席 unreserved seat - relativo alle carrozze senza prenotazione

Premesso che comunque con uno 0-2000系 Kato nessuna formazione tu riproduca corrisponderà al vero, se non hai intenzione di acquistare le carrozze aggiuntive, che scelga Hikari o Kodama fa lo stesso, l'importante è non mescolare servizi e/o destinazioni.
Se invece in futuro prevedi di farlo sarà più semplice completarlo come Hikari (set 10-454), come Kodama richiede l'acquisto delle singole carrozze tipo 25-2000 e 26-2000 (4 per tipo) un po' più difficili da reperire.

lo schema dei posti a sedere prevedeva
Hikari: unreserved da 1 a 4, reserved da 5 a 16 (niente sulla 8)
Kodama: unreserved da 1 a 11, reserved da 12 a 16

normalmente sono 2 destination e 4 seat display per carrozza ad eccezione di:
Carrozza 16-2000 (di testa con pantografo) nessun destination display
Carrozza 8 Hikari (tipo 36-1000) nessun seating display
Carrozza 9 (tipo 37-2500) e 11 (tipo 15-1000) Hikari, solo 2 seating display
mi sembra sia tutto.

Sayonara


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Start set kato
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2018, 9:15
Messaggi: 14
Se puo' interessare, qui ho messo un video su come installare i decoder Kato DCC su tre train set KATO DCC-friendly:

https://youtu.be/ykJJpL7l6kY

In Giappone i decoder costano tra i 10 e i 20 euro, qua da noi purtroppo sono piu' cari e non facilissimi da trovare.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: maniglione e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl