Un saluto a tutti ;
presento quì quello che è il mio ultimo lavoro , un piccolo angolo di casa , sopra la scrivania , avente misure di 150 x 38 , nato dall'idea alcuni anni fà di occupare questo spazio ed avere a disposizione qualche metro di binario dove muovere le locomotive , in attesa ( o alternativa ) al completamento del plastico
viewtopic.php?f=7&t=96223esso nasce anche con lo scopo di mettere in pratica qualche nuova tecnica , muovere un pò le manine...ed utilizzare la piattaforma e la rimessa che non sono riuscito a vendere ;
il disegno mostra quello che vorrebbe essere lo sviluppo finale del lavoro , ma per ora ho deciso di fermarmi quì e dedicare il tempo libero al plastico , per cui all'interno dell'armadio , la coulisse in realtà ha una disposizione differente dei binari , che mi permettono un notevole movimento di locomotive ;
i binari sono tutti Peco cod. 75 dove le traversine sono state leggermente distanziate rispetto all'originale , senza voler però riprodurre una specifica tipologia FS ;
il comando delle locomotive è in digitale : la centralina autocostruita dall'amico Elvino su progetto di Paco permette di utilizzare i palmari Roco e grazie ad un'apposita uscita , un tronchino della coulisse sezionato , permette la lettura e programmazione dei decoder ;
gli scambi del diorama sono manuali comandati come tante volte abbiamo visto in altri lavori da un'astina che si muove in orizzontale sotto i binari ;
purtroppo questo mi ha impedito di rimuovere il per me osceno blocchetto che tiene in posizione gli aghi dello scambio Peco .
inizialmente lo sfondo prevedeva il recupero di un fondale Faller mai usato , con l'angolo identico alla struttura , ma chiaramente nello sviluppo del lavoro è stata costruita una struttura curva dietro la piattaforma ed il fondale sostituito a causa di un errore di montaggio :
non usate la colla !!!!!

con la collaborazione dell'amico Angelo abbiamo così realizzato ed utilizzato la foto che riproduce la mia città ,Ventimiglia , anche questo esperimento per il futuro plastico ;
le fasi successive hanno portato alla realizzazione del coperchio e dell'illuminazione con una striscia leds RGB con telecomando , sul bordo interno, attaccata con colla a caldo ;
anche in questo caso il lavoro ha portato ad una nuova esperienza , perchè ho scoperto che utilizzando alcune tonalità ( in particolare il bianco ) e una luminosità alta , le resistenze scaldano talmente tanto da sciogliere la colla , provocando il distacco della striscia . poi rimessa ma purtroppo con difficoltà e difetto .
Con l'occasione ho anche approfittato per illuminare la vetrinetta dove le locomotive sono in attesa ...del plastico !!!
Allegato:
Stazione .jpg [ 173.16 KiB | Osservato 6460 volte ]
Allegato:
IMG_2524 forum.JPG [ 242.74 KiB | Osservato 6460 volte ]
Allegato:
IMG_2525 forum.JPG [ 255.99 KiB | Osservato 6460 volte ]
Allegato:
IMG_2538 forum.JPG [ 212.2 KiB | Osservato 6460 volte ]
Allegato:
IMG_2555 forum.JPG [ 173.13 KiB | Osservato 6460 volte ]
Allegato:
rimessa 19 forum.JPG [ 265.37 KiB | Osservato 6460 volte ]
Allegato:
IMG_4107.JPG [ 125.32 KiB | Osservato 6460 volte ]
Allegato:
IMG_4108.JPG [ 234.01 KiB | Osservato 6460 volte ]
Allegato:
IMG_4102.JPG [ 167.29 KiB | Osservato 6460 volte ]