Oggi è sabato 6 settembre 2025, 23:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2020, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2018, 23:42
Messaggi: 365
Località: Granducato di Toscana
Lavoro eccezionale, giù il cappello. Da guardare, capire e... copiare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2020, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Bellissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2020, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
FI-GA-TA!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2020, 22:54 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 6 aprile 2025, 22:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2020, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Qualcosa si muove...
Allegato:
0001 20200305_102706.jpg
0001 20200305_102706.jpg [ 159.07 KiB | Osservato 8094 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2020, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 13:22
Messaggi: 185
Località: Pavia
Davvero un bellissimo lavoro, complimenti.
Ti seguo con interesse :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2020, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
L'isolamento casalingo forzato dovuto a questo terribile momento, ha accelerato i lavori di falegnameria...

Il piano del primo modulo del diorama doveva essere abbassato nella parte iniziale a sinistra (dove in realtà, per chi è di Treviso, c'è via Dandolo), mentre il secondo modulo doveva essere allargato per lasciare lo spazio al binario che passava dietro la rotonda locomotive (binario ancora esistente anche se leggermente modificato nell'andamento).

Allegato:
0001 a.jpg
0001 a.jpg [ 35.22 KiB | Osservato 7325 volte ]


Ho diviso i due moduli per lavorare meglio...

Allegato:
0001.jpg
0001.jpg [ 85.88 KiB | Osservato 7325 volte ]


...ed ho iniziato dal primo...

Allegato:
0003.jpg
0003.jpg [ 106.82 KiB | Osservato 7325 volte ]


Allegato:
0004.jpg
0004.jpg [ 93.24 KiB | Osservato 7325 volte ]


Allegato:
0005.jpg
0005.jpg [ 71.89 KiB | Osservato 7325 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2020, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Dopo aver tagliato il piano in corrispondenza delle fosse di visita, ho rivestito tutto con fogli di sughero..

Allegato:
0006.jpg
0006.jpg [ 125.25 KiB | Osservato 7324 volte ]


Allegati:
0007.jpg
0007.jpg [ 128.79 KiB | Osservato 7324 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2020, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Per allargare il secondo modulo ho costruito una semplice mensola fissata ed incollata lateralmente.

Allegato:
0008.jpg
0008.jpg [ 125.78 KiB | Osservato 7324 volte ]


Allegato:
0009.jpg
0009.jpg [ 115.52 KiB | Osservato 7324 volte ]


Allegato:
0010.jpg
0010.jpg [ 94.73 KiB | Osservato 7324 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2020, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Poi ho potuto riunire i due moduli...

Allegato:
0011.jpg
0011.jpg [ 130.93 KiB | Osservato 7323 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2020, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Dopo una spruzzata di fondo alle varie fosse

Allegato:
0013.jpg
0013.jpg [ 208.27 KiB | Osservato 7330 volte ]


Allegato:
0014.jpg
0014.jpg [ 105.69 KiB | Osservato 7330 volte ]


Allegato:
0015.jpg
0015.jpg [ 115.42 KiB | Osservato 7330 volte ]



e dopo aver ritagliato da cartoncino le piante dei vari edifici

Allegato:
0012.jpg
0012.jpg [ 130.8 KiB | Osservato 7330 volte ]



ho potuto verificare il corretto dimensionamento del tutto...

Allegato:
0020.jpg
0020.jpg [ 134.74 KiB | Osservato 7330 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2020, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Per mantenere il corretto scartamento del binario nei punti dove vanno eliminate le traversine (specialmente quando mancano su tratti lunghi), ho preparato una sagoma con un pezzo di plex trasparente dove sotto ho incollato delle strisce di forex che fanno da guida alle due rotaie.

Allegato:
0001.jpg
0001.jpg [ 98.5 KiB | Osservato 6904 volte ]


Allegato:
0002.jpg
0002.jpg [ 71.64 KiB | Osservato 6904 volte ]


Allegato:
0003.jpg
0003.jpg [ 105.75 KiB | Osservato 6904 volte ]



Questo semplicissimo attrezzo mi ha permesso di incollare facilmente, mantenendole parallele e rettilinee, sia le rotaie della fossa che quelle della platea di lavaggio.
Nella realtà quelle della platea da tre quarti in poi cominciavano a curvare, probabilmente per una modifica fatta in tempi successivi alla costruzione perché le piastre d'attacco erano rimaste rettilinee.

Allegato:
0010.jpg
0010.jpg [ 195.05 KiB | Osservato 6904 volte ]


Allegato:
0011.jpg
0011.jpg [ 197.46 KiB | Osservato 6904 volte ]


Allegato:
0012.jpg
0012.jpg [ 192.82 KiB | Osservato 6904 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2020, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2020, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Giusto per ammazzare il tempo libero :roll: :roll: ho rimesso mano al tetto...
Non ho ancora capito di che materiale fosse fatto al vero..., ma per non bloccarmi per l'eternità, ho pensato di ricoprirlo con un materiale liscio e poi colorarlo di nero opaco... ...e magari di marrone la parte interna...
Ovviamente ho usato il solito forex... ...spessore un millimetro.

Allegato:
0020.jpg
0020.jpg [ 53.26 KiB | Osservato 6808 volte ]


Allegato:
0021.jpg
0021.jpg [ 68.55 KiB | Osservato 6808 volte ]



Per le grondaie ho sacrificato un ombrello...

Allegato:
0022.jpg
0022.jpg [ 89.05 KiB | Osservato 6808 volte ]



...mentre per i finestroni superiori ho trovato dei fogli in polipropilene di varie fogge e spessori...

Allegato:
0023.jpg
0023.jpg [ 59.78 KiB | Osservato 6808 volte ]


Allegato:
0024.jpg
0024.jpg [ 56.9 KiB | Osservato 6808 volte ]



Alla fine ho preferito prendere quello semi-opaco da un millimetro di spessore...

Allegato:
0025.jpg
0025.jpg [ 57.29 KiB | Osservato 6808 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2020, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Ho preferito preparare una dima con multistrato e morali per evitare il più possibile che la struttura in listelli di legno del tetto si danneggiasse e anche per permettere di tenerla in squadra durante le nuove lavorazioni.

Allegato:
0030.jpg
0030.jpg [ 173.45 KiB | Osservato 6778 volte ]



Ho completato la struttura incollando i listelli di legno che rappresentano le travi longitudinali ancora mancanti (in totale 5 per spiovente)

Allegato:
0031.jpg
0031.jpg [ 136.59 KiB | Osservato 6778 volte ]



Infine, dopo averle tagliate di misura, ho posato le prime due falde per verificare effetto e dimensioni...

Allegato:
0032.jpg
0032.jpg [ 204.66 KiB | Osservato 6778 volte ]


Allegato:
0033.jpg
0033.jpg [ 118.16 KiB | Osservato 6778 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl