Oggi è martedì 9 settembre 2025, 11:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1403 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84 ... 94  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2020, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 20:58
Messaggi: 435
Solo per il piacere dell'approfondimento.
Premesso che il posizionamento del manufatto a distanza permette di camuffare il problema dei contrafforti, due parole secondo il mio punto di vista vorrei comunque spenderle sul perché non si sia riusciti ad ottenere il risultato sperato. Trattasi di incollare un tronco di piramide tagliato a quarti sulla verticale (e smussato), agli spigoli di un parallelepipedo (l'edificio). Vista e grandezza delle mani, oltre a una insorgente propensione a non perdere tempo e pazienza, hanno ostacolato l'opera. Ci sta.
Il fatto è che facciamo sempre le cose nello stesso modo, ovvero per costruire un edificio in scala procediamo sempre secondo una sequenza imparata nel tempo. Quando abbiamo a che fare con solidi semplici (il parallelepipedo/edificio) tutto fila liscio, ma quando ci capita una figura un po' più complessa, vedi il contrafforte inclinato, veniamo sopraffatti. Esiste una soluzione?
Io credo di si. Basta invertire la sequenza dell'esecuzione, cioè costruire prima i contrafforti e solo dopo, a questi, accostare le pareti piane. Allora il contrafforte diventa innanzitutto più manipolabile, ma soprattutto si apre la porta alla possibilità di ricavarlo "da pieno". Se di legno, con l'uso sapiente di una troncatrice; oppure ricavandolo dalla modellazione del pongo, per esempio. Basta che sia "da pieno". Una volta ottenuti i contrafforti gli si possono adattare le pareti piane dell'edificio, che sono molto più facili da sagomare. Se di pongo, in uno scatto di autolesionismo, si possono ricavare i mattoni incisi; se di legno, risulterà molto più facile incollargli i ritagli da foglio commerciale di mattoni.
Ti racconto questo perché l'ho sperimentato di persona, anche se i miei "contrafforti" erano di forma parallelepipeda semplice, ma potevano tranquillamente essere pre-sagomati. Vedi una mia foto.
E' l'abitudine che ci frega. Ma poi, nella realtà, avranno fatto prima la casa e poi i contrafforti, oppure viceversa? Probabilmente avranno proceduto contemporaneamente, cosa che però nel modellismo non è possibile, quindi tocca a noi trovare una soluzione.
Ecco tutto, mi interessava ragionare oggettivamente sul modo di fare in generale, prendendo spunto dal vostro edificio particolare. Grazie dell'attenzione.


Allegati:
IMG_4961.jpg
IMG_4961.jpg [ 90.5 KiB | Osservato 7588 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2020, 12:32 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Ci spostiamo piu a Nord della vecchia linea Adriatica, Km 348 + 582, siamo all'interno della Città di Pescara. Qui troviamo un'altra particolare costruzione, il casello a presidio del P.L., dotazione originaria della Rete Adriatica, ha visto nel secondo dopoguerra un ampliamento volumetrico che ne ha modificato pesantemente l'aspetto rendendolo unico e particolare.
Anch'esso prenderà posto sul nostro impianto. Il modello oggetto della riproduzione è in fase avanzata di costruzione, tutto in forex.

Emilio


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2020, 22:29 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Non apro un filetto specifico ma pubblico sulla nostra pagina questa interessante modifica riguardante le ALn 668 Rivarossi. Grazie alla disponibilità di un amico ho ottenuto una piccola serie di portaganci a norma NEM da installare su tutte le ALn 668 Lima/Rivarossi, che come ben sapete non offrono alcuna possibilità di accoppiamento con rotabili di tipo diverso.
Si tratta di una riproduzione in fusione di ottone che si applica con una facilità estrema e garantisce un funzionamento impeccabile




Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2020, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 644
Mi sembrano quelli realizzati dall’amico Fabio, ne aveva realizzati tre versioni differenti per meglio adattarsi alle varie ALn 668 o 663 LIMA/HORNBY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2020, 23:18 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Reostatica ha scritto:
Mi sembrano quelli realizzati dall’amico Fabio, ne aveva realizzati tre versioni differenti per meglio adattarsi alle varie ALn 668 o 663 LIMA/HORNBY


No, è un'altra persona


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2020, 23:27 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Dopo essermi depresso un'intera sera con questo benedetto coronavirus mi guardo due foto per entrare in altre realtà….fortemente preoccupato….



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2020, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Bravo Emilio, anch' io lavoro al plastico a tutto spiano, per fortuna il materiale non manca ed evadere un po' credo sia un ottima forma di "igiene mentale".
Gianni de Bernardis.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2020, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
bello il casotto coi contrafforti e la ottocentocinquantuno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2020, 21:51 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Per ammazzare la depressione da "coronavirus" sperimentiamo nuovi marchingegni, grazie alla stampa 3D SIPUOFARE!!!!!?


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2020, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
che materiale avete usato per La Stampa delle rotaie? raggio minimo consentito? chiedo perché ho un amico che ha costruito dei carri trasporto rotaie ma non ha ancora risolto per le rotaie flessibili da caricarci su.

Grazie in anticipo
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2020, 16:22 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1915
Località: Monza
:shock: :shock: :shock: Emilio, Carlo & soci siete dei vulcani di idee ...

Peccato che un treno del genere, modellisticamente parlando, abbia senso solo su plastici con raggi di curvatura realistici, salvo tenerlo fermo in un angolo del deposito e allora la sua PORCA e SPETTACOLARE figura la fa eccome ...

Se posso chiedere io invece vorrei sapere qualcosa di più sui carri in se ... autocostruzione o modello commerciale? Nel secondo caso di che ditta

Grazie e di nuovo complimenti :wink:

Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2020, 22:10 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
nanniag ha scritto:
che materiale avete usato per La Stampa delle rotaie? raggio minimo consentito? chiedo perché ho un amico che ha costruito dei carri trasporto rotaie ma non ha ancora risolto per le rotaie flessibili da caricarci su.

Grazie in anticipo
Antonio


@Antonio. Per quanto concerne la realizzazione non posso esserti di aiuto perchè le stampe sono state fatte da un amico ed io sono a digiuno di stampa 3D
Abbiamo testato carri a passo corto in mute da 4 pezzi su raggi da 450 mm senza avere alcun problema


san_tino ha scritto:
:shock: :shock: :shock: Emilio, Carlo & soci siete dei vulcani di idee ...

Peccato che un treno del genere, modellisticamente parlando, abbia senso solo su plastici con raggi di curvatura realistici, salvo tenerlo fermo in un angolo del deposito e allora la sua PORCA e SPETTACOLARE figura la fa eccome ...

Se posso chiedere io invece vorrei sapere qualcosa di più sui carri in se ... autocostruzione o modello commerciale? Nel secondo caso di che ditta

Grazie e di nuovo complimenti :wink:

Santino


@Santino come sopra descritto abbiamo testato i rotabili su raggi minimi abbastanza ridotti, nel caso di specie siamo arrivati a 450 mm
I carri sono VRtz in metallo prodotti dall'artigiano Franco Lepri, sull'impianto circoleranno in composizione da sei elementi atta a riprodurre le mute adibite al trasporto rotaie da 108 mt

A breve un video per visionare l'aspetto dinamico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2020, 22:35 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1915
Località: Monza
Cita:
@Santino come sopra descritto abbiamo testato i rotabili su raggi minimi abbastanza ridotti, nel caso di specie siamo arrivati a 450 mm
I carri sono VRtz in metallo prodotti dall'artigiano Franco Lepri, sull'impianto circoleranno in composizione da sei elementi atta a riprodurre le mute adibite al trasporto rotaie da 108 mt


Grazie Emilio per le delucidazioni e rinnovo i miei complimenti
Sono convinto che la flessibilità dell'elemento rotaia (carico) sia fondamentale e possa funzionare anche su curve da 450mm di raggio e seppur curve di tal raggio è sempre meglio "nasconderle" (e nel 90% dei casi lo sono), personalmente resto scettico sull'aspetto realistico del convoglio modello in tali condizioni.

Cita:
A breve un video per visionare l'aspetto dinamico


Grazie :wink:

Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2020, 23:04 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Ecco il video prova, scusate per qualità ma oggi non avevo i soliti strumenti di ripresa. Alla fine del video un convoglio "prova" gira su raggio 450 mm



Duegi Editrice Forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2020, 0:26 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1915
Località: Monza
Grazie 1000 Emilio ... effetto veramente eccezionale!!

Grazie ancora
santino


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1403 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84 ... 94  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl