best ha scritto:
free picture upload sites no registrationda quest'altra foto, sempre tua, nel cerchietto evidenziato in rosso, sembrano esserci le tegole!
Le FS su questi progetti tendevano ad uniformare quindi se quella struttura aveva quella dimensione
è perchè era stata progettata per sopportare un determinato carico, che poi nel tempo si è deciso
di cambiare e sostituire la finitura di copertura lo si è fatto sempre alleggerendo la struttura per
restare nel campo di sicurezza.
Quindi se in qualche modo riesci a paragonare le strutture dei due depositi e magari valutando
che la struttura portante aveva la stessa dimensione se ne deduce che avesse anche la stessa
finitura di copertura.
saluti, Maurizio
L’intervento convincente di Maurizio e il ritrovamento fortunoso di questo provino fotografico del 1944,
Allegato:
20200628_124035.jpg [ 92.53 KiB | Osservato 8852 volte ]
mi hanno spinto, vista l’indecisione mia iniziale, a riprodurre le tegole anche sulle falde del tetto dell’officina.
Grazie al suggerimento di un amico, ho trovato presso Linea Secondaria delle lastrine riproducenti le tegole ad un prezzo veramente modico.
Allegato:
0001.jpg [ 185.39 KiB | Osservato 8852 volte ]
Tagliate di misura e, visto l’esiguo spessore, incollate direttamente sulle falde già realizzate,
Allegato:
0002.jpg [ 148.53 KiB | Osservato 8852 volte ]
sono state poi verniciate a pennello con colori acrilici.
Allegato:
0003.jpg [ 123.83 KiB | Osservato 8852 volte ]
E questo è l’effetto finale anche se non ancora invecchiato…
Allegato:
0004.jpg [ 124.85 KiB | Osservato 8852 volte ]
Allegato:
0005.jpg [ 120.22 KiB | Osservato 8852 volte ]
Ciao