Io uso H0m code 70 di Bemo.
Mi è capitato di acquistare dei blocchi code 70 di Bemo con inseriti questi da 9,5° con scatola Bemo marchiati Bemo-Shinohara code 70
https://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=49866. Si nota chiaramente che nonostante fossero inseriti nel catalogo Bemo code 70 sono per ferrovie americane. Oltre che dalla traversinatura si nota che quelli da 14 retici hanno una traversina da quella del movimento aghi mentre i "cugini" americani 3. E qui la prima domanda. Che ci fa uno scambio di tipo americano ma con rotaia da 12 mm in mezzo alle europee? Chi sarebbero gli eventuali acquirenti di questo H0m? Come giustamente osserva Torrino-Pollino l'H0n3 usate prettamente oltre oceano sono rotaie da 10,5 e non da 12 per l'equivalente americano del nostro metrico da 1000 con rotaie americane al vero di 0,914. Ho Inoltre acquistato da pollo un fascio di 50 flessibili da un metro uguali e spacciati per Bemo code 70 ma con traversinatura tipo americano come gli scambi da 9,5° marchiati Shinohara (anche i tedeschi hanno i loro "furbetti"). Quindi qualcuno li usa... ma non certo chi fa retico.
Tornando ai Shinohara-Walthers
https://www.walthers.com/code-70-nickel ... -left-hand H0n3 si vede chiaramente che il meccanismo degli aghi adottato è uguale a quello dei Bemo in questione. A vederlo sembra un code 80 è più robusto e con l'ingresso in scambio più lungo del Bemo H0m (altro grosso punto dolente nel momento di inserire le scarpette prega...)
https://www.mynarrowgauge.org/pagine/to ... s/h0n3.php e
https://it.wikipedia.org/wiki/Modellismo_ferroviario dove il suffisso m è molto elastico come insegna Wikipedia e viene usato nella riproduzione di scartamenti al vero da 850 a 1250 mm. Se interessa posterò una foto con gli scambi e le rotaie in questione. Mi piacerebbe provare una loco Blackstone da H0n3 per vedere come va...forse balla un po'
Alessandro, non sono riuscito a trovare l'inizio di produzione Peco H0m..Sono (quasi

) sicuro che fossero Peco però devo cercare quella foto del vecchio catalogo Bemo di cui ho conservato proprio quella pagina anche perchè ora la curiosità mi sta rodendo il fegato

Questo è il Bemo
D'accordo che i suffissi secondo wikipedia contano quel che contano, ma H0m è sempre 12mm, e H0n3 è sempre 10,5mm.
Wikipedia è spesso scritto coi piedi...a....
Poi siamo noi che adatttiamo i nostri rotabili alle esigenze commerciali.
Dal canto mio, spesso modifico quel che compro adattandolo alle mie esigenze ma questo è un altro discorso.