Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONE DI TESTA cercasi
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2017, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2016, 13:17
Messaggi: 676
La gattina pezzata è sicuramente una femmina(tutti i gatti pezzati tricolori o squama di tartaruga lo sono) quindi opterei per Gelsomina, sul nome Nuvira non so se sia femminile o maschile in quanto è molto esotico, ma visto che è cosi' misterioso lo darei alla panterona nera! Fai loro una coccola da parte mia ciao! P.S. a me quei paraurti piacciono...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONE DI TESTA cercasi
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2017, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Hai ragione.Infatti la tricolore e femmina come tutte le gatte tricolori.Nivura pure e femmina ed e la nostra Pantera.Chiamata cosi in onore ad un nostro amico che ce l´ha regalata appena svezzata Lui é di Agrigento per questo mia moglie ha pensato di darli quel nome.in dialetto siciliano vuol dire nera,non so pero se in tutta la Sicilia sia cosi.
Tornando ai paracarri appena trovo qualche foto frontale,(dalla parte dei binari)per vedere bene com´e fatto il disco contenente la lucetta rossa, li monto,visto che il tondino di ferro va messo prima di assemblarlo.(Ste ferrovie umbre sono un po particolari)rispetto al pianeta FS. e la cosa non mi dispiace.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONE DI TESTA cercasi
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2020, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Buona Domenica a tutti

Riprendono i lavori.
La parte piu impegnativa e faticosa e fatta.Liberare l´ambiente per realizzare la carpenteria. Ora comincia la parte divertente,la posa dei binari.

Questa parte del nascendo plastico e praticamente destinata solo ad automotori,i quali partendo da Santa Anna (poi vedro come chiamarla)in quanto no sara proprio la sua riproduzione,le macchine percorrono cisca 5 metri in territorio nascosto per riapparire alla fine del ovale, dal lato opposto per affrontare im vista un rettilineo di circa 5 mt.Mi piace molto l´dea del rettilineo.
Non ho voluto aggingere altro in questo piano, in quanto quello superiore sara la stazione nascosta che alimentara di materiale rodante vario il terzo pianp che sara il vero plastico.Di conseguenza non posso andare oltre in profondita a questo livello.
Un caro saluto a tutti
Bruno


Allegati:
4.jpg
4.jpg [ 266.47 KiB | Osservato 1916 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 255.88 KiB | Osservato 1916 volte ]
1.jpg
1.jpg [ 229.37 KiB | Osservato 1916 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 261.32 KiB | Osservato 1916 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl