Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 6:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Una curiosità. C'è per caso qualcuno che è già intervenuto sulla tipologia di queste ruote troppo lucide per renderle più realistiche? Ovviamente senza compromettere la loro sorprendente scorrevolezza e la loro conducibilità elettrica visto che sono carrozze previste anche per l'illuminazione interna.
Grazie e saluti.


Allegati:
Ruota ROCO.jpg
Ruota ROCO.jpg [ 188.68 KiB | Osservato 2592 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1256
Potresti dipingere in grigio scuro o nero vela e bordo in modo da ridurre l'impatto lucido.
Volendole sostituire c'era un produttore di ruote tedesco che mi pare si chiamasse Benno e che ha un bell'assortimento.
Io, sinceramente, le lascerei così oppure al massimo farei un primo tentativo provando a verniciare appunto vela e bordo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2670
Località: ROMA
Mah basta un ritocco con un grigio scuro opaco o colore magari leggermente ossidato ma sempre con base grigia.
Logicamente devi dipingere solo la vela e non il cuneo né il bordino

Saluti scorrevoli

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Grazie a aln668.1700 e Brenner per i suggerimenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Se hai dei timori, fascia prima il cerchione col nastro da verniciatori, poi vai tranquillo con un bel grigio scuro smalto da modellismo.
Buon lavoro


Allegati:
s-l300.jpg
s-l300.jpg [ 10.21 KiB | Osservato 2512 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
il Masselli ha scritto:
Se hai dei timori, fascia prima il cerchione col nastro da verniciatori, poi vai tranquillo con un bel grigio scuro smalto da modellismo.
Buon lavoro

Ok, grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1117
Località: Città di Castello
Suggerirei, almeno per i bordini, un brunitore (come quelli per canne di fucile - reperibile in armeria).

Per le vele va benissimo anche una mano di vernice; per contro, i bordini in curva (e sugli scambi) "lavorano" contro il fungo delle rotaie ed una semplice verniciatura tenderebbe a scrostarsi presto - vanificando il guadagno estetico. Neanche la brunitura è eterna, ma durerebbe più a lungo.

Ovviamente il piano di rotolamento è bene rimanga esente da interventi.

Buon modellismo,

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Andrea Chiapponi ha scritto:
Suggerirei, almeno per i bordini, un brunitore (come quelli per canne di fucile - reperibile in armeria).

Per le vele va benissimo anche una mano di vernice; per contro, i bordini in curva (e sugli scambi) "lavorano" contro il fungo delle rotaie ed una semplice verniciatura tenderebbe a scrostarsi presto - vanificando il guadagno estetico. Neanche la brunitura è eterna, ma durerebbe più a lungo.

Ovviamente il piano di rotolamento è bene rimanga esente da interventi.

Buon modellismo,

Andrea Chiapponi


Grazie Andrea e buonaserata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
Occhio che non tutti i brunitori per armi possono essere usati per le ruote dei vagoni: parecchi sono piuttosto potenti e comunque ossidanti e le ruote, che sono in lega di ottono, si coprono di verderame che poi si trasferisce alle rotaie. Esperienza personale.
L'unico che non danneggiava (non so se si trovi ancora) era noto con il nome di Brun, ma anche quello andava usato con cautela.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
snajper ha scritto:
Occhio che non tutti i brunitori per armi possono essere usati per le ruote dei vagoni: parecchi sono piuttosto potenti e comunque ossidanti e le ruote, che sono in lega di ottono, si coprono di verderame che poi si trasferisce alle rotaie. Esperienza personale.
L'unico che non danneggiava (non so se si trovi ancora) era noto con il nome di Brun, ma anche quello andava usato con cautela.

Grazie 1000 per gli utilissimi consigli.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2021, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1117
Località: Città di Castello
Ringrazio Snajper e chiedo scusa a Quintilio: sono stato un po' frettoloso.

Il Brun per fucili è forse il più facile da reperire, ma nei negozi di belle arti più forniti puoi trovare anche prodotti specifici per l'ottone.

Buon modellismo,

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2021, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Andrea Chiapponi ha scritto:
Ringrazio Snajper e chiedo scusa a Quintilio: sono stato un po' frettoloso.

Il Brun per fucili è forse il più facile da reperire, ma nei negozi di belle arti più forniti puoi trovare anche prodotti specifici per l'ottone.

Buon modellismo,

Andrea Chiapponi

Grazie 1000 per l'informazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2021, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
Se si trovasse ancora :roll: , per brunire ottone e rame usavano una roba chiamata fegato di zolfo. Se si trova ancora... lo vendevano appunto nei negozi di belle arti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2021, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
snajper ha scritto:
Se si trovasse ancora :roll: , per brunire ottone e rame usavano una roba chiamata fegato di zolfo. Se si trova ancora... lo vendevano appunto nei negozi di belle arti.

Grazie 1000 per l'info.
Buonaserata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2021, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1302
Località: Genova
aln668.1700 ha scritto:
Potresti dipingere in grigio scuro o nero vela e bordo in modo da ridurre l'impatto lucido. (...)
Farei anch'io lo stesso, anzi, io lo faccio su tutti i miei modelli, macchine incluse, prestando ovviamente attenzione a non sporcare la suola del cerchione per non inficiare la captazione della corrente.

verniciati saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl