Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 9:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2021, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Carlo Ciaccheri ha scritto:
aln668.1700 ha scritto:
Potresti dipingere in grigio scuro o nero vela e bordo in modo da ridurre l'impatto lucido. (...)
Farei anch'io lo stesso, anzi, io lo faccio su tutti i miei modelli, macchine incluse, prestando ovviamente attenzione a non sporcare la suola del cerchione per non inficiare la captazione della corrente.

verniciati saluti

Grazie 1000 per tutti i suggerimenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1302
Località: Genova
Dimenticavo.... io vernicio le vele delle ruote preferibilmente in nero opaco, ma anche in german grey (Humbrol 78) non viene male: non soddisfatto, a vernice asciutta ci passo sopra, a secco, un pennellino intriso di terra (polvere / pigmento colorato, si trovano presso i negozi di belle arti - scegli o crea tu il colore che preferisci) o di grafite in polvere.
provare per credere!

invecchianti saluti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 0:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Carlo Ciaccheri ha scritto:
Dimenticavo.... io vernicio le vele delle ruote preferibilmente in nero opaco, ma anche in german grey (Humbrol 78) non viene male: non soddisfatto, a vernice asciutta ci passo sopra, a secco, un pennellino intriso di terra (polvere / pigmento colorato, si trovano presso i negozi di belle arti - scegli o crea tu il colore che preferisci) o di grafite in polvere.
provare per credere!

invecchianti saluti :)

Grazie 1000


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1787
Località: la città delle tre T...
Uso anch'io il metodo di Carlo, esposto sopra, vernice+polveri, ma ho notato che le ruote metalliche tendono a scrostarsi facilmente, perchè la vernice fa poca presa sul metallo. Andrebbero sgrassate per bene per fare un buon lavoro.
Il top è verniciarle ad aerografo, senza neanche toglierle dal carrello, sfruttando l'effetto ventilatore che facendole ruotare permette una verniciatura sottile e perfettamente uniforme, impossibile a pennello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1302
Località: Genova
ROBINTRENO ha scritto:
(...) ho notato che le ruote metalliche tendono a scrostarsi facilmente, perchè la vernice fa poca presa sul metallo (...)
Vero, ma gli eventuali ritocchi li ho inseriti nel mio programma ciclico di revisione generale... :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1302
Località: Genova
CORREZIONE

Il german grey è l' Humbrol 67


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Carlo Ciaccheri ha scritto:
CORREZIONE

Il german grey è l' Humbrol 67

Ottimo chiarimento....grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 7:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 8:10
Messaggi: 228
Località: Dubai UAE
Carlo Ciaccheri ha scritto:
ROBINTRENO ha scritto:
(...) ho notato che le ruote metalliche tendono a scrostarsi facilmente, perchè la vernice fa poca presa sul metallo (...)
Vero, ma gli eventuali ritocchi li ho inseriti nel mio programma ciclico di revisione generale... :lol: :lol:



Ciao Carlo! Grazie del suggerimento. Spruzzi anche una leggera mano di trasparente per fissare le terre? O aderiscono bene lo stesso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1302
Località: Genova
No, nessun fissativo, le terre aderiscono alla vernice.

adesivi saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruote carrozza OBB della ROCO
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 8:10
Messaggi: 228
Località: Dubai UAE
Grazie!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], napolis.to, Zampa di Lepre e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl