Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 16:06
Messaggi: 603
Ho acquistato la carrozza appena uscita ACME 50875 - FS carrozza a cuccette Comfort UIC-X nella livrea Treno Notte ep.VI.
Visto che è una carrozza "sola" volevo sapere se sono previste nell'anno ulteriori uscite di carrozze abbinabili o mi tocca fare la solita operazione di archeologia modellistica...
Per il momento ho un paio di carrozze ACME UIC-X Giubileo 1995R Intercity notte FS (50794 e 50798) ma 3 pezzi sono pochini...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 706
Altre carrozze analoghe erano uscite con un paio di set qualche anno fa. Purtroppo temo che a breve non usciranno di nuovo carrozze dello stesso tipo. Comunque per informazioni sulle uscite passate ti consiglio di consultare il preziosissimo sito gamos81.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 16:06
Messaggi: 603
Cita:
Comunque per informazioni sulle uscite passate ti consiglio di consultare il preziosissimo sito gamos81.

Grazie per l'informazione, non lo conoscevo...

Ma la carrozza Acme AC50957 FS Carrozza letti Tipo T3 di Trenitalia delle FS, ep. V-VI. è abbinabile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 13:34
Messaggi: 489
Località: Monza
Cita:
Ma la carrozza Acme AC50957 FS Carrozza letti Tipo T3 di Trenitalia delle FS, ep. V-VI. è abbinabile?


Certamente, come anche la carrozza MU ristrutturata art. 50567 che è ancora disponibile in molti negozi.
Ciao
Ivan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 763
Con la nuova carrozza cuccette ACME si può completare il seguente convoglio:
E 403
Bc
Bc
WR MU
Bc
Bc
Bc
B Z1
B Z1
B Z1
Ripreso a Torino Porta Nuova in partenza per il sud pochi anni fa.
Andando indietro nel tempo di qualche anno le B non erano Z1 ma X Giubileo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 16:06
Messaggi: 603
TENDA PASS ha scritto:
Con la nuova carrozza cuccette ACME si può completare il seguente convoglio:
E 403
Bc
Bc
WR MU
Bc
Bc
Bc
B Z1
B Z1
B Z1
Ripreso a Torino Porta Nuova in partenza per il sud pochi anni fa.
Andando indietro nel tempo di qualche anno le B non erano Z1 ma X Giubileo.

Perdonami ma è solo parzialmente comprensibile, almeno per me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 763
Bc = carrozze cuccette confort , tipo X derivate da carrozze tipo X di 1^ classe (al vero)
WR MU = carrozza letti tipo MU revamping
B Z1 = carrozze di seconda classe per treni intercity, livrea XMPR, tipo Z1 oppure tipo X giubileo.

Confezioni ACME 55146 e 55175 + la nuova carrozza, per la parte notte,
le Z1 invece si possono prelevare da altre confezioni o anche singole per treni giorno.

Spero di essere stato più chiaro, ma resto a disposizione per ulteriori precisazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 706
Purtroppo il problema di fondo è che le confezioni citate non sono facilissime da reperire in commercio.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 763
In effetti io le avevo acquistate subito dopo la loro uscita.
Potresti provare a navigare fra i vari negozi o su e-bay.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 16:06
Messaggi: 603
Cita:
Bc = carrozze cuccette confort , tipo X derivate da carrozze tipo X di 1^ classe (al vero)
WR MU = carrozza letti tipo MU revamping
B Z1 = carrozze di seconda classe per treni intercity, livrea XMPR, tipo Z1 oppure tipo X giubileo.

Confezioni ACME 55146 e 55175 + la nuova carrozza, per la parte notte,
le Z1 invece si possono prelevare da altre confezioni o anche singole per treni giorno.

Spero di essere stato più chiaro, ma resto a disposizione per ulteriori precisazioni.


Molto chiaro, grazie.
Peccato che le cuccette non si trovano... beh spero che le rifaranno.
Ma una carrozza Z di I classe ci starebbe comunque? Oppure quelli seduti... sono tutti poveracci e vanno in seconda?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 763
Tutti i treni visti o fotografati da me avevano solo carrozze di 2^ classe per i posti a sedere, oltre alle cuccette ed alla letti (questa si di 1^ classe).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 763
Altra composizione da me fotografata a Lingotto diretta a Torino porta Nuova:
E 402 + Bc + Bc + Bc + Bc + WL MU + WL MU + B Z1 + B Z1 + B Z1


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 16:06
Messaggi: 603
Come carrozze di seconda potrebbero andare bene queste:
HR4282 Rivarossi set 2 carrozze FS UIC-Z rinnovate 2° cl. livrea XMPR 901/300

oppure questa
ACME 50649 - CARROZZA DI 2 CL. FS EUROFIMA LIVREA XMPR EP.V

oppure questa
ROCO 74331 - FS CARROZZA TIPO EUROFIMA LIVREA XMPR 2 CL. EP.V

oppure queste
RIVAROSSI HR4245 - FS set 2 carrozze carenate tipo UIC-X 1975 livrea XMPR di 1/2 cl. e 2 cl. ep.V (almeno quella di seconda del set)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 763
A voler fare il pignolo, temo che nessuna di quelle da te indicate vada bene:
le Rivarossi riproducono carrozze trasformate in salone, mentre al vero erano Z1 non trasformate, a scompartimenti;
la ACME e la ROCO sono Eurofima e non Z1;
le Rivarossi sono tipo X normali e non Giubileo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2021, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 16:06
Messaggi: 603
TENDA PASS ha scritto:
A voler fare il pignolo, temo che nessuna di quelle da te indicate vada bene:
le Rivarossi riproducono carrozze trasformate in salone, mentre al vero erano Z1 non trasformate, a scompartimenti;
la ACME e la ROCO sono Eurofima e non Z1;
le Rivarossi sono tipo X normali e non Giubileo.


immaginavo, ... ma come distingui le Rivarossi X "normali" da quelle Giubileo?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl