Avanzamento lavori ...
Per la realizzazione degli attacchi delle balestre al telaio ho proceduto in questo modo , ho saldato dei tubetti di rame di 1,5 mm. con un foro di 0,4 mm. trasversale , su strisce di ottone da 0,2 mm di spessore , poi piegate a L , separate , praticata con lima a coda di topo una sede a mezzaluna all' altezza degli anelli di sospensione delle balestre e del foro trasversale quindi incollate col bordo piegato all' interno del telaio con il foro trasversale in corrispondenza di quello praticato all' estremità delle balestre
Allegato:
20210323_143137 - Copia.jpg [ 114.38 KiB | Osservato 6129 volte ]
una spina di ottone da 0,3 mm collega i due particolari ed irrobustisce , sul prolungamento esterno al colonnino ho inserito un cilindretto di tubo di ottone 0, 6 mm esterno da cui fuoriesce una parte della spina a mò di tirante e bulloneria
All' interno del colonnino è stato poi inserito uno spezzone di tondino di 0,8 mm. che fuoriesce inferiormente
Allegato:
20210403_222919 - Copia.jpg [ 189.59 KiB | Osservato 6129 volte ]
Tra primo e secondo asse ho riprodotto il bilanciere tipico dei tender a tre assi FS , riprodotto fresato nelle forme principali , qui il collegamento con le balestre è con spine verticali e anche qui sul prolungamento delle spine sono inseriti spezzoni di tubetto che simulano la bulloneria di regolazione , la leggera inclinazione del bilanciere è voluta come da varie foto osservate .
Per l'attacco centrale e quelli delle guide laterali del bilanciere al telaio , ho usato un profilato a L di 1 mm. X 0,5 mm forato a misura con una punta di 0,4 (tra l' altro rotta e rincollata dentro un ago da siringa , la punta era ancora buona

) poi infilati e saldati tondini di ottone quindi tagliati dietro e smerigliati , poi separati ed incollati al telaio in posizione , verranno poi completati con i pezzi di collegamento mancanti
Allegato:
20210407_163019.jpg [ 168.44 KiB | Osservato 6129 volte ]
Allegato:
20210407_172719 - Copia.jpg [ 97.83 KiB | Osservato 6129 volte ]
Allegato:
20210409_211849 - Copia.jpg [ 184.45 KiB | Osservato 6129 volte ]
Al momento stò lavorando ad una ventina di rubinetterie sferiche per lo scarico dell' acqua , su di un carro ce ne sono sei di due misure diverse , sull' altro quattro ma più grosse , quattro andranno su di un altra cisternina a sei botti quasi a fine , due su un' altra cisterna per acqua di forma classica ma a tre assi con garitta (elaborazione Liliput) … se non ho più lavori a mezzo non mi sento tranquillo
Poi sarà il momento dell'impianto frenante
Saluti per ora
Giancarlo