Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 14:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: museo di pietrarsa: domande
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2016, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Bene, farò in modo di avere almeno cinque ore a disposizione, devo soffermarmi su qualche locomotiva a vapore.

Grazie
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: museo di pietrarsa: domande
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2016, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Omnibus ha scritto:
A mio avviso, se si vuole vedere tutto per bene, serve almeno l'intera mattinata.

Ha ragione Omnibus, se si desidera visitare per bene tutto il museo, una mattinata è appena sufficiente.
Poi Robrto, se vuoi analizzare una specifica macchina, con carta, penna ed un metro di tempo ne devi dedicare tanto :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: museo di pietrarsa: domande
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2016, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Come hai fatto a capirlo? :wink:

Ciao Giancarlo
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: museo di pietrarsa: domande
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 13:20
Messaggi: 188
In effetti un paio d'ore sono pochine,soprattutto da quando hanno aperto le cabine di alcune macchine 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: museo di pietrarsa: domande
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Io a Pietrarsa ci sono andato munito di carta, penne, doppio decametro e calibro per la 740.115.
Roberto invece vuole andarci con gli stessi attrezzi per 735.128 :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: museo di pietrarsa: domande
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2021, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Finalmente sono andato a Pietrarsa munito di tutto il necessario : Green pass, metro, macchina fotografica !
In sintesi credo sia per location, qualità del restauro e contenuti sicuramente il più bel museo ferroviario d’Europa e forse uno dei più belli al mondo.
Non immaginavo tanto gusto, precisione, competenza e amore nel rappresentare un pezzo di nostra storia ferroviaria.

I rotabili esposti, veramente tanti, son tirati a lucido senza un filo di polvere, più volte mi sono inginocchiato, non in preghiera ma per far foto, e non mi sono sporcato.

Tutto il personale è gentilissimo ed anche il bar, elegantemente arredato, offre un servizio professionale in sintonia con il museo.

Bravi tutti, dall’Ing Cantamessa ai collaboratori per questa preziosa perla che rischiava l’oblio.
Grazie..... e andateci!!!!!

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: museo di pietrarsa: domande
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2021, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:37
Messaggi: 464
Località: La Spezia
ANDREA CAVALLI ha scritto:
Finalmente sono andato a Pietrarsa munito di tutto il necessario : Green pass, metro, macchina fotografica !
In sintesi credo sia per location, qualità del restauro e contenuti sicuramente il più bel museo ferroviario d’Europa e forse uno dei più belli al mondo.
Non immaginavo tanto gusto, precisione, competenza e amore nel rappresentare un pezzo di nostra storia ferroviaria.

I rotabili esposti, veramente tanti, son tirati a lucido senza un filo di polvere, più volte mi sono inginocchiato, non in preghiera ma per far foto, e non mi sono sporcato.

Tutto il personale è gentilissimo ed anche il bar, elegantemente arredato, offre un servizio professionale in sintonia con il museo.

Bravi tutti, dall’Ing Cantamessa ai collaboratori per questa preziosa perla che rischiava l’oblio.
Grazie..... e andateci!!!!!

Andrea

Si può salire sui mezzi esposti?

Saluti,
Emiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: museo di pietrarsa: domande
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2021, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Si può salire solo su alcuni mezzi , ritengo per ovvi motivi di sicurezza e conservazione, allestiti con apposito accesso.
Interessantissima la cabina della Gr 910 appunto visitabile, la Ale 792, una carrozza centoporte .
Gli spazi museali permettono comunque di prendere ottime foto. Spero in futuro rendano visitabile la cabina di un trifase e ad es. del 626.
N.b. ho chiesto alla biglietteria, quale appassionato, di poter far numerose foto ( non la semplice ricordo ) e ho compilato un apposito modulo ove mi impegno a non farne mercato... giustamente!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl