Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5783 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307 ... 386  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1972
Personalmente trovo queste 556 poco "evolute" (per l'aspetto estetico/funzionale) rispetto al quasi quarantennale modello Rivarossi: non è stato affrontato il problema di poter accoppiare e sganciare le automotrici in modo semplice come se si trattasse di carri e carrozze, ma bisogna avvitare una barra sotto al telaio oppure sui panconi, la barra su questi ultimi almeno potevano farla riproducendo la forma della maglia tenditore e ganci dato che al vero li avevano, inoltre non c'è una riproduzione degli accoppiatori elettrici e pneumatici (cosa che avevano fatto sulle 772), da ultimo i deflettori da incollare sui vetri....beh no. I respingenti molleggiati servono solo a farli stare sempre storti.
Comunque esteticamente, a parte quanto menzionato, a livello generale mi piacciono molto, ci sono molti bei dettagli come la chiodatura del tetto, belli i colori e meccanicamente molto silenziose, vedendo le foto nei vari siti la soluzione dei montanti stampati e colorati nel trasparente dei cristalli frontali appariva abbastanza percettibile, col modello in mano invece è quasi invisibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
A me la barra di accoppiamento non dispiace affatto. Quanto ai vari cavi su curve e controcurve col tempo tendono a spezzarsi. Direi che Oskar ha fatto un ottimo lavoro.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 475
Beh ottimo lavoro vista la foto, proprio non direi; poi, che a te non dispiaccia è una questione tua. Le ALn 56/556 Breda dopo la ricostruzione, venivano agganciate tra loro o con altri veicoli tramite normali organi di trazione (ovviamente la maglia era, come tutte le altre ALn con doppio occhiello e quindi libera ed asportabile) e repulsione, come il resto dei rotabili con queste caratteristiche. La "barra" da te erroneamente menzionata in foto, era caratteristica di prima della ricostruzione. Saluti


Allegati:
ALn 556 Breda        .jpg
ALn 556 Breda .jpg [ 194.37 KiB | Osservato 3271 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Chiedo due info agli esperti di queste fantastiche littorine.
Pur avendo l'ultimo set Rivarossi scatola rossa grossa (mi pare la RT50001 a memoria) ho preso l'unità singola art.2051.
Non ho ancora avuto modo di esaminarla bene né provarla ma l'ho presa per avere un modello anche di OsKar.
Avendo un LDn24 (penso che sia il codice 5002) chiedo:
-è verosimile una composizione con la ALn56 che ho preso e questo LDn o ci serviva quello con fiancate sabbia?come li accoppio fra diloro, ovvero ci sono i componenti per collegarli?
-può essere un'idea ripassare con il pennarello nero senza sbavare l'interno solo dei vetri e solo in corrispondenza del marrone applicato da Oskar? In toeria la luce con questo accorgimento dovrebbe passare ancora meno...
Sottolineo ancora che non ho esaminato bene il modello che mi è arrivato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1439
EJ ha scritto:
...
-è verosimile una composizione con la ALn56 che ho preso e questo LDn o ci serviva quello con fiancate sabbia?

Si, va benissimo anche il rimorchio LDn24 in livrea castano-Isabella.
EJ ha scritto:
-può essere un'idea ripassare con il pennarello nero senza sbavare l'interno solo dei vetri e solo in corrispondenza del marrone applicato da Oskar? In toeria la luce con questo accorgimento dovrebbe passare ancora meno...

Non credo possa funzionare, essendo il ritocco in nero posto su un piano diverso (più interno) rispetto al montante verniciato in Isabella.
E' probabile che da fuori si vedrebbero delle linee nere a ridosso dei montanti.
Per vedere l'effetto potresti fare una prova applicando una decal nera sottile tagliata a misura, che poi potrai rimuovere facilmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2023, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
Meglio delle strisce adesive o decals bianche ,
Il bianco riflette la luce il nero assorbe..

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2023, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
verde magnolia ha scritto:
Beh ottimo lavoro vista la foto, proprio non direi; poi, che a te non dispiaccia è una questione tua. Le ALn 56/556 Breda dopo la ricostruzione, venivano agganciate tra loro o con altri veicoli tramite normali organi di trazione (ovviamente la maglia era, come tutte le altre ALn con doppio occhiello e quindi libera ed asportabile) e repulsione, come il resto dei rotabili con queste caratteristiche. La "barra" da te erroneamente menzionata in foto, era caratteristica di prima della ricostruzione. Saluti


Come giustamente dici "questione tua" :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2023, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 agosto 2016, 16:49
Messaggi: 268
Qualcuno conosce le date di uscita delle BB27000/BB37000 Sncf?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2023, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1259
secondo me , sui ganci si può anche sorvolare dato che nell'utilizzo in un plastico la cosa più importante è il funzionamento
quello che a mio avviso proprio salta all'occhio, anche se si vuole minimizzare consigliando improbabili colpi di pennello, sono i montanti
quel particolare prioprio non riesco a farmelo piacere e quando le guardo, alla fine, il mio occhio cade sempre li
ed è un vero peccato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2023, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1751
aln668.1700 ha scritto:
secondo me , sui ganci si può anche sorvolare dato che nell'utilizzo in un plastico la cosa più importante è il funzionamento
quello che a mio avviso proprio salta all'occhio, anche se si vuole minimizzare consigliando improbabili colpi di pennello, sono i montanti
quel particolare prioprio non riesco a farmelo piacere e quando le guardo, alla fine, il mio occhio cade sempre li
ed è un vero peccato

Concordo.. Un peccato davvero!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2023, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
aln668.1700 ha scritto:
secondo me , sui ganci si può anche sorvolare dato che nell'utilizzo in un plastico la cosa più importante è il funzionamento
quello che a mio avviso proprio salta all'occhio, anche se si vuole minimizzare consigliando improbabili colpi di pennello, sono i montanti
quel particolare prioprio non riesco a farmelo piacere e quando le guardo, alla fine, il mio occhio cade sempre li
ed è un vero peccato


punto 1: dubito tu abbia acquistato il modello, quindi non capisco cosa non riesci "prioprio" (impara a scrivere almeno) a farti piacere!
punto 2: un "Modellista" di una fesseria del genere non se ne preoccupa affatto perchè è in grado
di provvedere ad un miglioramento estetico autonomamente. Poi se parliamo di gente che
acquista modelli con il solo scopo di lucro per rivenderli quando diventano introvabili, intonsi
ed ad un prezzo quadruplicato è un altro paio di maniche e comunque in questo caso parliamo
di personaggi che non definirei "appassionati" e tantomeno "Modellisti"!


Ultima modifica di best il mercoledì 18 gennaio 2023, 9:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2023, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
Io non ho plastico e ho I modelli in vetrina ..
posso considerarmi collezionista? Modellista? Ferromodellista ?.. Bho!
Però correggere un modello da 350€ con il patema di fare qualche cavolata esiste , pertanto se di fabbrica avessero corretto trovando una soluzione più soddisfacente prima di montare I vetri..secondo il mio punto di vista sarebbe stato meglio ..poi per carità a me queste littorine piaciono , e su quello sorvolo...
Ciao
Silver

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2023, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1259
best ha scritto:
punto 1: dubito tu abbia acquistato il modello, quindi non capisco cosa non riesci "prioprio" (impara a scrivere almeno) a farti piacere!

spesso è capitato e come vedo capita ancora, che quando non si sa più a cosa attaccarsi si va a cercare la questione degli errori di battitura / digitazione.
ma va bene , quando non si ha altro ci sta. lo posso capire

quello che non capisco invece è il tono e soprattutto il non volere accettare il fatto che qualcuno possa pensarla in maniera diversa.
ho espresso un mio parere lecito e non credo essere l'unico a pensarla così
saluto

Ben Richards


Ultima modifica di aln668.1700 il sabato 14 gennaio 2023, 17:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2023, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 251
Addirittura impara a scrivere per una "i" sfuggita? Minchia, che severità...
A parte questo mi trovo d'accordo, non che nella stessa situazione, di silver. Concordo sul fatto che dopo aver speso certe cifre non è piacevole dover pure apportare correzioni ad un modello nuovo. Fortunatamente nel mio caso ho chi ha le capacità, che io non ho, di apportare le dovute correzioni. Se ciò non fosse possibile, mi dispiace ma il modello resta in negozio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OS.KAR: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2023, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Però correggere un modello da 350€ con il patema di fare qualche cavolata esiste , pertanto se di fabbrica avessero corretto trovando una soluzione più soddisfacente prima di montare I vetri..secondo il mio punto di vista sarebbe stato meglio ..poi per carità a me queste littorine piaciono , e su quello sorvolo...

Concordo con te.
Posso essere quello che mi pare, modellista, scatolaro, collezionista, vetrinista, plasticista ma questa brutta abitudine , molto italica, di buttarla sul "volemose bene" o peggio, come in questo caso, ridicolizzando il cliente che non sa o non vuole muovere le manine, per giustificare ed evitare di correggere sviste o errori, su oggetti, dove però il "volemose bene" non esiste nel momento in cui gli fanno il prezzo, dà molto fastidio, oltre ad essere un malcostume.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5783 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307 ... 386  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario Durandi, Gianluca MDVE, topolino e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl